Salve esploratori! Siamo tornati su Moonlighter, vi ringrazio perché la prima parte è stata davvero apprezzata e ne sono felice perché questo gioco mi è piaciuto davvero molto e sono contento che lo stesso valga per voi.

Annuncio.

Se ricordate eravamo rimasti alla ritorno al villaggio dopo aver completato il primo dungeon.

Quindi bando alle ciance e continuiamo.

OFF TOPIC SU MOONLIGHTER 2
moonlighter 2

Se il buongiorno si vede dal mattino oggi è un buon giorno difatti steam mi ha deliziato con la mail di avviso che la demo di Moonlighter 2 è disponibile nello store, la giocherò e cercherò di portarvela prima possibile (prima vorrei però finire il walkthrough di Moonlighter 1 in modo di darvi una guida completa del primo capitolo del gioco).

IL DUNGEON DELLA FORESTA

Venduti tutti gli artefatti dentro il nostro Moonlighter ci possiamo addentrare nel nuovo dungeon.

Questo dungeon sarà ben più insidioso dell’altro, non tanto per i nemici che affronterete, quanto per il fatto che dovrete anche stare attenti alle “pozzanghere” velenose che se calpestate vi avveleneranno, causando un po’ di danno, almeno fino a quando non troverete l’amuleto anti-veleno.

NEMICI

In questa parte dovrete affrontare i seguenti mostri (comprese le chest maledette già viste nello scorso articolo):

Baby Poison Slime

Baby slime velenoso: come per il baby slime, basterà un semplice attacco per eliminarlo

image

Albero lama: vi attaccherà caricando la foglia e tirandovela, da solo non è un problema, con altri mob qualche fastidio lo crea

image 1

Groviglio della foresta: questo cespuglietto verrà verso di voi, ma come il fratello del dungeon del golem, non sarà un problema

image 2

Torretta di frutti: spara colpi a 3 a 3 seguendo la vostra direzione

image 3

Giardiniere: spara sfere di fango o di melma velenosa (questo è il satana del dungeon)

image 4

Poison Slime: vi attaccherà catturandovi e quando uscirete dalla gelatina verrete danneggiati dal veleno.

image 5

Seminatrice: volerà verso di voi attaccandovi dall’alto, se lasciata in vita fa nascere una (o più) piantina spara spore

image 6

Fungo rotante: rimbalza qua e la per la stanza (può essere colpito mentre si muove), salvo fermarsi alcuni secondi ogni tanto

image 7

Spargispore: una bomba carica di spore che saltella verso di voi, si fermerà vicino a voi e inizierà a sparare spore per danneggiarvi

image 8

Groviglio velenoso: un docile “cagnolino” che vi attaccherà a frustate. Consigliata un’arma a distanza.

BOSS
image 10

Il primo boss sarà un albero che vi bombarderà di frutti, nulla di impossibile, ma se vi prende un po’ di danni ve li farà. Ogni tanto potrebbe far spuntare le radici dal terreno, meglio se lo combattete alla sua destra o sinistra.

image 11

Il secondo boss sarà simile al primo, ogni tanto si ritirerà nel sottosuolo per far spuntare le radici che scorreranno verso sinistra e verso destra e ogni tanto vi lanceranno anche un liquido che vi danneggerà se lo calpestate.

image 12

Lei invece sarà il boss del dungeon, una bellissima e coccolosissima pianta carnivora. Tutto sommato non è un boss complicato (se avete l’equipaggiamento maxato). Vi attaccherà o con una raffica di spore, o con degli spuntoni (questi sono insidiosi), o saltandovi addosso. Ci saranno anche le piantine spara spore per infastidirvi. Ma ripeto, se arrivate qui con tutto al massimo sarà uno scontro abbastanza veloce e indolore.

La seconda volta che affronterete la stanza finale non ci sarà ovviamente il boss, ma l’ondata di nemici da battere velocemente (se volete mantenere il baule più raro).

Prima di tornare al villaggio, come per l’altro dungeon, lasciate giù le cose meno importanti dell’inventario per raccogliere gli oggetti della chest ricompensa e poi uscite (per trovarvi nuovamente il vecchietto a farvi la predica)

Avrete anche quasi sicuramente fatto l’upgrade del negozio e ora inizierà ad essere più bella anche la fase “vendita”. Ci saranno infatti personaggi più facoltosi, disposti a spendere di più per un artefatto, e lasceranno anche mance più alte, MA DOVRETE ANCHE STARE ATTENTI AI LADRI.

Eh già, sarà decisamente più movimentato.

ELENCO PREZZI

A proposito! Eccovi la lista prezzi degli artefatti del dungeon della foresta (ci può essere ancora una leggero margine nei prezzi):

Legno antico: 1100 oro

Foglie lama: 330 oro

Appunti di Carnivouros Mutae: 5500 oro

Semi di Carnivouros Mutae: 5500 oro

Fluido vitale: 425 oro

Essenza di luce: 440 oro

Fungo magico: 66 oro

Legno magico: 110 oro

Semi modificati: 935 oro

Acqua nutriente: 1925 oro

Vecchio bulbo: 2200 oro

Petali: 110 oro

Carne vegetale: 66 oro

Radice conservata: 660 oro

Acido puro: 440 oro

Spore velenose: 66 oro

Recipiente per fluidi: 1600 oro

Frutti della foresta: 1980 oro

Terreno fertile: 1100 oro

Fertilizzante: 1100 oro

Storia della foresta I, II, III: 5500 oro

Paglia: 500 oro

Foglie resistenti: 425 oro

Polvere della velocità: 2100 oro

Appunti di botanica I, II, III: 2200 oro

Bene abbiamo terminato anche questa seconda parte della nostra storia, spero vi sia piaciuta!

Ci vediamo con la terza parte nel dungeon del deserto.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti