La notte tra il 2 e il 3 giugno 2022 si è tenuto l’evento streaming di PlayStation, State of Play. Ecco a voi tutti gli annunci e annesse spiegazioni. Di particolare rilievo l’annuncio di Street Fighter 6 e il nuovo trailer di Stray, ma ci sono due osservati speciali, fateci sapere se li riconoscete e se siete d’accordo.

SOCIAL RECTANGLE - FEFF25-20237 copia

La prima novità è Resident Evil 4 remake mostrato su PS5, da aspettarsi un lavoro simile agli altri remake recenti della saga, ovvero graficamente encomiabili e dai controlli migliori. Datato al 24 marzo 2023 con compatibilità al PSVR2.

Dunque abbiamo avuto una carrellata di giochi per il nuovo visore, PSVR2, progettato per PS5. Resident Evil 8 per cominciare. The Walking Dead Saints & Sinners Retribution, il secondo capitolo del tie-in in realtà virtuale, datato al 2022. Per ultimo, No Man’s Sky migliorato per PS5 e relativo visore.

Guerrilla ci sorprende mostrandoci Horizon Call Of The Mountain, un action in prima persona per realtà virtuale, esclusivamente per PSVR2. Il gioco si prospetta pieno e frenetico, con fasi di esplorazione e combattimento a distanza.

Horizon Forbidden West riceve un grande aggiornamento introducendo il new game +(ricominciare l’avventura mantenendo statistiche ed equipaggiamento). Inoltre diverse nuove aggiunte al gioco base tra armi, modalità performance (Impostazione grafica) e una nuova difficoltà.

Insomniac porta su PC l’acclamatissimo Spiderman in versione rimasterizzata. Grande notizia per tutti i giocatori PC in quanto questo è un gioco che va goduto. Disponibile dal 12 agosto 2022.

Un tempo ci mostrarono un trailer particolare all’annuncio di PS5 ed eccolo diventare realtà. Stray, il gioco del gatto sci-fi si mostra nella sua semplicità e raffinatezza in stile platform e stealth. La notizia importante è che uscirà il 19 luglio 2022 e sarà disponibile gratuitamente per tutti gli abbonati a PSPlus Extra su PS4 e PS5.

Lo studio Krafton ci mostra un primo sguardo su quello che sembrava un nuovo Deadspace. The Callisto Protocol sembra meraviglioso, uno sparatutto horror in terza persona ambientato nello spazio ricco di violenza splatter su alieni. Sicuramente da tenere d’occhio per il 2 dicembre 2022.

Ci si para dunque innanzi un titolo in cellshading che ricordo molto Sable, ma questa volta è uno sparatutto arena montato su pattini a rotelle. Rollerdrome tra stile grafico e gioco altamente ispirati, va tenuto d’occhio in quanto gioco senza troppe pretese se non quella di essere divertente da giocare. Disponibile dal 16 agosto 2022.

Ecco quindi un gioco estremamente giapponese: Eternights. Un misto tra un action e un dating sim tra quicktime event, mostri indicibili e ragazzini con poteri incredibili in un ambiente urbano pieno di neon.

Capcom sorprende quando annuncia un gioco action openworld che si rivela poi essere un picchiaduro molto noto e amato. Street Fighter 6 viene annunciato nel modo più strano al mondo, ma sicuramente sarà portatore di novità tra cui due nuovi personaggi e forse un mondo di gioco. Si sa solo che lo vedremo nel 2023.

Arriva dunque il momento indie della conferenza e abbiamo due titoli molto interessanti. Tunic è un action isometrico fortemente vario e ispirato, per tutti gli amanti del vecchio Zelda in chiave moderna. Datato al 27 settembre 2022

Season a Letter to the Future si pone in maniera intrigante emanando stile e placidità, ma mostrando una certa irrequietezza. Il gioco si basa sul viaggio di un ragazzo che tiene un diario su un’investigazione relativa al suo mondo mentre lo riempie di fotografie e racconti. C’è ancora spazio per l’arte apprezzabile pare. Sarà rilasciato questo autunno.

Per concludere la conferenza vediamo un nuovo trailer di Final Fantasy XVI con gameplay e dettagli sulla storia. Con l’obiettivo di rompere il giogo del destino si affronteranno gli dei stessi e si utilizzeranno i loro poteri. Il sistema di combattimento mostrato sembra parecchio intrigante e anni luce avanti al suo predecessore, ma lo sapremo solo quando lo avremo tra le mani. Le divinità e i mostri mostratici sono i classici della mitologia di Final Fantasy. Square Enix lo rilascerà nell’estate 2023.

Con questo è davvero tutto, fateci sapere cosa vi è rimasto di questo State of Play e diteci nei commenti quali sono i due osservati speciali che menzionavo all’inizio. Buona giornata cari lettori.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti