Dalle 22:00 del 23 febbraio 2023 si è tenuto un piccolo State of Play ospitato da Sony per la promozione di diversi prodotti. I temi erano PSVR 2, indie e Suicide Squad kill the justice league di Rocksteady. Ecco a voi un riassunto articolato di tutte le novità e aggiornamenti.

Annuncio.

PSVR 2

La conferenza si apre con i titoli in arrivo per la piattaforma VR lanciata qualche giorno fa e va detto che era la fiera dello sparatutto. In questa categoria rientrano: The Foglands (titolo action basato sui dungeon), Synapse (Sparatutto con telecinesi in un mondo acromo) e Journey to foundation che a differenza degli altri due si pone in maniera più avventurosa con dialoghi e interazioni di vario tipo anche coi livelli.

Gli altri titoli per VR sono Green Hell VR, ovvero il porting del survival uscito per ogni piattaforma e Before your Eyes, esperienza in realtà virtuale in mondi dipinti in cui si assisterà a un racconto tramite espedienti temporali attivati dal giocatore.

Annunci PS4 e PS5

Se la parte dedicata alla realtà virtuale di questo State of Play, non vi ha soddisfatto, gli annunci standard occuperanno la parte di maggior rilievo nella conferenza. Abbiamo un trailer di Destiny 2: lightfall che introduce una storia quasi mistica e poi diversi indie molto interessanti prima di sentire Capcom. Tchia ritorna sui nostri radar con un trailer di gameplay che mostra diversa azione in combattimento. Il titolo sarà disponibile dal 21 marzo anche su PS Plus. PlayStation Plus aggiunge al catalogo extra diversi giochi interessanti tra cui Battlefield 2042 e Ghostwire Tokyo.

Gli annunci che mi hanno più interessato sono stati questi due: Humanity e Naruto x Boruto Ultimate Ninja Storm Connections. Il primo è un indie molto gradevole in cui un cane luminoso deve guidare degli umani attraverso livelli che tratteranno in maniera metaforica tematiche riguardo all’omologazione e al bene comune, provvisto di editor di livelli e in arrivo a Maggio. Il secondo altro non è che la forma definitiva dei 4 giochi di Naruto UNS in un unico gioco, quindi omologando i comandi e con la campagna completa dalle origini alla fine di shippuden.

Goodbye volcano high venne annunciato quasi due anni fa e finalmente sappiamo che si tratta di un Rythm game con base furry liceali. Baldur’s gate 3 si ripresenta alla grande come GDR con splitscreen. Wayfinder infine è un triste annuncio del più standard RPG action coop con ruoli classici in ambientazione ibrida, la cui beta sarà aperta dal 28 febbraio su console Sony.

Capcom e Rocksteady

Ecco che allo State of Play entra Capcom di potenza con Street Fighter 6 mostra altri personaggi del roster: Zangief, un wrestler con particolare focus sulle prese, Lily, una ragazza armata di mazze in pietra e tipicamente nord-americna, Cammy ritorna senza l’iconico cappello. Sempre capcom mostra altre immagini di RE 4 remake, ceh si prospetta identico ai precedenti remake, dandomi troppe vibes di operazione atta a battere cassa e senza cuore nonostante la cura evidente nei dettagli. A breve sarà disponibile una demo.

Per ultimo c’è una relazione approfondita su Suicide Squad kill the justice league che arriverà sugli scaffali a maggio. Non coprirò qui le novità riportate, ma vi lascio il link al video.

Questo State of Play non mi ha colpito particolarmente e anzi ha abbassato le mie aspettative per Tchia che sembrava molto più contemplativo dai precedenti trailer, ma finalmente il PlayStation Plus ha un nuovo gioco al day one nell’offerta. Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti e grazie dell’attenzione!

Annuncio.

Rispondi

0 Commenti
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti