Si è tenuto nella notte del 24 maggio l’evento di PlayStation a tema annunci. Si è trattato di una sequenza altalenante di titoli, così ho deciso che invece del solito riassunto, utilizzerò un format di poche parole. Ecco a voi.

Annuncio.

Fairgame$: dei sovversivi usciti da watchdogs rapinano ricconi mentre un’altra squadra cerca di fare lo stesso. Sembra che le armi abbiano controllo sulla fisica ambientale.

Helldivers 2: sembra starship troopers ma con le emote.

Immortals of Aveum: EA dopo aver visto il “successo” di forspoken lo realizza in prima persona, meno la parte platform.

Ghostrunnner 2: Fantastico, spero che si possano raggiungere velocità molto maggiori rispetto al primo capitolo con la moto.

Phantom Blade Zero: un gioco in una Cina magica con mirabolanti combattimenti e forse open world, ha decisamente attirato la mia attenzione. (non ho capito se è cina, ma la mitologia mi pare quella)

Sword of the Sea: Giant Squid sa fare giochi di un solo tipo, ma stavolta c’è lo skateboard che in realtà è una spada.

Talos Principle 2: Suggestivo al massimo il trailer mostra ambientazioni assurde, peccato che sia un puzzle game.

Neva: dai creatori di gris, gran gioco, mi aspetto molto e almeno per la direzione artistica ci hanno già preso. C’è un lupo bianco cornuto.

Cat Quest Pirates of the Purribean: Aspettative al massimo per la terza entry nella saga GDR più semplice e carina di sempre.

Foamstars: square enix pubblica splatoon con la schiuma e la gente di fortnite, ma con animazioni peggiori.

The Plucky Squire: un gioco che vediamo dall’anno scorso, ma è sempre più bello. Narra una storia che esce dal suo libro e gira per la stanza.

Teardown: L’avevo in wishlist su steam da anni nell’attesa di farmi un PC che lo potesse gestire, ma a quanto pare non mi servirà più un pc per un gioco incredibile basato sulla fisica e i voxel.

Metal Gear Solid Delta Snake Eater: Non pensavo che a partire da formiche e pappagalli avrei visto Snake. Il mio cuore ha saltato un battito, ma poi ho pensato: Che game director ci metteranno mai?

Metal Gear Solid 1-2-3 remaster: Figata, peccato che siano solo per PS5, non penso che la PS4 non avrebbe retto

Tower of Agashba: Balene giganti e tartarughe verrucose in questo mondo dalla palette ocra. Non saprei, carino?

Final Fantasy 16: Vediamo cinematiche assurde di combattimenti e divinità, ma più lo guardo e meno mi convince, però sempre bello un Final Fantasy davvero Fantasy senza tecnologia evidente.

Alan Wake 2: Promessa per il 17 ottobre: provate a dare una possibilità ad Alan

Assassin’s Creed Mirage: Non è stato posticipato, uscirà il 12 ottobre. Come farà Ubisoft a reingraziarsi i Fan vecchi e brontoloni? Ma con un titolo che sembra il figlio del primo gioco e di Revelations ovvio.

Revenant Hill: C’è un gatto, quindi probabilmente sarà candidato ai GOTY, ma al di la di questo è un gioco in due dimensioni e sicuramente interessante

Granblue Fantasy Relink: Dovrebbero smetterla di fare questi giochi anime coi trailer così belli. Il gioco non sarà mai così, smettetela che poi mi viene voglia di giocarlo e non ho tempo.

Street Fighter 6: Ryu con la barba e i muscoli decuplicati è uno spettacolo, oltre a questo c’era un trailer sulla storia (sperando che ci sia effettivamente una storia) con tanti dei nostri stereotipi nazionali preferiti.

Ultros: è un gioco a base di acidi, dai colori alle forme. Si tratta plausibilmente di un Metroidvania accecante e confuso.

Tower of Fantasy: tipo Honkai Impact (che esiste da molto prima di Genshin), ma in un mondo Fantasy, c’è nel titolo del resto.

Dragon’s Dogma 2: La pazzia. Io non so dove vogliano andare a parare con un progetto simile, ma spero davvero che ce la facciano, soprattutto sul fronte bilanciamento e quality of life.

Five Nights at Freddy’s: Non ho neanche visto il titolo completo perché dai, di cosa stiamo parlando. Come possono essere sviluppatori indie seri e rilasciare un titolo ogni anno.

Resident Evil 4 VR: Da provare, il mio sogno per la modalità VR è che non ci sia l’inventario del gioco.

Arizona Sunshine 2: Non fatelo doppiare in italiano stavolta, o almeno pagate qualcuno di bravo, ma comunque è un gioco che cerca troppo di fare il matto senza granché da dire.

Crossfire Sierra Squad: Ricordate Firewall Zero Hour? Praticamente la stessa cosa. Infiltrazione tattica in Realtà Virtuale, ma stavolta senza i PSMove grazie a Dio.

Synapse: un gioco vr monocromatico sparatutto e insaporito da poteri psicocinetici. Carino forse, ma dall’inizio del trailer mi aspettavo di più.

Beat Saber coi Queen: Conoscete Beat Saber, conoscete i Queen, non c’è niente da aggiungere.

Marathon: fps di Bungie dalle atmosfere incredibili e una musica che ancora mi rimbalza in testa. Sono sicuro di averla già sentita.

Destiny 2: Vai a capirci qualcosa dei trailer di Destiny se non conosci la lore.

Concord: Un trailer con una nave spaziale nell’iperspazio e i suoi interni. Arredamento spartano, bei panini. Purtroppo non c’è altro.

Gran Turismo 7: Non ho capito bene questa porzione di diretta, non mi piacciono i giochi di guida realistici, preferisco Wreckfest.

Project Q e Earbuds: Un dispositivo per giocare da remoto alla PS5 e le earbuds che non hanno ancora un nome ufficiale. Accessori banali, ma Sony non essendo più giapponese, non farà più accessori intriganti.

Spider-man 2: Mamma mia questo pezzo è stato una motagna russa di 10 minuti con la presentazione di Kraven e Lizard come villains , che probabilmente saranno solo all’inizio del gioco. Ci hanno mostrato un inseguimento troppo lungo e i nuovi poteri e abilità dei due uomini ragno, il vecchio tra l’altro ha il simbionte Venom addosso e svolta i combattimenti. Non c’è ancora una data maledizione, ma non vedo l’ora di metterci le mani sopra prima di natale si spera.

Questo è tutto, speriamo che abbiate apprezzato questo Format per Un evento simile, lasciateci un commento per raccontarci la vostra esperienza con lo showcase o per qualunque altra cosa vogliate condividere. State bene cari lettori.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti