Astronauti ed esploratori dell’universo di Games-Galaxy, bentornati in questo appuntamento con uno degli argomenti più belli che speravo di poter portare all’interno del sito entro la fine di questo 2024; ed eccoci qui finalmente con un articolo in piena purezza dedicato ad un mondo che ci accompagna fin da piccoli a suon di bustine, videogiochi e serie tv, oggi vedremo insieme le migliori espansioni del gioco di carte collezionabili Pokémon rilasciate nel 2024, all’interno dell’epoca Scarlatto e Violetto.

Annuncio.

Piccola premessa prima di ripercorrere tutto ciò, ovviamente la classifica è puramente personale trascritta attraverso opinioni scambiate con conoscenti, rassicuro quindi come questo non sia un articolo di imposizione ma semplicemente di gusti personali; iniziamo perciò partendo come spero concorderete tutti, spendendo due paroline di come anche quest’anno la nuova generazione sia riuscita a segnare un’importante evoluzione nel mondo delle carte Pokémon introducendo design innovativi celebrando sia la modernità che la nostalgia offrendo a tutti noi appassionati di collezionismo un’esperienza unica e coinvolgente.

6) SEGRETO FIABESCO 2 Agosto 2024 VOTO 5

Partiamo dall’ultima posizione, con un set particolarmente deludente a mia visione, dedicato all’immaginazione e che introduce Pokémon caratterizzati da design incantevoli che sembrano uscire direttamente dalle fiabe, enfatizzando il tipo FOLLETTO attraverso illustrazioni di carte particolarmente dettagliate, abbinate a sfondi e motivi ispirati alla natura e ai racconti classici.

image 3

95 carte in totale provenienti dal folklore di Nordivia, un set piccolo rispetto a molti e ciò per un attimo ha fatto sperare che con questa quantità il pullrate fosse anche semplice ma, credetemi avere delle fuoriserie all’interno di questo set personalmente è stata una tortura; tra le carte più interessanti troviamo sicuramente il trio composto da Okidogi-ex, Munkidori-ex, Fezandipiti-ex e di certo Cassiopea 094/064

30 carte tra Pokémon e allenatori con illustrazioni speciali a portare dunque una ventata di freschezza, tuttavia le difficoltà nell’ottenere le carte più rare hanno scoraggiato molti di noi se ci aggiungiamo poi un fattore molto importante ovvero che per il prezzo, sicuramente questo set non è di certo la prima scelta.

image 7

5) CREPUSCOLO MASCHERATO 24 Maggio 2024 VOTO 6

Saliamo al quinto posto, assegnato all’espansione che ci consegna il leggendario OGERPON in quattro forme diverse EX/TERACRISTAL ciascuna con tipo e abilità unici. Questo set personalmente si distingue per lo stile misterioso, che richiama celebrazioni tradizionali e mescola a se simbolismi e maschere rituali creando così un’atmosfera quasi mistica.

Predominano colori autunnali che trasmettono un senso di magia allineati perfettamente con il tema CREPUSCOLARE, molti Pokémon vengono presentati in contesti naturali, foreste oscure e villaggi. Una perfetta fusione di modernità che affascina per l’estetica ma anche per come la carte narrino una storia attraverso le illustrazioni

160 carte con nuovi Pokémon ex, più di 30 carte allenatore e decine di illustrazioni speciali

image 8

Tra le più importanti ritroviamo di certo il Greninja-ex 214/167, non credo di essere il solo ad aver sperato in un aiuto dal cielo per trovarlo (spero).

Rubra 217/167 e Litha 220/167 entrambe trainer che comunque sugli 80 euro ci sono arrivate (buttale via) e seppur di valore relativamente basso includo quell’iconica illustrazione di Eevee 188/167.

image 12

Un’espansione già ampliata ed elevata rispetto alla numero 6 e difatti proprio qui ritroviamo parecchie opinioni suddivise in due mondi; chi come me non trova mai nulla nonostante l’apertura di migliaia di pack e chi invece, divincolato probabilmente da qualche entità portafortuna, in una bustina si ritrova il Greninja al primo colpo. Un set modesto, ho apprezzato l’innovazione di includere in qualche modo il mondo dedicato al mistero seppur vero, sempre con quella lieve frenata data dalla difficoltà, dopo molte aperture, di ritrovare almeno una fullart.

4) CRONOFORZE 22 Marzo 2024 Voto 7

Ci avviciniamo al podio passando per la quarta posizione, conquistata da una delle espansioni più sorprendenti per celebrare passato e futuro. Un introduzione a tema temporale caratterizzata dal contrasto di atmosfere futuristiche e primitive, rendendo il tutto unico rispettivamente alle molte tematizzazioni viste negli ultimi anni

160 carte nella quale ritroviamo ovviamente Acquecrespe e Fogliaferrea ispirate al paradosso (e credo a Suicune e Virizion) ma correggetemi se sbaglio, tornano in gioco gli assi tattici ottimi da inserire all’interno dei propri mazzi, uniti ad un pizzico di pura arte per le molte illustrazioni che rendono CRONOFORZE imperdibile per tutti gli appassionati

Spiccano sopra le molte artwork Capoferreo-ex 206/162, Fogliaferrea-ex 203/162 e Acquecrespe 205/162 tutte estremamente creative.

In generale posso definire Cronoforze come solida ed ambiziosa, capace di regalare parecchie soddisfazioni ed arricchire l’universo Pokémon sia per i giocatori che per i collezionisti, l’ambientazione di certo ha catturato l’attenzione di molti già dall’annuncio, un po’ sottovalutata sempre per il discorso pullrate ma mi ritengo soddisfatto. Costo sicuramente negli standard di mercato e la differenza qui la fanno le persone che per completare il master set o per aggiungere carte competitive al proprio mazzo scelgono di investire parecchio nell’espansione; viceversa chi varia su scelte più accessibili come budget questo potrebbe non essere il punto di partenza ideale.

image 15
image 16

Valore attuale 93 euro

3) CORONA ASTRALE 13 Settembre 2024 Voto 8

Siamo ufficialmente sul podio con un’espansione che rappresenta una delle novità più intriganti dell’anno, essa introduce Pokémon iconici e meccaniche avanzate. Il potere di Terapagos-ex teracristal entra ufficialmente in campo insieme a molti altri design scintillanti e abilità uniche.

image 17

Più di 170 carte con tanti Pokémon ex, la continua aggiunta delle carte asso tattico e più di 20 carte allenatore, tra le più importanti ritroviamo il terapagos-ex 170/142, carta centrale dell’espansione, distintivo e brillante che viene accompagnato da un’ottima versatilità che lo rende un punto di riferimento per tutti i mazzi strategici. Galvantula ex 168/142, Area Zero Underpths 174/142 e due stupende illustrazioni dedicate a Bulbasaur e Squirtle che vanno a completare la triade insieme al Charmender promozionale collocato all’interno del set allenatore dell’espansione Ossidiana Infuocata (pura poesia).

Personalmente questa espansione l’ho apprezzata per l’ottimo rapporto qualità/valore sia per i risultati delle molteplici sbustate sia per la varietà dei prodotti per chiunque scelga di acquistare qualcosa dedicato ad essa, le illustrazioni sono mozzafiato e le carte più rare possono aumentare di valore in poco tempo, l’effetto teracristal riesce ad accostare colori incredibili e ci spalanca le porte per una tematizzazione che rivedremo spesso con i set che ci aspettano per il prossimo anno.

image 18

2) SCINTILLE FOLGORANTI 8 Novembre 2024 Voto 9

Ed eccoci alla medaglia d’argento, uno dei temi più attesi dopo il suo annuncio e forse uno dei più discussi nell’ultimo periodo per il fattore pullrate e la quantità abnorme di carte all’interno di esso, uscito in contemporanea con Paradyse Dragona questo set porta con se una tematizzazione sfolgorante dedicata ai Pokémon di tipo lampo e di tipo drago.

image 20

Con un numero di oltre 250 carte tematizzate, Scintille Folgoranti si afferma come una delle espansioni più grandi degli ultimi tempi nuovi Pokémon ex teracristal e delle illustrazioni speciali dedicate a Pikachu, Exeggutor di Alola e a due iconici draghi che sarò sincero hanno un posto speciale nella mia classifica dei Pokémon preferiti ovvero Latios e Latias (rispettivamente divisi nei due set)

Le carte più importanti attualmente sono ben 10 partendo dall’Exeggutor-ex Hyper rare 247/191, sguardo di Jasmine illustrazione speciale 241/191, Latios 203/191, Exeggutor illustrazione speciale 242/191, fascino di Orthilla Illustrazione speciale 246/191 (spoiler trovata alla prima bustina dell’etb dedicato) un saluto @Seba789, Hydregon-ex illustrazione speciale 240/191, Pikachu-ex Hyper Rare 247/191, Milotic-ex illustrazione speciale 237/191, Latias illustrazione speciale 239/191 e colui che attualmente sembra stia acquistando un valore pari alle azioni del petrolio ossia il Pikachu ex illustrazione speciale 238/191 con un valore attuale di 500€ appello per chiunque voglia donarlo io sono disponibile giuro.

Astronauti non ho molto da dire i colori stupefacenti per quasi tutte le carte speciali, illustrazioni da capogiro e i prodotti dedicati sono veramente versatili non ricordo molto di simile. Unica pecca la reperibilità dei set allenatori fuoriclasse, a differenza delle molteplici espansioni precedenti, è stata veramente ridotta ad una minima percentuale parlo per quanto riguarda la nostra situazione, edicole prese d’assalto e allo stesso tempo rifornite con poco insomma un bello scherzetto ma personalmente questo set guadagna la seconda posizione come creatività, ambientazione e attesa un vero e proprio modo per concludere al meglio l’ultimo periodo dell’anno.

image 22

1) DESTINO DI PALDEA 26 Gennaio 2024 Voto 10

Vince la classifica il set che ho preferito sin dall’inizio dell’anno, per me indiscutibilmente miglior espansione del 2024 per il ritorno dei Pokémon Shiny all’interno della lista carte. Mai visto nulla di simile sia per le illustrazioni sia per la facilità dei pull nei box d’espansione, nelle collezioni e tutti i prodotti dedicati. Una percentuale del 72% che rende questa tematizzazione unica nel suo genere, il Mimikyu promozionale dedicato al set allenatore fuoriclasse è di una delicatezza sopraffina ma ovviamente non è stato il solo ad aver conquistato il cuore degli appassionati.

image 23

Oltre 240 carte con 100 Shiny e 6 rare Hyper portano questo set ad un livello superiore rispetto a molti, tra le carte più importanti ritroviamo l’iconica Kissara 237/091 (che spero torni con un voto di gradazione decente), l’elegante Gardevoir 233/091 di Kuroimori carta di una delicatezza irraggiungibile (peccato averlo decentrato) e due Pokémon magistrali ovvero il Mew-Ex 232/091 e il Charizard-ex Teracristal 234/091 e che dire di lui se non una gemma preziosa che col passare del tempo diventerà sempre più introvabile.

Nulla da aggiungere, resterà impresso nella storia di Pokémon per parecchio tempo e credo stia prendendo quota solo nell’ultimo periodo quindi se non avete mai avuto l’occasione di aprire anche solo una bustina di questo set affrettatevi, è l’acquisto migliore su cui puntare non ve ne pentirete, troverete sempre divertimento nell’aprire queste bustine non stancano mai.

Dunque cari astronauti siamo giunti alla fine della classifica, piaciuta o ci sono posizioni che secondo voi meritano di essere riguardate?

Tutti d’accordo su come Evoluzioni Prismatiche abbia già creato delle premesse ipersoniche finalmente tutto dedicato alle evoluzioni Eevee. Buona fortuna per recuperare i prodotti sarà una vera caccia.

La domandina di questo ultimo articolo per il 2024 è ovviamente :”Giocate o collezionate Pokémon? Se si da quanto tempo e quali sono secondo voi le migliori espansioni dell’epoca scarlatto e violetto?”. Fatecelo sapere come sempre nei commenti.

Credo che con questo articolo sia giunto il momento di salutarci ed intraprendere tutti una piccola pausa festiva a suon di cene pranzi e relax. Colgo dunque l’occasione per augurarvi buone feste e di godervi questi ultimi giorni di dicembre al meglio, vi ringrazio dunque per la lettura vi raccomando di continuare a restare aggiornati sul sito di Games-Galaxy per tutte le novità che ci saranno nel 2025 vi assicuro ripartiremo più carichi di prima.

Dunque ancora una volta buon Natale buone feste buon tutto, un saluto natalizio dal vostro fotografo redazionale di fiducia a tutti ci rivediamo tra qualche tempo. A presto!

#Pokémon #Scarlattoevioletto #Games-Galaxy.it

Instagram @Simovirgi34 @Games-Galaxy

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti