The Pokémon Company, non avevi pensato ai reseller?

evoluzioni prismatiche

Come ben sapete il 17 Gennaio è uscita la nuova espansione di Pokémon TCG: Evoluzioni Prismatiche (lascio qui la nostra opinione sulle espansioni del 2024).

Annuncio.

A far parlare di questa nuova collezione però non sono solamente le carte presenti nel set, bellissime come sempre, ma soprattutto le poche copie messe in circolazione.

Verso la fine parliamo delle Eevelutions, mannaggia a voi The Pokémon Company, ci volete vedere poveri eh.

Eh si, questo inciso non è solo per sottolineare il fatto che abbiamo un nuovo set da collezionare, ma soprattutto per criticare la scelta di rendere più che esclusiva questa espansione.

IL DISASTRO ANNUNCIATO DIRETTAMENTE DA POKÉMON TCG A 2 GIORNI DAL RELEASE

A quanto pare Pokémon TCG ha fatto male i conti e ha sottovalutato sia la richiesta che il fattore scalper (o bagarini, o reseller, a voi la scelta insomma), tant’è che il 15 gennaio ha rilasciato un comunicato di scuse dicendo così:

scuse pokemon company

Siamo consapevoli che alcuni fan potrebbero avere difficoltà ad acquistare alcuni prodotti del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon: Scarlatto e Violetto – Evoluzioni Prismatiche al momento del lancio a causa dell’elevata domanda che incide sulla disponibilità.

Comprendiamo che questo inconveniente possa deludere i fan e stiamo lavorando attivamente per stampare un maggior numero di prodotti del GCC Pokémon interessati il ​​più rapidamente possibile e al massimo delle nostre capacità per tenerne conto. Si prevede che i prodotti ristampati saranno disponibili presso i rivenditori partecipanti il ​​prima possibile per garantire che più fan ricevano l’opportunità di accedere a Scarlatto e Violetto – Evoluzioni Prismatiche. Inoltre, nei prossimi mesi verranno lanciati altri nuovi prodotti della linea Scarlatto e Violetto – Evoluzioni Prismatiche.

Vorremmo ringraziare la community per il supporto continuo e la pazienza mentre lavoriamo per offrire ai fan questa tanto attesa espansione.

Questa nota ha fatto preoccupare soprattutto noi appassionati che già avevamo intuito l’enorme problema che sarebbe comparso da lì ad un paio di giorni.

I PREZZI FOLLI DEI RESELLER

Quanti di noi non hanno fatto questa equazione? Quantità risicate + domanda altissima + reseller = prezzi folli.

Ebbene è andata proprio così, prezzi più che raddoppiati fin da subito, prodotti introvabili e dove c’erano sono spariti entro le prime 2 ore di apertura con corse folli per accaparrarsi quanti più blister/collezioni possibili, con scene a dir poco imbarazzanti. Addirittura qualche venditore ha segnalato code già da ben prima dell’apertura dei punti vendita.

Evoluzioni Prismatiche Box e Blister gamesoul 1

Questi tre nel particolare sono gli oggetti che tanto sono stati cercati.

Partiamo:

Blisterino da 3, prezzo di listino di 19.90€ ora venduto tra i 30 e i 50€;

Collezione con poster e 3 buste, prezzo di listino 19.90€ ora venduto da 40€ in su fino a 60€;

Collezione con album e 5 buste, prezzo di listino 39.90€ ora venduto da 74€ in su fino ad arrivare a 100€;

Capite bene che chi si compra scatoloni su scatoloni in pre-order facendo poi reselling lucra sulle passioni delle persone che vogliono solamente godersi il loro hobby, per non parlare dei più piccoli che proprio non riusciranno a prendere nulla. Personalmente non mi sento di criticare chi lo fa, pur essendo una cosa oggettivamente ingiusta, perché nessuno lo vieta e se una persona può guadagnarsi qualcosa facendo così non mi sento, ripeto, di condannarlo.

Qui il problema arriva direttamente dall’alto. Sia per quanto riguarda le quantità stampate che le indicazioni per l’approvvigionamento di copie a persona. Non sono sconosciute al mondo le immagini e i video di scatoloni su scatoloni di prodotti tenuti sigillati per essere rivenduti anni dopo.

Fare edizioni con tiratura così bassa è la prima causa del reselling, dato che è estremamente prevedibile questo fenomeno. Si potrebbe risolvere tutto aumentando il numero di bustine in circolazione, annullando così il fenomeno, ma in questo modo ci saranno molte più carte rare in circolazione e quindi il loro valore si abbasserebbe perdendo così di “esclusività” e forse non è ciò che vuole The Pokémon Company.

Certo, si potrebbe abbassare il pullrate e quindi mantenere inalterato il valore delle carte più rare, ma così poi molti si potrebbero scoraggiare e non comprerebbero più le bustine. (Io già ci ho messo 50 bustine di Destino di Paldea prima di pullare qualcosa, figuratevi se abbassano il pullrate di un’espansione più grande).

Ora, mancano ancora altri prodotti di questa espansione, come il box da 6 bustine, l’ETB, la collezione con lo zainetto di Eevee e le mini tin, spero che li stampino in quantità sconsiderate per compensare alla scarsità dei prodotti al day 1 e allo stesso tempo per azzerare completamente il fenomeno reselling (anche perché, già è stato confermato, avventure insieme sarà stampato in quantità elevate, quindi perché questa espansione è stata così scarsa fino ad ora? Cosa non va Pokémon TCG?). Girano già prezzi assurdi come 100€ per l’ETB per chi l’ha preso in preorder, quindi spero proprio che qualcosa si muova a tutela di tutti noi.

Comunque ragazzi proprio perché a breve ci sarà una seconda ristampa vi chiedo di non comprare nulla dai reseller, la voglia di spacchettare è sicuramente tanta, io sono stato fortunato e un blisterino l’ho aperto, ma credetemi, trovare qualcosa è davvero difficile, il pullrate è davvero davvero basso e per di più solo nella collection con l’album si trova qualcosa (vedendo un po’ di video ho notato che solo lì effettivamente qualcosa di caruccio salta fuori nel resto il pullrate sui blisterini è di 2/12 buste), quindi tenetevi i soldi che al prezzo di un blister fra poche settimane, se tutto va bene, vi prendete un ETB. Non incentivate questo mercato del reselling e piuttosto spacchettate altre espansioni.

A proposito, un altro tema che ha sollevato molte perplessità è proprio il pullrate, la presenza dei godpack ha abbassato drasticamente la presenza di carte rare nei pack normali rendendo ancora più difficile la possibilità di gioire per il pull di un’eevolution. Apprezzato invece l’inserimento delle Pokéball e delle Master Ball, anche se per completare il set, comprese tutte le carte di questa nuove rarità, probabilmente ci vorrà mooooolta pazienza e moooooooolta fortuna.

Vi lascio qui le eevolutions

79y7u2cpb62e1

Artwork davvero belli, umbreon poi non parliamone, anche se Espeon, Leafeon, Glaceon e il piccolo Eevee stesso sono lì lì. In sé al set non si può dire assolutamente nulla (qui la lista delle carte).

Non mi sento di esprimere altro sull’espansione in sé perché sarebbero parole superflue, le eevolution piacciono a tutti, hanno giocato facile in casa Pokémon, per quanto riguarda l’apprezzamento delle carte, un po’ meno invece per quello che riguarda le quantità e la logistica.

Vi saluto e buono sbusto!

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti