L’espansione di Elden Ring, intitolata Shadow of the Erdtree, ha recentemente ricevuto un aggiornamento significativo che ha suscitato l’interesse della comunità videoludica, di cui presto troverete la recensione in queste pagine, a cura del nostro NickAlbrizz.
La patch 1.12.2 si presenta come un punto di svolta, introducendo modifiche sostanziali alla difficoltà del gioco, precedentemente fonte di controversie e recensioni negative.
L’espansione di Elden Ring e le controversie sulla difficoltà del videogioco.
Il tema della difficoltà nei videogiochi è sempre stato un argomento acceso tra gli entusiasti del settore, e il lancio di questo DLC ha riacceso il dibattito. La complessità di Elden Ring Shadow of the Erdtree ha generato nuove discussioni, con opinioni divergenti sulla sua impegnatività.
Johan Pilestedt, il director del videogioco Helldivers II e precedentemente anche noto come CEO della casa Arrowhead Game Studios, ha recentemente condiviso il suo punto di vista, rispondendo a un utente che esprimeva frustrazione per la difficoltà di Dark Souls.
Pilestedt ha enfatizzato la necessità di indirizzare ogni opera videoludica verso un pubblico mirato, citando il principio fondamentale di Arrowhead: “Un gioco per tutti è un gioco per nessuno”. Questa filosofia è evidenziata anche sul sito web dell’azienda.
La conversazione è emersa in risposta a un elogio di Pilestedt verso Elden Ring Shadow of the Erdtree e il design dei suoi scontri con i boss, proclamando che “un eccellente design di gioco evoca emozioni più di qualsiasi altro elemento”.
Questa affermazione solleva una questione: si è d’accordo con le considerazioni di Pilestedt o si percepiscono come eccessive? Nel frattempo, Helldivers 2 si prepara a fronteggiare una possibile ondata di recensioni negative, con i creatori in attesa del momento propizio per il suo debutto.
I dettagli degli aggiornamenti.
Con questa nuova versione, il gioco subisce un’evoluzione nel sistema di potenziamento, influenzando direttamente le benedizioni del Regno d’Ombra. La prima porzione del potenziamento massimo ora garantisce un miglioramento considerevole nelle capacità offensive e difensive del protagonista, il Senzaluce, mentre la seconda parte promette un avanzamento più ponderato.
Questo raffinamento si estende fino all’ultimo gradino delle benedizioni, dove si registrano incrementi più rilevanti in termini di attacco e difesa. In sostanza, la patch 1.12.2 ottimizza l’impatto delle benedizioni, ricalibrando la sfida del gioco ma mantenendola al contempo stimolante.
Le note di rilascio della patch anticipano ulteriori aggiustamenti futuri, con FromSoftware che preannuncia: “Sono in cantiere aggiornamenti per il bilanciamento e la correzione di bug in una patch successiva”.
Per i giocatori su PC, l’aggiornamento risolve anche un inconveniente tecnico relativo al Ray Tracing, che ora, una volta disattivato, non si riattiverà più automaticamente.