wallpaper illustration2

Ciao ragazzi oggi vi porto un GdR con elementi roguelike (qui la descrizione di questo stile) e una grafica “pixel art”, si tratta di Moonlighter.

Annuncio.

Ho scoperto questo gioco puramente per caso, mentre su twitch guardavo un canale che seguo che solitamente si occupa di musica ma, saltuariamente, porta anche qualche gameplay.

In breve, in questo gioco, vestirete i panni di un ragazzo di nome Will, un mercante che sogna di raccogliere gli oggetti dai misteriosi gate portati alla luce da alcuni scavi archeologici e rivenderli nel suo negozio nel villaggio di Rynoka sorto appositamente vicino a questi “varchi”.

Ci sono 5 varchi, inizialmente solo uno sarà accessibile, poi, ogni volta che supererete un dungeon sbloccherete quello successivo, ma non sarà cosa facile.

Moonlighter, il negozio di Will

Gli oggetti che andremo a vendere saranno inizialmente venduti alla cieca. Cosa vuol dire questo, che noi dovremmo dare un prezzo all’oggetto senza sapere il suo reale valore e, in base alle reazioni dei clienti, capire se troppo alto, troppo basso o giusto, correndo quindi il rischio di svendere un oggetto che avrebbe fruttato molto oro in più, utile per miglioramenti e acquistare pozioni, ma inizialmente un burbero vecchietto vi spiegherà questa cosa in maniera molto più esaustiva.

Cercherò di farvi una lista con i prezzi corretti di ogni oggetto, per ogni dungeon, nel caso qualcuno non voglia tentare la sorte (ve lo consiglio perché è proprio coinvolgente come idea).

Introduzione a Moonlighter

Inizialmente affronterete un mini tutorial, rompete tutte le anfore di una stanza per accumulare qualche pozione extra, arrivati all’ultima non provate minimamente a combattere, è fatto a posta per far si che veniate sconfitti, risparmiate le pozioni. Verrete espulsi dal dungeon, incoscienti, in quello Zenon, il vecchietto burbero, vi riporterà al negozio, qui, osservando la “nostra” stanza, dice che Will fin da neonato era affascinato da questi portali, e che ha la stessa ossessione del vecchio Pete (colui che, mediante le note lasciate prima di passare a miglior vita, vi guiderà nella storia. Se siete anche cacciatori di achievement, leggete tutti i diari lasciati nella stanza “accampamento” che troverete in ogni piano di ogni dungeon).

Vi risveglierete e verrete chiamati “piccolo mercante”, verrete ripresi per il rischio corso, e, in sintesi, fortemente indirizzati a gestire il Moonlighter (il negozio) senza rischiare la pelle nei gate. Vi ricorderà di ritornare indietro usando l’amuleto una volta raccolto qualche artefatto, dato che, fino ad ora, Will si avventurava in questi luoghi con, letteralmente, una scopa.

Vi donerà, per gentilezza, o sfiducia nelle nostre abilità, uno scudo e un coltello da allenamento, un paio, come detto in precedenza, di consigli su come gestire il negozio e una dritta sui dungeon, dicendo che di notte sono più pericolosi ma contengono artefatti migliori.

Possiamo iniziare il gioco.

Nella prima esplorazione del “dungeon del golem”, entrerete nella stanza safe, che ci sarà in ogni livello dei gate, quella in cui “spawnerete”.

Golem Dungeon

Questo non è la vera mappa, solo un piccolo assaggio, mentre completerete l’introduzione del gioco.

Troverete i seguenti mostri: groviglio, soldato di pietra, torretta golem rotta, baby slime, mentre nell’ultima stanza troverete lo scheletro del vecchio Pete con delle note ai suoi piedi.

Ci sarà scritto che ogni guardiano del dungeon dovrebbe possedere una chiave utile a sbloccare la grande porta del dungeon centrale, la quinta porta. Raccoglieremo quindi una mappa da una strana creatura all’interno della stanza, la quale dice che, se questa mappa andasse persa, il boss non l’avrebbe presa particolarmente bene.

Fatto questo vedrete come utilizzare l’amuleto e tornerete fuori dal dungeon, accanto al vostro negozio. Vi accoglierà il vecchio Zenon, che domanderà della mappa trovata e, una volta scoperto della morte di Pete non perderà l’occasione per scoraggiarvi ad affrontare nuove pericolose incursioni se non per recuperare lo stretto necessario per venderlo il negozio.

Verrà introdotta la bacheca, utile per le migliorie sia al negozio (più spazio per gli oggetti, letto più comodo per salute extra, un registratore di cassa migliore per mance extra, casse più grandi per mettere gli oggetti e una scatola delle occasioni) che per il villaggio, portando un fabbro (per migliorare l’equipaggiamento), una strega (per pozioni e incantesimi di potenziamento), il rivenditore (che recupererà gli oggetti che perderete quando verrete sconfitti, e potrete ricomprarli ma a caro prezzo), il venditore ambulante (da cui prenderete oggetti utili per ottenere bonus nel negozio) e il banchiere (per investire i soldi, non è un granché  onestamente come personaggio).

Tornate in negozio, con una musica di sottofondo che, per gli amanti di “Made in Abyss” (l’anime), potrebbe ricordarvi qualcosa, mettete in vendita gli oggetti raccolti e andate a dormire per far passare velocemente la giornata (e salvare anche). Aprite il negozio, vendete tutto quanto (per raccogliere i soldi per usare l’amuleto) e poi andate nel dungeon.

Dungeon del golem

Qui troverete questi nemici

Groviglio: debole

Tangle

Baby slime: debole

Baby Slime

Slime: vi intrappola rendendovi vulnerabili agli attacchi delle altre creature

Slime

Torretta golem rotta: spara proitettili a 3 a 3 ma non si muove, segue solo la vostra posizione

Broken Golem Turret

Golem volante: attacca caricandovi, sarà vulnerabile solo quando è a terra

Flying Kamikaze Golem

Golem riparatore volante: principalmente vi prende gli item e li porta a spasso per la stanza

Flying Repair Golem

Testa golem: vi attacca caricandovi, potrete danneggiarla solo se la fate confondere picchiando su una roccia o sul muro

Golem Head

Mina golem: quando vi avvicinate vi salterà addosso esplodendo, facile da schivare

Kamikaze Golem

Torretta golem: questa torretta vi seguirà per la stanza usando una specie di getto che vi danneggia

Golem Turret

Soldato di pietra: usate la lancia per attaccarlo e non avrete problemi, altrimenti vi colpirà facilmente

Stone Soldier

Guanto/pugno di slime: si sposta lentamente e attacca allungandosi e tirandovi un “pugno”, in quel momento sarà vulnerabile

Slime Gauntlet

Maggiordomo di pietra: potrete colpirlo solo alle spalle, vi attaccherà lanciandovi palle di energia

Stone Butler

Può capitare che a volte le casse siano altri mostri (si “svegliano” solo se vi avvicinate molto) e queste sono le rarità (in ogni dungeon):

Cassa di legno: facile da combattere. Vi attaccherà saltandovi addosso

Wood Mimic

Cassa di ferro: vi attaccherà saltando su di voi, può essere fastidiosa se ci sono anche altri mostri

Iron Mimic

Cassa d’oro: sparerà monete dalla bocca, è tosta da battere

Gold Mimic

Una volta battute vi lasceranno, in base alla rarità e al dungeon, più o meno pozioni di vario livello

Ci sarà poi un nemico, con spawn casuale, il Vagabondo, io lo chiamo fantasma, che una volta comparso vi seguirà per tutto il livello senza sosta, il mio consiglio, se doveste trovarvelo mentre giocate è di usare immediatamente l’amuleto o il catalizzatore se potete. NON affrontatelo, gli basta un colpo per mettervi K.O. e perdere tutto l’inventario.

Nello scoprire la mappa potreste trovare degli squarci dimensionali che vi porteranno in una “stanza”, o in qualche caso più di una, del dungeon successivo. Così come, guardando nelle zone nere delle stanze, dove ci sono i “buchi”, “fosse”, come volete definirli, ogni tanto potreste notare un luccichio (anche dentro i quadretti singoli) tuffatevi, li potreste trovare casse extra per arricchire il vostro zaino.

Non vi do indicazioni sul percorso da fare perché il dungeon cambia ogni volta, non c’è una strada fissa da seguire, al massimo comprate le pozioni dalla strega, ma vi consiglio di esplorare tutta la mappa senza “trucchetti”, in modo da vivere direttamente l’avventura che vuole fornirvi il gioco.

Se vedete degli scheletri in una stanza rompeteli, vi potranno dare oggetti utili, che vanno bene per i vostri miglioramenti, come spade, lance, …, oppure saranno comunque oggetti di valore da poter vendere.          

Trovato il boss dovrete picchiarlo, (Vi consiglio di avere elmo, corazza e scarpe di ferro)  salvo aver già potenziato la lancia e la spada, che è il metodo più veloce per danneggiarlo. Questo boss avrà 2 tipologie di attacco. Un colpo fisico dove potrete evitarlo tuffandovi in altre direzioni, oppure quello ad ampio raggio, un’“onda d’urto da terremoto”, schivabile anche questa tuffandovi.

Superato il primo piano ed entrati nel secondo, troverete un banco, qui, una volta interagito, sbloccherete lo “specchio”. Questo strumento vi servirà per vendere le cose mentre siete nel dungeon e liberare spazio nello zaino per oggetti di valore maggiore o per gli upgrade dell’equipaggiamento.                                             

Si possono potenziare gli oggetti anche nella sezione “incantesimi” del negozio della strega.

Man mano che salite di piano i nemici saranno sempre gli stessi, forse uno nuovo rispetto a quello precedente, ma aumenteranno vita e danno (su quest’ultimo non sono certo). Quello che cambierà sono gli artefatti, sia in rarità che in “poteri”, anche di questo vi farò uno schema per aiutarvi a capire.

Parlando di artefatti, se troverete quelli misteriosi (un foglio col punto di domanda), è importante che li prendiate in blocco (tenete premuto il tasto sinistro del mouse se siete col PC) perché altrimenti verrà considerato come oggetto singolo e prenderli tutti vi occuperà più spazio.

Passato il secondo boss, uguale al primo come attacchi, con la differenza che nell’attacco fisico questo si smaterializza e ricomparirà improvvisamente per attaccarvi, per non subire molti danni vi consiglio di muovervi a “L” in tuffo e schivare più facilmente gli attacchi.

L’ultimo boss, la prima volta, sarà il re golem, questo, anche con tutti gli upgrade base possibili per il livello, sarà un po’ tosto, avrà attacchi ad ampio raggio e corto raggio (vi consiglio di scegliere questa tipologia di combattimento contro di lui) di vario tipo, il getto di slime, “caduta massi”, e staccando il braccio, lo farà cadere ripetutamente su di voi, qui è importante che vi muoviate e che abbiate buon tempismo per tuffarvi e schivare il colpo. Infine l’attacco a corto raggio sarà simile a quello degli altri dube boss, una specie di “martel pugno”, ma è facilmente schivabile. Battuto il boss potrete aprire la chest premio che avrà artefatti molto rari e di valore.

IMPORTANTE: prendeteli tutti anche a costo di lasciare gli altri che avete nello zaino

Mentre per tutte le altre volte che affronterete l’ultima stanza del terzo livello del dungeon, questo come tutti gli altri, avrete una specie di sfida a tempo per battere tutti i nemici e garantirvi tutte e tre le casse ricompensa, che dalla più alla meno rara, sprofonderanno nel terreno più o meno velocemente man mano che continuate a combattere coi mostri.

Tornato al villaggio mediante portale vi verrà incontro Zenon, dicendovi di aver corso un rischio inutile, che andare nel dungeon della foresta non vale la sua vita e che potrete fare delle migliorie al negozio. Sbloccherete anche il rivenditore

Tutte le “maledizioni” (o poteri) degli oggetti

L’oggetto dev’essere posizionato a destra o sinistra dello zaino

lato

L’oggetto dev’essere posizionato in cima o in fondo allo zaino

sopra o sotto 1

L’oggetto indicato dalla freccia viene distrutto al ritorno al villaggio

rompe

Rimuove la maledizione dell’oggetto nella direzione della freccia

annulla

L’oggetto viene distrutto se subisce colpi

fragile

L’oggetto nella direzione della freccia viene clonato al ritorno al villaggio

clona

L’elenco degli artefatti del dungeon del golem

Importante! In alcuni potrebbe esserci ancora un piccolo margine.

  • Vaso antico: 110 oro
  • Spada rotta: 165 oro
  • Roccia di cristallo: 83 oro
  • Energia cristallizzata: 110 oro
  • Tessuto: 275 oro
  • Resti di fonderia: 165 oro
  • Lenti di vetro: 110 oro
  • Rune d’oro: 330 oro
  • Scalpello del golem: 550 oro
  • Nucleo del golem: 110 oro
  • Progetti Golem I, II: 1600 III: 1500 oro
  • Storia del golem I 2800 – II, III: 2600 oro
  • Cristallo del Re Golem: 2600 oro
  • Appunti sul Re golem: 2700 oro
  • Libro del golem: 440 oro
  • Acciaio rinforzato: 330 oro
  • Barra di ferro: 28 oro
  • Antico progetto Servitore Golem: 430 oro
  • Radice: 6 oro
  • Gelatina nutriente: 6 oro
  • Strumento runico 1650 oro
  • Pietra dentata: 6 oro
  • rampicante: 3 oro
  • Lampada ad acqua: 275 oro
  • Sfera d’acqua: 110 oro
  • Cote: 17 oro
  • Pietra bianca: 275 oro

Concludiamo qui la prima parte di Moonlighter, spero che questo nuovo viaggio vi piaccia! (fai un giro qui per altri contenuti interessanti e le news)

Lascia un like e facci sapere se hai trovato utile questa guida!

Ci vediamo presto col prossimo dungeon!

Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti
Gianluca
Gianluca
1 mese fa

Bellissima guida

ErCapoAlex
Amministratore
Rispondi a  Gianluca
1 mese fa

Caro Gianluca,
Grazie mille per il tuo prezioso feedback. Lieti di esserti stati di aiuto.
Buona Domenica,
Alex