Il tanto atteso anime del celebre videogioco di cui tanto abbiamo parlato è finalmente qui e sta già facendo parlare.
Il primo episodio
Dopo il primo episodio i fan sono in delirio dopo le grandi aspettative che si erano create e hanno iniziato a paragonare la CGI dell’anime a quella che si vedrebbe su una Playstation 2. Questo episodio si è rivelato una gran delusione per i fan più accaniti che si sono sbizzarriti su twitter. Sembrerebbe che i modelli 3D siano stati presi direttamente dal videogioco e riadattati per farne l’anime.
Anche noi siamo d’accordo sul fatto che l’animazione in 3D di alcune sequenze sia decisamente scarsa, ma c’è da dire che vi è stata una fedelissima e minuziosa fedeltà alle sequenze di gioco originali. Movimenti, inquadrature e spostamenti di telecamera sembrano seguire con precisione millimetriche le cut-scenes del gioco, in alcuni casi anche migliorandole. L’animazione bidimensionale inoltre non lascia a desiderare, almeno per il momento è da ritenersi accettabile. Apprezziamo infine lo stile di adattamento dell’hacking di 9S.
A termine di ogni episodio, 2B e 9S sotto forma di marionette ci spiegano alcuni dettagli tecnici, trovando anche un modo simpatico per adattare i “joke endings” del videogioco.
Il primo episodio si presenta dunque come una spassionata presentazione del setting e dei due protagonisti 2B e 9S, insieme alle prime biomacchine che combattono. Nelle sequenze della opening, Escalate di Aimer, troviamo originale la scelta stilistica adattata e curiosi anche gli ambienti che sono stati utilizzati come sfondo. Secondo alcuni fan più accaniti della serie, ci sarebbero diversi riferimenti a Drakengard, serie di videogiochi che fungono da prequel a NieR.
Il secondo episodio
Il secondo episodio invece sembra fare un decisivo salto di qualità: meno CGI e più storia. L’episodio si apre con una biomacchina particolare, si tratta di una storia rivisitata di Plato 1728 o comunque di un modello simile al suo. Interessante come già da ora si butti un occhio sul punto di vista delle biomacchine, aumentando probabilmente la curiosità di una persona che non ha giocato il videogioco. Anche il teatrino di Emil fa la sua comparsa, dando indizi e presentando i misteri delle biomacchine. Anche il nuovo personaggio Lily fa la sua comparsa, portando il punto di vista enigmatico della resistenza sulla Terra.
Insomma, i fan stanno tirando un respiro di sollievo e ci si prospera ad un miglioramento anche nel prossimo episodio.