Hideo Kojima, celebre game designer e mente dietro capolavori come Metal Gear Solid, ha recentemente condiviso dettagli affascinanti sui retroscena del casting di Death Stranding 2: On the Beach, circa a Luca Marinelli e Alissa Jung. Il suo messaggio, pubblicato su X, ha rivelato come l’attore italiano Luca Marinelli e sua moglie Alissa Jung siano stati scelti per interpretare rispettivamente Neil e Lucy, due personaggi chiave nella nuova avventura targata Kojima Productions.
Un talento scoperto attraverso il cinema italiano
Kojima ha confessato di essersi imbattuto nel talento di Marinelli grazie alla sua interpretazione di Fabio Cannizzaro, detto “Zingaro”, nel film cult Lo chiamavano Jeeg Robot (2015). Tuttavia, è stato il ruolo da protagonista in Martin Eden (2020) a conquistarlo definitivamente, definendo l’interpretazione “straordinaria”. Non solo: l’aspetto fisico dell’attore, particolarmente evocativo con una bandana, ha richiamato il leggendario Solid Snake di Metal Gear Solid, rafforzando la decisione di coinvolgerlo in Death Stranding 2.
Un incontro fortuito e spirituale
Curiosamente, Marinelli, dichiaratosi grande fan di Metal Gear Solid, ha contattato Kojima dopo aver saputo del suo apprezzamento per Martin Eden. Durante il casting per il ruolo di Neil, Kojima ha spiegato di aver visto Marinelli in altre opere come The Old Guard su Netflix, trovandolo “la scelta perfetta”. L’attore, impegnato allora sul set de Le Otto Montagne in Tibet, ha definito l’offerta una “esperienza spirituale”.
Alissa Jung nel ruolo di Lucy
La presenza di Alissa Jung, moglie di Marinelli e attrice di talento, è nata da una proposta dello stesso Marinelli. Kojima, colpito dalla loro sintonia durante le prove, ha descritto la performance della coppia come “eccellente”, esprimendo gratitudine per il loro impegno nonostante le difficoltà del periodo pandemico.
Il messaggio completo di Hideo Kojima su Luca Marinelli e Alissa Jung.
Luca Marinelli, l’uomo a cui abbiamo chiesto di interpretare il ruolo di Neil. Lo scoprii per la prima volta nel film italiano Lo chiamavano Jeeg Robot, dove interpretava l’antagonista Fabio Cannizzaro/Zingaro, e mi innamorai del suo straordinario talento in Martin Eden, pellicola autobiografica tratta dall’opera di Jack London, uscita in Giappone nel 2020. Si trattava di un film eccezionale, e quando fu distribuito mi fu chiesto di contribuire alla promozione. Fu allora che un rappresentante della casa di distribuzione giapponese mi contattò. Mi disse che Luca aveva letto i miei commenti e desiderava avere i miei contatti per potermi trasmettere direttamente i suoi sentimenti rivolti a “KOJIMA-SAN”. Poco dopo, ricevetti un’email da lui.
«Sono cresciuto con Metal Gear. Sono un suo grande fan. È per me un onore che abbia visto il film in cui ho recitato. Volevo comunicarglielo di persona».
Durante la pandemia, ero alla ricerca del cast per DS2. Neil sarebbe stato un personaggio cruciale, destinato a sostituire Cliff di DS1. I fan non si sarebbero accontentati se il nuovo attore non avesse superato Mads Mikkelsen.
Guardai anche The Old Guard di Luca su Netflix. Decisi che fosse l’unica scelta possibile per il ruolo di Neil e gli inviai un’email con la proposta. A quanto pare, in quel periodo Luca si trovava sulle montagne del Tibet per le riprese de Le otto montagne (2022). Non so se sia vero, ma mi disse che era appena sceso dai luoghi delle riprese e stava pensando a me proprio prima di leggere il mio messaggio, commentando: «È stata un’esperienza spirituale».
In seguito, organizzammo una chiamata Zoom non appena tornò a casa. Gli presentai l’idea di DS2 e accettò di interpretare il ruolo. Quando gli dissi che cercavo qualcuno per il personaggio di Lucy, mi presentò sua moglie, Alissa, anch’essa attrice (e regista). Eseguimmo le scansioni e la performance capture durante il picco della pandemia, ma la loro interpretazione sul set fu impeccabile. Lo si intuisce già dai risultati digitalizzati visibili nei brevi frammenti del trailer. Posso solo ringraziare Luca e Alissa per aver accettato di lavorare con noi quando non avevamo nemmeno una sceneggiatura pronta.
Data di Uscita e Prenotazioni
Death Stranding 2: On the Beach sarà disponibile in esclusiva per PS5 a partire dal 26 giugno, con le prenotazioni che apriranno ufficialmente il 17 marzo. Nel trailer, rilasciato durante l’ultima presentazione ufficiale, è già possibile apprezzare frammenti della loro eccezionale interpretazione, promettendo un’esperienza narrativa ed emozionale di alto livello.