
Extracon è la fiera del fumetto, gioco e cultura pop, che ha luogo a Pordenone (FVG) in area fiera, una due giorni che quest’ anno è giunta alla terza calorosa edizione.
L’esperienza
Ho partecipato volentieri a tutte e tre le edizioni, e in tutte e tre le occasioni l’affluenza è stata assolutamente più che sentita, nel 2023 ha avuto luogo il 20-21 maggio, lo scorso anno (qui il recap) il 14-15 gennaio mentre quest’anno Extracon è stato nel weekend del 18-19 gennaio.
In tutte le edizioni è stato presente il nostro Capitano, Giorgio Vanni, che ha sicuramente contribuito al grande successo della fiera, ma la star non è stata solamente lui, difatti abbiamo avuto il piacere di partecipare anche al live di Cristina d’Avena, la mamma delle sigle dei nostri cartoni animati preferiti e alle interviste con grandi doppiatori italiani, come Maurizio Merluzzo e Flavio Aquilone. Per non parlare di tutti gli altri grandi ospiti che hanno preso parte agli incontri, e altri in incognito che giravano godendosi gli stand della fiera e tutte le attività organizzate per intrattenere i partecipanti.

A differenza delle edizioni passate quest’anno sono rimasto decisamente sorpreso dall’organizzazione degli stand, che, se posso dire, gli anni scorsi un po’ ha lasciato a desiderare. Ben 5 padiglioni dedicati ad Extracon. 2 separati dal “blocco principale”, di cui uno interamente dedicato al main stage per i live e le interviste di maggior spessore e al meet & greet, e quello adiacente per giochi da ps1 alle nuove console, una piccola parte dedicata ai giochi di altri tempi, nello specifico al cornhole, modellismo, palco esibizioni, lego e ring di Wrestling.
Mentre negli altri 3 trovavamo esibizioni cosplay, area ristoro (con piatti giapponesi e non, bubble tea), karaoke, giochi da tavolo, cabinati, artisti, simulatori, stand di carte collezionabili, manga, action figure, funko pop, katane e armi dei nostri anime e giochi preferiti, peluches, accessori prettamente “nerd” e dipinti fatti a mano e non. Non meno importante la presenza dei ghostbuster con la Ecto-1 che tanto piace a grandi e piccini e che ormai sono parte integrante delle fiere che si svolgono a Pordenone.

Apprezzato il tentativo di cambiare qualcosa rispetto alle passate edizioni, sia a livello di espositori che di disposizione, molto più fluida e ordinata. Non ha sofferto l’affluenza del sabato, un po’ di più quella domenicale, massiccia, e complice anche la pioggia che ha ridotto l’area a disposizione costringendo a stare tutti dentro i padiglioni.
Tra gli oggetti in esposizione c’era anche qualcosa di nuovo seppur non innovativo, e di certo questo non è un male, anzi, ultimamente le fiere a questo tema erano diventate tutte uguali, qui ho visto muoversi qualcosa e non posso che esserne felice. Bello vedere anche una buona presenza da parte degli adulti a prova di una buona capacità nel saper attrarre e coinvolgere tutte le fasce di partecipanti e non solo quelle più giovani.

Conclusioni
Extracon sembra ormai esser diventato l’appuntamento più atteso a Pordenone, tra le tre fiere dedicate al mondo “nerd”, Naoniscon, Games&Co e appunto Extracon e non posso che confermare questa preferenza, molti ospiti di spessore (non solo in questa edizione), ampi spazi a disposizione e, soprattutto quest’anno, una buona organizzazione generale, apprezzata anche dagli espositori.
Sarebbe interessante trovare nelle prossime edizioni una parte di fiera dedicata interamente ai cosplayer, con la possibilità di organizzare set fotografici sia interni che esterni in modo tale da limitare i “blocchi” nelle corsie e creare un punto di incontro per tutti gli amanti di quest’arte e, se possibile, cercare di differenziare ancora di più l’offerta degli espositori, o quantomeno limitare il numero di “cloni”.
Unico miglioramento che vorrei venisse fatto riguarda l’illuminazione. Molto contenuta, mi ha fatto sudare particolarmente con i settaggi ad ogni scatto (ma questo riguarda più la struttura fiera che Extracon nello specifico).
Detto questo non posso che ringraziare ancora l’organizzazione di Pordenone Fiere e i vari manager e collaboratori per l’opportunità di partecipazione e vi salutiamo: ci si vede alla prossima fiera!