Alle 23:00 del 4 giugno 2025 si è tenuto l’evento online di Sony PlayStation per annunciare le novità in corrispondenza dell’appuntamento estivo del Summer Game Fest. Ecco a voi, gli annunci corredati da una descrizione e dei pareri da giovane vecchio gamer (puer senex dell’informazione videoludica). La lista che vi propongo è nell’ordine della trasmissione di Sony, ma denoterò in corsivo i titoli più interessanti.
- Lumines arise: Trailer psichedelico per un grande ritorno di un gioco puzzle psichedelico, sarà disponibile anche in VR.
- Pragmata: Scopriamo qualcosa di nuovo sul gioco Capcom che ci presenta la misteriosa Delphi corporation, magnati dell’AI con tessuti sintetici, che tuttavia pare abbiano prodotto danni enormi. Il gioco sarà nello spazio e avremo una companion bimba robot coi laser per affrontare altri robot.
- Romeo is a Deadmen: un gioco action colmo di sangue in cui useremo un cyborg e sembra che i nemici abbiano curiosi pattern di attacco, simili ad un bullet hell, sembra simpatico e stiloso, ma soprattutto è fatto da Suda51.
- Silent Hill f: un nuovo trailer ci fa assaporare le atmosfere e un po’ del classico combat ridotto all’osso, ma sembra tutto incredibile, dalle animazioni all’atmosfera, finanche al sottotesto, esce il 25 settembre.
- Bloodstained the scarlet engagement: Metroidvania fatto con tutti i crismi e davvero molti personaggi giocabili, questo studio si dimostra capace ogni volta di più.
- Digimon Story: si presenta in maniera molto complessa, ma è complicato leggere questi trailer visto quanto sono incostanti i giochi digimon. In arrivo il 3 ottobre.
- Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles: si direbbe una versione simile alla pixel remaster, ma va molto bene, si trattava già di un grande gioco allora, ottimo che sia disponibile ancora.
- Baby Steps: più lo vedo meno mi convince.
- Hirogami: Action adventure molto carino completamente origami, ho qualche dubbio sulla difficoltà.
- Everybody’s Golf Hotshots: arriva il 5 settembre senza grandi novità per un gioco di Golf
- Ninja Gaiden Ragebound: Bello rivedere un ritorno al platforming in grande stile
- Cairn: Le scalate hanno svoltato il game design, basti vedere Jusant, oggi sarà disponibile una demo, che sarà senz’altro da provare.
- Mortal Kombat Legacy Kollection: dal primo MK al quarto, disponibili un tutte le versioni per cui furono rilasciati, insieme a questo annuncio viene presentato anche un nuovo arcade Joypad per Ps5.
- Metal Gear Solid Delta: Più lo vedo, più è bello, con tutti i contenuti extra del tempo, ma con ancora di più. Ovviamente Konami vuole convincere anche i vecchi fan a tornare nella guerra fredda e con queste presentazioni ce la farà senz’altro.
- Nioh 3: Team Ninja vuole darci quella che spero sarà la versione migliore del loro soulslike ambientato in giappone, sembra se non altro che i giorni oscuri del secondo capitolo siano stati lasciati indietro. Infatti invece di trasformazioni demoniache, potremo essere shinobi invece di samurai. Demo già disponibile, vi farò sapere.
- Thief VR Legacy of Shadows: Creato in collaborazione con Eidos, molto bravi negli immersive Sim, finalmente un nuovo capitolo per uno dei più interessanti del tempo.
- Tides of tomorrow: Gioco Single player, ma multiplayer in realtà, in cui potremo vedere i passaggi e le decisioni dei giocatori che ci hanno preceduto, sembra incredibile
- Astro Bot: 5 nuovi livelli hardcore
- Sea Remnants: Gioco piratesco dalla grande atmosfera, almeno in trailer, poco chiaro il combat, sembra un RPG a turni, ma hanno fatto vedere anche una slot machine, poco chiaro, ma pieno di spirito.
- Sword of the Sea: in arrivo il 19 agosto un gioco esperienza che sarà disponibile nel Plus
- FBC Firebreaker: FPS coop di Remedy, sarà disponibile nel Plus al Lancio.
- First Light 007: Si raccontano le origini di questa nuova versione di James Bond alle sue prime missioni e vediamo un gameplay molto più action di quello a cui ci ha abituato IOI con Hitman. Il gioco sembra avere anche vibes dei primi 007, non vedo l’ora di avere per le mani una spy story di IOI.
- Ghost of Yotei: rimandano a luglio l’appuntamento con il gameplay
- Marvel Tokon Fighting Souls: Un fighting game con gli eroi Marvel, ma reinterpretato in salsa giapponese, fin nei meandri del combat, ci racconta elementi alla Guilty Gear o Blazblue (fatto insieme ad Arc System del resto), ma con personaggi che hanno più mercato in occidente. Sembra che questa fosse la grande sorpresa ed in effetti è qualcosa di incredibile che farà conoscere Arc Sys ad ancora più gente un po’ più fuori dal giro, come accadde con DragonBall FighterZ.
Questo State of Play del 4 di giugno è stato efficace. Ma forse anche quest’anno Microsoft ringrazierà Sony di aver mostrato molti giochi multipiattaforma, tuttavia abbiamo visto davvero dei bei giochi stavolta mi fa sperare bene per il futuro del nostro media più amato, specie il nuovo gioco di IOI che amo. Sony ha cercato di dare un boccone ad ogni tipo di giocatore e per quelli che amano spaziare, qui c’è un buffet, ma sono ansioso di sapere cosa ne pensate voi in merito. GamesGalaxy tiene molto alle opinioni altrui e saremo lieti alla fine di questo ciclo di presentazioni estive di stilare una pagella per ogni evento. Voi che voto dareste a Sony intanto? Fatecelo sapere e buona continuazione!