
Oggi vi voglio consigliare un film del 2005, per la regia di Edward Zwick ed è “Blood Diamond”.

La trama.
Ambientato sullo sfondo del caos della guerra civile che ha sconvolto la Sierra Leone negli anni 90, il film narra la storia di Danny Archer, un ex mercenario dello Zimbabwe diventato contrabbandiere , che scopre la presenza di un preziosissimo diamante. Solomon Vandy, pescatore del villaggio di Mende è stato separato dalla sua famiglia a causa di un attacco di guerriglieri rivoluzionari (i quali hanno preso suo figlio per farlo diventare un bambino soldato) Egli ha trovato e nascosto il diamante e, dovrà consegnarlo a Danny Archer se vuole che quest’ ultimo lo aiuti a ritrovare la sua famiglia.
Azione e critica sociale.
Il titolo si riferisce ai diamanti insanguinati, chiamati così perché estratti in zone di guerra e venduti per finanziare conflitti, arricchendo i signori della guerra locali e le società di diamanti di tutto il mondo. Il film infatti critica enormemente il fatto che la società occidentale si definisce portatrice di ordine e democrazia , quando in realtà gli fa comodo che nel “terzo mondo” ci siano terribili conflitti che possono essere fonti di grande guadagno per loro. Inoltre viene fatto notare che non fa alcuna differenza se i rinforzi militari occidentali ci siano o meno, poiché il continente africano è sempre stato teatro di guerre civili.
Viene inoltre trattato il tema del terribile fenomeno dei bambini soldato, purtroppo ancora molto attuale in Africa. Oltre ad avere questa forte critica sociale, il film è ricco d’ azione e ha un ritmo molto ben dosato. Fin da subito riesce a far interessare lo spettatore.
La forma.
Edward Zwick fa un ottimo lavoro soprattutto con le scene d’ azione, realizzate con camera a mano ed un montaggio con la giusta frenesia. Fantastica la fotografia che dipinge al meglio lo splendido ambiente dell’ Africa. Le musiche di James Newton Howard sono semplicemente meravigliose, lo stesso vale per le interpretazioni.
Djimon Honsou, nel ruolo di Solomon, ci regala una performance di intensa carica emotiva, una delle sue migliori. Bravissima Jennifer Connely, nel ruolo di una giornalista americana che indaga sul contrabbando di diamanti. Ma il vero protagonista dello schermo è uno straordinario Leonardo Di Caprio nella parte di Danny Archer.
Conclusione.
“Blood Diamond” è un intrigante film d’ azione con un grande cast e sopratutto un certo discorso su temi seriamente attuali.