W.D. Gaster è un personaggio del famosissimo gioco di ruolo Undertale. Questo, sviluppato da Toby Fox e pochi suoi amici è il più famoso RPG indie di sempre, eppure solo chi è andato a fondo nel gioco tuffandosi nei suoi segreti più profondi conosce questo misterioso personaggio. Tutte le nostre informazioni provengono infatti da alcuni rari easter egg di Undertale che abbiamo già trattato in un’apposita guida, o almeno fino all’uscita di Deltarune. Non è strano che i personaggi di Undertale ritornino in Deltarune, infatti quasi tutti sono almeno menzionati; ma allora perché Gaster è tanto importante? Per trovare la risposta a questa domanda bisogna esplorare gli easter egg, anche i più nascosti, e scoprire cosa si cela dietro questo mistero.
Tre personaggi unici di Undertale hanno una remota possibilità di comparire durante le tue partite e raccontarti la storia del vecchio scienziato reale: Il dottor W.D. Gaster. Questi, assolutamente brillante, descritto come molto più intelligente della dottoressa Alphys, ha progettato e creato lo stesso CORE che nelle Hotlands alimenta l’intero sottosuolo convertendo l’energia geotermica in energia “magica”. Gaster, tuttavia, per qualche motivo non precisato cade all’interno della sua creazione, viene disintegrato attraverso lo spazio tempo e dimenticato da tutti quanti. Ma allora chi sono questi personaggi che riescono a ricordarlo? La risposta è abbastanza semplice: sono dei normalissimi mostri che si sono imbattuti in un pezzo di Gaster che viaggiava perduto nello spaziotempo. Questo significa che, anche se dimenticato, popola ancora il sottosuolo influenzando gli eventi del gioco. Questi personaggi, noti nei file come Goner, fanno spesso riferimento ai pezzi di Gaster che hanno incontrato e al fatto che lui sia sempre in ascolto.
Un altro personaggio che ci parla di Gaster è il traghettatore, personaggio già di base molto enigmatico che, in uno dei suoi dialoghi può dire “beware of the man who speaks in hands”, ovvero “fai attenzione attenzione all’uomo che parla con le mani”. Questa traduzione potrebbe farci pensare ad un personaggio muto che si esprime con il linguaggio dei segni ma in realtà la traduzione più letterale sarebbe “fai attenzione all’uomo che parla ‘in mani’ “, in cui “in mani” si riferisce al font Windings, in cui la maggior parte delle lettere è espressa con disegni di mani. Il font WIndings viene infatti usato in Undertale per molti easter egg (consultare la guida per informazioni più precise) , quindi esiste un personaggio che parla in Windings. Una prova ulteriore di ciò è il nome di Gaster: W.D. (Win Dings).
A questo punto le teorie iniziano a fare dei veri e propri salti nel vuoto facendo collegamenti che, per quanto logici e solidi, non sono affatto provati e potrebbero anche essere inesatti. Il fatto che il nome di Gaster sia quello di un font ricorda gli unici due altri personaggi per cui vale questa regola: Sans e Papyrus. La teoria probabilmente più gettonata su Gaster vede lo scienziato come padre di Papyrus e Sans di cui però questi non ricordano nulla, o almeno a prima vista. Non vi siete mai chiesti da dove proviene la conoscenza così approfondita delllo spazio tempo di Sans? Perché è così interessato alla fisica quantistica? Potrebbe star cercando suo padre? Da questo punto in poi le teorie iniziano a diventare pura speculazione. Iniziamo col parlare di Sans, il personaggio perfetto e più famoso di Undertale. Sans è infatti, prima che un fratello affettuoso, prima che un ozioso senza speranza, un vero e proprio mostro: è letteralmente fortissimo, molto più forte di qualsiasi altro abitante del sottosuolo. Ma da dove viene questa forza senza pari? Dobbiamo tenere conto di due cose:
1) Sans non è il personaggio più forte, infatti è descritto come il mostro più debole con 1 di attacco e 1 di difesa. Si potrebbe obiettare che anche con queste statistiche è notevolmente più forte di Asgore che sostiene di avere 80 di attacco e 80 di difesa, anche 100 volte più forte. Se Sans fosse effettivamente 100 volte più forte di Asgore, cosa di cui dubito fortemente, è comunque più debole di Gaster che possiede un attacco di 66666 e una difesa di 66666 secondo i file di gioco rendendolo di gran lunga il personaggio più forte del gioco.
2) la cosa più importante però per comprendere la forza di Sans è all’interno dei file di gioco: durante la sua battaglia Sans usa spesso dei draghi d’ossa che sparano dei temibili raggi di luce, questi sono chiamati nei file di gioco Gaster Blaster. Un attacco simile a quello di Sans lo usa anche Asriel nella battaglia finale e questa volta prende il nome di Goner Blaster. Questi due oggetti hanno una forma molto particolare, infatti ricordano terribilmente l’estrattore di determinazione del True Lab che, onestamente, non ha mai avuto un’estetica adatta ad Alphys. La teoria più gettonata ancora una volta vuole che l’estrattore di determinazione sia stato creato in realtà da Gaster che è riuscito a fare quello in cui Alphys, invece, fallisce: iniettare la determinazione all’interno di un mostro senza renderlo un amalgamato, e quel mostro è Sans. Questo però non è affatto scontato, infatti è anche possibile che Sans fosse un recipiente come Flowey, un’anima reata in laboratorio e riempita di determinazione. A supportare questa teoria il fatto che Sans e Papyrus non hanno una madre e non c’è nessun riferimento nel gioco o fuori ad una possibile madre. Ma quindi anche Papyrus è un recipiente pieno di determinazione? Per me come per qualsiasi grande fan di Undertale la risposta è si, c’è infatti anche una bellissima mod non canonica del gioco che si chiama Disbelief Papyrus amata da tutti quanti coloro che la conoscono.

Tornando alla domanda iniziale ci rendiamo adesso conto di sapere già abbastanza di questo personaggio che, comparendo all’interno del gioco con questa serie di macabri e criptici easter egg sembra un terribile e fortissimo villain. Questo però non è affatto scontato, ci sono infatti due altri segreti che sembrano provare il contrario: il primo è sempre legato a Sans. Se completi la pacifist route cinque volte di fila, infatti, Sans ti regala la chiave della porta sul retro, la stanza segreta della casa di Sans e Papyrus che non sembrava possibile aprire. Qui è possibile trovare una macchina rotta, un progetto scritto in “una scrittura incomprensibile” e un album di fotografie di Sans con altre persone con cui “sembra felice”. Un foglio di carta sporge dall’album, ci sono tre “persone stilizzate disegnate” ed una scritta: “non dimenticare”. Per tutti questi anni si è creduto che le tre persone sul disegno fossero Sans Papyrus e Gaster ma ora che è uscito Deltarune sappiamo che non è così ma ci torneremo dopo. Il secondo easter egg importante per capire se Gaster è un personaggio positivo o negativo è quello del Goner Kid descritto nella guida. Il Goner Kid ci descrive quindi la sensazione terribile che si prova quando il mondo continua ad andare avanti mentre tu non ci sei più. Gaster, che parla evidentemente per mezzo del Goner Kid, sembra infatti triste e in ogni caso non possiamo ancora dire con certezza chi sono le tre persone nel disegno anche se la teoria che vede Sans Papyrus e Gaster nel disegno è molto meno gettonata adesso.

C’è ancora però un altro paio easter egg molto importante per capire chi sia Gaster in Undertale: la stanza 123 e la porta bianca. La stanza 123 è un’area del gioco raggiungibile solo entrando nei file di gioco che consiste in una fila di cespugli circondata da due strisce d’acqua. Quest’area nelo stile delle Waterfalls presenta un’NPC nascosto nei cespugli che ti chiederà se puoi fare qualcosa per aiutare il tuo amico. Nella stanza, tuttavia, sei da solo, quindi non sei in grado di capire chi sia il tuo amico, ma l’NPC poi spiega: “il tuo amico con quel sorriso spaventoso”. Provando ad interagire ancora con l’NPC questo chiederà dov’è finito il tuo amico. Nonostante molte teorie vedono Flowey come l’amico con il sorriso inquietante oppure Chara io credo invece che questo sia Gaster. Il motivo però non è così banale. Cominciamo col dire che sicuramente non è Flowey perché, anche se Flowey ha bisogno di aiuto, in quella forma non è in grado di provare emozioni senza essere prima diventato Asriel, oltre alla paura nella genocide. Se l’NPC, che sembra un bambino innocente perché incontrato mentre cerca dicatturare insetti con il retino, riconosce subito che il tuo “amico” ha bisogno di aiuto significa che ha una faccia molto più addolorata di quella che credo Flowey possa avere. Per quanto riguarda Chara è ormai quasi dato per certo che l’anima controllata dal giocatore sia quella di Chara ma anche se così fosse Frisk non sta trasportando il corpo di Chara con sè, solo l’anima quindi sarebbe impossibile vederne il sorriso spaventoso senza aver completato la genocide, cosa improbabile considerato che la scena dovrebbe essere ambientata nelle Waterfalls. Gaster invece è solo diviso nello spazio tempo ma non invisibile e c’è una seria possibilità che un suo pezzo segua Frisk per tutto il gioco. Ci sono altri due elementi che mi fanno credere che il personaggio descritto sia Gaster: il fatto che l’easter egg si trovi in una stanza non usata, e non è l’unico easter egg legato a Gaster che ha a che fare con le stanze non usate sia in Undertale che in Deltarune, e il suo sorriso inquitente assieme al fatto che si trovi nelle Waterfalls; ed è qui che entra in campo la porta bianca. Come detto nella guida è possibile trovare una porta segreta nell’area delle cascate con un personaggio il cui sprite nei file è chiamato Mysterious_Man. La sua somiiglianza allo scheletro e le sue mani bucate l’hanno reso tanto famoso da farlo diventare Gaster anche se non c’è nessuna prova che Gaster sia proprio lui. L’altro elemento importante è il sorriso inquietante di questo personaggio. La presenza di un pezzo di Gaster nelle Waterfalls quindi è una cosa certa ed è molto probabile che forse proprio lui ti stesse seguendo nei cespugli nella stanza 123.

Sappiamo quindi che Gaster è sicuramente inquietante anche dal semplice fatto che ti segue all’interno del gioco ma è davvero cattivo? Probabilmente no, viene subito identificato come una persona che ha bisogno di aiuto e Sans sembrava essere molto affezionato a lui. Anche se Gaster fosse buono, tuttavia, UCCIDEREBBE IL GIOCATORE se ne avesse la possibilità e questo perché lui sa tutto quello che hai fatto in ogni linea temporale. Dato che Gaster è stato disintegrato attraverso l’intero spaziotempo possiamo infatti assumere che lui abbia seguito il player ogni volta e sia estraneo al RESET, il potere più forte del giocatore. La prova di tutto ciò è che i suoi easter egg non si ripetono ad ogni linea temporale, quindi non sono influenzati a livello di trama dall’azzeramento della linea temporale. Gaster sa chi è il player ed è per questo che lo ucciderebbe. C’è da tenere in considerazione un’altra cosa: Gaster è uno scienziato probabilmente fanatico, probabilmente disposto a tutto pur di effettuare i suoi esperimenti. Ma i suoi esperimenti sono così pericolosi da renderlo un personaggio meno positivo? Se pensate che gli esperimenti di Alphys sono stati pericolosi e folli allora Gaster potrebbe stupirvi. L’ultimo easter egg di cui parlerò in questo articolo è la stanza 264 che è anche l’ultimo easter egg descritto nella guida. Quando Gaster parlava di “darker darker yet darker”, ovvero “oscuro, oscuro, sempre più oscuro” nessuno poteva capirlo fino al giorno priima di Halloween del 2018, il giorno prima dell’uscita di Deltarune. Da allora Deltarune e Gaster sono diventati sempre più collegati e che il dark world oppure l’intero gioco Deltarune sia quell’esperimento che Gaster descrive nella stanza 264. C’è tuttavia bisogno di un articolo a parte per parlare della funzione di Gaster in Deltarune. E voi che ne pensate di queste teorie? Al giorno d’oggi le speculazioni su Undertale e Deltarune si fanno sempre più assurde ma spero di potervi portare un po’di chiarezza su quello che potrebbe star accadendo nella mente di Toby Fox attenendomi quindi a quello che è certo.