
Nonostante abbia realizzato “solo” 11 film, Christopher Nolan è riuscito subito a imporsi come uno dei registi più quotati della sua generazione. Oltre alla leggendaria trilogia de “Il cavaliere oscuro”, è stato autore anche di alcuni grandi cult del ventunesimo secolo. Tra questi c’è senza dubbio “The Prestige”. Uscita nel 2006, questa è sicuramente una dei migliori opere di Nolan, in cui egli mostra tutto il suo talento con una poetica ormai diventata molto riconoscibile.

La trama.
Nella Londra dell’età vittoriana, due maghi-illusionisti, Robert Angier e Alfred Borden, un tempo amici e colleghi, si sfidano ogni sera a distanza mettendo in scena spettacoli al limite del possibile. La loro acerrima rivalità si tramuta in una vera e propria ossessione, che li spinge a mettere in gioco la propria vita con numeri strabilianti per provare a se stessi e al mondo intero la rispettiva superiorità.
Un vero e proprio spettacolo .
“The Prestige” è un film che sembra semplice, ma che in realtà è più complesso di quanto possa apparire. Esso è infatti costituito da tre parti, che possono essere ricondotte ai tre atti che compongono un numero di magia: presentazione, svolta e prestigio.
Infatti il film presenta una trama che non è così ordinaria come sembrerebbe. Nolan, in seguito, la trasforma in una storia straordinaria, dove il mistero assume una dimensione che sembra irreale e lo conclude con il prestigio, dove succede l’ inaspettato. È proprio per questo che “The prestige” è un film da osservare attentamente. Chiaramente sono presenti temi chiave del cinema nolaniano come l’ ossessione e i limiti della moralità umana.
La forma.
Christopher Nolan scrive assieme a suo fratello una sceneggiatura, che è veramente impressionante, per poi trasformarla in immagini con una grande regia. La fredda fotografia è semplicemente perfetta, come il montaggio, i costumi e le scenografie. Molto buone le musiche e il cast è roba dell’altro mondo. I due protagonisti sono interpretati divinamente da un grandissimo Christian Bale e uno straordinario Hugh Jackman. Bravissime Scarlett Johansson e Rebecca Hall. É presente anche Andy Serkis e infine è impossibile non citare il mitico Michael Caine e un David Bowie, quest’ ultimo in un ruolo di ridotto minutaggio ma di grandissimo impatto.
In conclusione.
“The Prestige” è senza dubbio uno dei bei film di Christopher Nolan, un vero e proprio gioiello. È un film che, se lo volete recuperare, dovrete guardare molto attentamente!






