Nella notte del 12 febbraio 2025 si è tenuto uno State of Play, un breve evento di PlayStation in cui vedere trailer sui progetti in corso e aggiornamenti. Come al solito noi di Games-Galaxy siamo qui per raccontarvelo in brevità e franchezza. Questo evento era stato pubblicizzato solo il giorno prima, ecco a voi gli annunci:

Annuncio.
  • Monster Hunter Wilds è alle porte e ci mostrano uno dei trailer più completi e compressi, si presenta in maniera incredibile. Annunciano il primo update gratuito con un nuovo mostro
  • Shinobi: shadow of vengeance è uno side scroller di Sega, ricco di modi di essere giocato, con numerosissime abilità. successore del vecchissimo Shinobi.
  • Sonic Racing CrossWorlds ci mostra un nuovo trailer in cui percepiamo che non tenti di stacccarsi di netto dal suo competitor, se non che si tratta di un multipiattaforma. Ci sarà una beta il 21 febbraio
  • Digimon ritorna con la serie Story in un titolo che si chiama Time Strangers, auguro ai fan di Digimon che si tratti di un gioco meno prolisso degli altri di Story, ma promette un gameplay trailer da qui a poco, incrociate le dita.
  • Lost Soul Aside: PlayStation propone un nuovo gioco progettato in Cina dai grandi combattimenti e superpoteri, sembra estremamente intrigante, ma non vorrei essere colto alla sprovvista, anche perché non sprizza originalità da tutti i pori.
  • Pirate Yakuza in Hawaii avrà presto una demo e Ichiban da Like a Dragon arriva su Dave the Diver
  • WWE 2K25: arriva The Island, un hub per il multigiocatore pieno di features
  • Borderlands 4 si mostra come un grande passo in avanti per la serie in termini di mobilità, inoltre sembra incredibile. Arriva il 23 settembre 2025.
  • Split Fiction: Trailer incentrato sui temi della storia, ma possiamo ammirare degli elementi di gameplay interessanti anche se di sfuggita, sarà perfetto da giocare insieme ai vostri partner.
  • Directive 8020: Supermassive Games non sembra voler cedere con i suoi film interattivi, ma stavolta si va nello spazio, anche se il tema sarà sempre orrorifico, si tratta di Among Us Story Edition, tratto da La Cosa.
  • FNAF Secret of The Mimic: 13 giugno 2025, non so che altro dirvi, spero che ai fan piaccia, sembra un po’ più puzzle del solito.
  • The Midnight Walk, il gioco in claymation, continua a non dirmi niente di che, se non che ha un notevole stile artistico.
  • Darwins’ Paradox: Una bella idea, ricorda inside, ma sei un polpo, con le skill di un polpo.
  • Warriors Abyss è un esperimento roguelike basato sulla serie di Koei Tecmo, sembra incredibile ed è disponibile subito.
  • Onimusha 2: Samurai Destiny arriva il remake il 23 maggio 2025
  • Onimusha : Way of the Sword, sembra sempre più incredibile e Capcom si dimostra una delle migliori case sulla piazza al momento. Il gioco sembra avere un gameplay estremamente raffinato e preciso, ma non uscirà prima del 2026
  • Metal Gear Solid Delta: Snake Eater ci mostra delle classiche sequenze del classico per PS2, ma con il nuovo engine ed è bellissimo. Sembrano essere inclusi i contenuti di subsistance come il crossover con Ape Escape
  • Hell is Us doveva uscire due anni fa e mi fa un po’ pensare che le sezioni di Gameplay ci vengano sempre mostrate col contagocce. Esce il 4 settembre.
  • Lies of P Overture presenta un mondo innevato e ricco di meraviglia e gente cattivissima.
  • Dreams of Another, un gioco Voxel che sembra fatto con Dreams, non è chiaro il proposito del gioco, se non che spari alle cose per costruirle, il tema ci dicono essere “non c’è creazione senza distruzione”.
  • Days Gone Remastered presenta alcune novità, rispetto all’originale, ma niente di che, non credo catturerà nuovi appassionati, ma farà piacere ai fan.
  • Stellar Blade x GoV Nikke, che dire, bello.
  • I giochi PSPlus sono interessanti, Jedi Survivor che vi consiglio, Top Spin 2K25 (hanno capito che la maggior parte degli utenti gioca solo a giochi sportivi) e Lost Records: Bloom and Rage, un gioco a episodi dai creatori di Life is Strange
  • Si aggiungono al loro day one: Blue Prince, che è un puzzle game davvero intrigante basato sulla disposizione mutevole di stanze in una magione e Abiotic Factor, un survival multiplayer.
  • Al catalogo dei classici si aggiungono i primi 3 Armored Core
  • Una Londra devastata e un mondo di incredibili colossi ci attirano in un hack and Slash che sembra incredibile anche se è il terzo che vediamo stasera. Si chiama Tides of Annihilation e mi piace assai, riesce a trasmetterti buone vibrazioni.
  • Metal Eden è un fps, che non mi attira molto dalla semplice presentazione, ma potrebbe sorprenderci
  • Mindseye, un open world che sembra interessante, anche se grezzo in modo assurdo, ma è opera dello studio dietro a Hitman e la cosa non può che farmelo piacere, perché per quanto brutto, ha qualcosa che mi manca nei giochi recenti.
  • Saros è la grande sorpresa, ma non mostra molto, ma è un’esclusiva dei PlayStation Studios e segue le orme di Returnal, ma ha una premessa meno solida.

Fateci sapere anche voi cosa ne pensate, è stata un’ora bella densa, non vorrei essere stato troppo duro o sbrigativo con giochi che meritavano di meglio, in caso potete dirci la vostra qui sotto o nei commenti social.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti