Il tanto atteso evento Udine Comics&Games 2025 si svolgerà il 15 e 16 febbraio 2025 presso la Fiera di Udine Campus Friuli. Questo appuntamento imperdibile per gli appassionati di anime, fumetti, serie TV e videogiochi del Friuli Venezia Giulia promette di essere un’esperienza indimenticabile.
Ospiti d’Onore e Intrattenimento
L’evento vedrà la partecipazione di Cristina D’Avena, la regina indiscussa delle sigle dei cartoni animati, che si esibirà sabato 15 febbraio alle ore 17. Un’occasione unica per rivivere i grandi successi della cantante che ha segnato generazioni di fan.
Il manifesto di quest’anno, intitolato “La Dea della Natura e della Pace”, è un’opera realizzata dall’artista Giusi Demetra Panìco. Questa illustrazione, creata con materiali di alta qualità come pastelli acquerellabili e secchi su carta pregiata, rappresenta un simbolo di speranza per un futuro sostenibile e invita alla riflessione sulla responsabilità individuale verso l’ambiente e le relazioni umane.
Udine Comics&Games 2025: Programma degli Ospiti e Attività
Il weekend sarà ricco di attività e incontri imperdibili. Ecco alcuni dei principali eventi in programma:
Data | Orario | Evento |
---|---|---|
Sabato 15 febbraio | 10:00 | Apertura con “Telericordi”, un format celebrativo delle videosigle dei cartoni animati. |
“ | 14:00 | Talk dedicato a “Videogame Hunters” a cura di Arcade Story. |
“ | 15:00 | Intervista a Davide Garbolino, voce di personaggi iconici come Bugs Bunny e Ash Ketchum. |
“ | 16:00 | Giulia Maniglio, talentuosa doppiatrice italiana, parlerà della sua carriera. |
“ | 17:00 | Esibizione live di Cristina D’Avena con i suoi più grandi successi. |
“ | 18:00 | Visual DJ SET di Stab Flow. |
Domenica 16 febbraio | 10:00 | Proiezione di “Telericordi”. |
“ | 11:00 | Iscrizioni alla Gara Cosplay. |
“ | 12:00 | Stand-up comedy “CUT” sulle censure dei cartoni animati. |
“ | 13:00 | “Anime Piano Quiz” con il Pianista degli Anime Edoardo Brugnoli. |
“ | 14:00 | Talk con Rossa Caputo e Riccardo Suarez, doppiatori della serie “Hazbin Hotel“. |
“ | 15:00 | Incontro con Alessio Cigliano, voce di Kenshiro da “Ken il Guerriero”. |
“ | 16:00 | Special Event per celebrare 40 anni di “Ken il Guerriero” con ospiti speciali. |
“ | 17:00 | Gara Cosplay e premiazioni. |
Attività e Aree Tematiche
Durante tutto il weekend, i visitatori potranno immergersi in mondi fantastici, assistere a show e talk con le voci italiane di personaggi amatissimi e partecipare ai meet&greet con artisti, content creator e cosplayer per foto e firmacopie.
La Mostra Mercato, aperta dalle 10 alle 19, ospiterà fumetterie, editori ed espositori di gadget di vario genere. L’Artist Alley e la Self Area saranno dedicati agli independent artists e alla creatività delle autoproduzioni.
Il settore gaming offrirà esperienze mozzafiato con la realtà virtuale e competizioni di eSports. Sarà possibile provare giochi da tavolo, kyudo (l’arte del tiro con l’arco giapponese), pittura modellistica e partecipare alle Olimpiadi Robotiche.
Informazioni Pratiche
L’evento è organizzato da Blu Nautilus srl. I biglietti possono essere acquistati online a €10 per un giorno e €18 per l’abbonamento di due giorni, mentre alla cassa il costo del biglietto giornaliero sarà di €13.
Per ulteriori dettagli, programma completo e prevendita, visita il sito fieredelfumetto.it o contatta l’organizzazione via email all’indirizzo info@fieredelfumetto.it o tramite WhatsApp al numero +39 378 083 37 99.