La disabilità, che sia fisica o intellettiva, è un deficit che tuttavia a volte si trasforma essa stessa in un punto di forza. Sempre più frequentemente, troviamo questo tipo di sensibilizzazione anche nel mondo dei videogiochi, pertanto oggi vi presentiamo 10 personaggi dei videogiochi con disabilità, che però hanno saputo far risalire loro dei talenti nascosti, o semplicemente messo ancora più in risalto la loro caparbietà.
Ecco la lista dei personaggi con disabilità.
Un paio di occhioni dolci, un musetto espressivo ed una coda scodinzolante. Accompagnato dalla sua fidata carrozzina, Chorizo è il bassottino a pelo corto presente su Far Cry 6. Il nostro “amigo” salsicciotto è sempre pronto a darci una mano nel raccogliere gli oggetti, accompagnato da una fiducia incondizionata nei confronti del padrone.
Lee Everett è il protagonista della prima stagione della saga di The Walking Dead Telltale. Lee è un uomo con un morso infetto alla mano, ma la sua empatia, intelligenza e capacità di leadership lo rendono un pilastro fondamentale per il gruppo di sopravvissuti.
Alex “codename Zeus” Mercer da Prototype, nonostante le sue abilità sovrumane, è vittima di una malattia mortale. Questa sua fragilità rende il suo desiderio di sopravvivenza e vendetta ancora più potente.
Aruni, da Rainbow Six Siege, è un’operatrice Thailandese introdotta nel roaster difensivo diverse season fa. Rimasta ferita gravemente durante una missione a Bangkok, trova nell’incidente della perdita di un arto del braccio l’idea di progettarne uno potente e bionico capace di sparare cancelli laser e sferrare pugni stellari.
Emile-A239 da Halo: Reach: Emile è un soldato spartano con una cicatrice facciale e una voce distorta a causa di un trauma. Questi attributi enfatizzano la sua determinazione e intrepidezza in battaglia.
Aloy da Horizon Zero Dawn: sebbene Aloy non abbia una disabilità fisica, è cresciuta emarginata a causa delle sue origini. Questa sua diversità la rende più resiliente e aperta alle soluzioni creative nei confronti dei problemi.
Raiden da Metal Gear Rising: Revengeance: Raiden ha subito una serie di interventi chirurgici che lo hanno trasformato in un cyborg. Nonostante questo, trova un equilibrio tra la sua umanità e la sua potenza meccanica, dimostrando di essere un combattente straordinario.
Toph Beifong da Avatar: The Last Airbender (videogioco non principale): Nella serie di videogiochi, Toph, una abile dominatrice della terra cieca, dimostra che la sua mancanza di vista non influisce sulla sua maestria nell’arte della terra.
Echo da Overwatch: Echo è un omnic con abilità vocali potenti e la capacità di replicare le mosse dei suoi avversari. La sua natura unica è la chiave per affrontare situazioni complesse.
Daredevil (Matthew Murdock) da Marvel’s Spider-Man: Nel videogioco ispirato a Daredevil, il supereroe avvocato cieco della Marvel, la sua mancanza di vista è compensata dalla sua straordinaria abilità di udire suoni e rilevare il movimento, rendendolo un combattente agile e preciso.