image

La prossima settimana uscirà in Italia “Babylon”, il nuovo film di Damien Chazelle. Questo giovane regista nell’ultimo decennio è riuscito a imporsi come uno dei nomi più importanti di Hollywood. Egli infatti è riuscito ad ottenere ampi consensi grazie a pellicole straordinarie come “Whiplash”. Oggi vorrei parlarvi infatti di questa bellissima pellicola del 2014 acclamata sia dalla critica che dal pubblico.

Annuncio.
locandina 26

La trama.

Andrew Neiman è un giovane studente di un prestigioso conservatorio che ambisce a diventare un grande batterista jazz. Terence Fletcher, un insegnante famoso per il suo metodo rigoroso e severo, scopre il talento del ragazzo e si impegna a fargli fare il meglio.  La ricerca della perfezione da parte di Andrew, però, si trasforma in un’ossessione che potrebbe rovinargli la vita.

Quando il sogno diventa ossessione.

È chiaro che “Whiplash” parli dei limiti che una persona è disposta a superare pur di raggiungere il suo obiettivo, anche se il prezzo da pagare è altissimo. Infatti Chazelle usa delle immagini molto potenti per esprimere questo concetto.

Un chiaro esempio è quando Andrew suona la batteria incessantemente fino a quando le mani cominciano a grondare sangue e sudore. “Whiplash” è un film con una premessa molto semplice ma dal forte impatto emotivo. Esso infatti risulta angosciante, viscerale per via della pesantissima pressione psicologica che Fletcher scaglia su Andrew. 

Questa ossessiva ricerca della perfezione si intensifica, culminando in un finale ambiguo ma allo stesso tempo pazzesco e molto suggestivo.

La forma.

La regia di Chazelle è assolutamente brillante, ricca di dettagli  di intensi primi piani. Essa inoltre si basa tantissimo su un montaggio a dir poco superlativo poiché nelle scene musicali riesce a dare maggior frenesia. E come scordarsi le musiche di questo film ? La colonna sonora realizzata da Justin Hurwitz e i brani presenti all’ interno della pellicola sono veramente straordinario, indimenticabile. Ottima anche la fredda fotografia. Miles Teller è veramente bravissimo, eccezionale nei panni del protagonista, ma a rubargli un po’ la scena è un J. K Simmons assolutamente da brividi !

In conclusione.

Se non avete visto “Whiplash”, dovete recuperarlo immediatamente perché è veramente un film sensazione, forse in assoluto uno dei migliori degli ultimi 20 anni ! 

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti