Siamo nel periodo pasquale, ed i conigli o anche le lepri sono creature adorabili ed affascinanti che varie volte hanno saputo guadagnarsi un posto sia speciale, sia batuffoloso nell’immaginario videoludico. Con le loro orecchie lunghe e soffici ed i loro occhioni scintillanti, questi amici pelosi hanno rubato i cuori dei giocatori di tutto il mondo. Ma sapete veramente tutto sui conigli nei videogiochi? Ecco una lista di 8 conigli iconici, insieme ad alcune curiosità pelose che potreste non conoscere!

SOCIAL RECTANGLE - FEFF25-20237 copia

Buneary” – Pokémon: Iniziamo con uno dei conigli più iconici del mondo dei videogiochi: Buneary, un Pokémon di tipo Normale introdotto nella quarta generazione di giochi Pokémon. Buneary ha orecchie lunghe e pelose che assomigliano a quelle di un coniglio vero, e può saltare agilmente in battaglia. Una curiosità interessante su Buneary è che è uno dei pochi Pokémon che può apprendere la mossa “Dolcebacio”, che può confondere gli avversari con il suo fascino.

Bonny” – Animal Crossing: Coniglietta rosa con un fiocco in testa, Bonny è un personaggio molto amato nella popolare serie di giochi di simulazione di vita Animal Crossing. Ella è conosciuta per la sua personalità allegra e dolce, ma… sapete che il suo vero nome è Samantha? Ebbene sì, proprio come un vero coniglio, anche Bonny ha un nome di battesimo! La sua casa è decorata con motivi a forma di carote e uova, e il suo motto è “Hare today, gone tomorrow!” (tradotto: “Oggi coniglio, domani sparisco!”). Bonny è conosciuta per la sua personalità allegra e per la sua amicizia con gli altri abitanti del villaggio.

Rabbid Mario” – Mario + Rabbids: Kingdom Battle: Questo pazzo coniglio è il risultato di un crossover tra i famosi personaggi di Mario ed i dispettosi Rabbids della Ubisoft. Rabbid Mario è noto per la sua personalità scanzonata ed il suo amore per la pizza, ma forse non sapete che è anche un abile combattente con un arsenale di armi folle e stravaganti a sua disposizione! L’ultima apparizione è proprio su Mario + Rabbids: Sparks of Hope.

Rabbits” – Rayman Raving Rabbids. Parlando sempre dei Rabbids, i conigli nel franchise di Rayman sono conosciuti come Rabbids, e sono tra i personaggi più pazzi e imprevedibili nel mondo dei videogiochi. Questi conigli bianchi e urlanti hanno debuttato nel gioco “Rayman Raving Rabbids”, facendoli diventare uno dei protagonisti principali del franchise. I Rabbids sono noti per i loro comportamenti bizzarri e le loro risate isteriche, rendendoli dei personaggi davvero divertenti da osservare e con cui interagire.

Jazz Jackrabbit” – Jazz Jackrabbit, è un’iconica mascotte dei giochi per PC degli anni ’90. Questo coniglio verde e veloce è il protagonista di una serie di giochi platform, noti per la loro grafica colorata e la colonna sonora coinvolgente. Jazz Jackrabbit è famoso per la sua abilità di corsa super veloce e per le sue acrobazie in aria, che lo rendono un personaggio molto divertente da controllare.

Bun Bun” – Fortnite: Bun Bun è un coniglio cioccolatoso con un’enorme testa e occhi espressivi. Fa parte della skin “Bunny Brawler” di Fortnite, ed è amato dai giocatori per il suo aspetto carino ma anche per la sua determinazione in battaglia. Nonostante la sua natura giocosa, Bun Bun è un avversario temibile sul campo di battaglia.

Cream the Rabbit” – Sonic the Hedgehog: Cream the Rabbit è una giovane coniglietta antropomorfa che appare nella serie di giochi e film d’animazione di Sonic the Hedgehog. È nota per il suo carattere gentile e dolce, ed è spesso accompagnata da Cheese, il suo fedele Chao. Cream è un personaggio molto amato dai fan di Sonic per la sua personalità tenera ed il suo stile di gioco unico.

Bun-Bun” – Psychonauts; Nel pluripremiato gioco di avventura e azione Psychonauts, Bun-Bun è un coniglio psichico e biancastro con poteri telepatici. Questo piccolo coniglio può leggere i pensieri dei personaggi e comunicare con il protagonista, Raz, attraverso la telepatia. Bun-Bun è anche un grande alleato di Raz durante le sue missioni psichiche, fornendogli suggerimenti e aiuti per completare le sfide mentali. Chi avrebbe mai pensato che un coniglio potesse essere così telepatico?

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti