Lo scorso week-end volge al termine la seconda edizione della fiera Games&CO 2022. Quest’ultima, svoltasi nel complesso fieristico di Pordenone Fiere, ci ha teletrasportati per due giorni, il 19 Novembre ed il 20 Novembre 2022, nei magici mondi nerd, radioamatore e non solo. Entrando e girando per la fiera, si è capita una cosa: che gli organizzatori ci tengono al pubblico, ed hanno ascoltato i nostri, vostri consigli in occasione della precedente edizione.

Annuncio.

Numerosi i capannoni fieristici dedicati alla radiantistica, con Radioamatore 2, al mondo nerd, anime e manga, cosplay, fumetto, con Games&CO 2022, e anche in concomitanza Fotomercato e una zona dedicata all’usato. Disponibile, con sconto ridotto, anche la fiera al femminile IO CREO. A differenza dell’anno scorso, oltre ad una espansione degli spazi, e una migliore organizzazione generale, presente anche una zona ristoro specifica a mo’ di mensa. Chiaramente non sono mancati stand alla street food come Onigiri Mania o piccoli chioschetti di cibo instant/bevande particolari, e presente anche la giramondo d’Italia “La Tana dell’Elfo”, coi suoi preziosi cocktail e bevande a tema Fantasy.

Gli ospiti e le interviste al Games&CO 2022.

Diversi i vari ospiti presenti in fiera. Sabato 19, come special guest, trovavamo il buon Andrea Lorenzon, creatore di Lenzuoli e – attualmente – Cartoni Morti. Purtroppo non siamo riusciti ad intervistarlo, ma la prossima volta sicuramente ci rifaremo!

Un valore aggiunto in fiera, sinceramente importante per vivere al meglio l’evento, è la presenza de “Il Fiocco di Neve APS”. L’associazione, cui abbiamo intervistato la presidente (Helena Bia), si occupa delle vittime di violenza di genere, prevalentemente violenza sugli uomini e persone in transizione. Presente come supporto, in caso di accadimenti quali eventi spiacevoli, in particolare con i cosplayer, generalmente ogni tanto oggetto di affermazioni discutibili, violazioni di vario tipo e natura.

Helena Bia, oltre che presidente de Il Fiocco di Neve APS, è anche, in occasione della gara Cosplay di Domenica, giudice. A coadiuvare il banco di giuria, i due ragazzi gemelli cosplayer bergamaschi Twins Cosplay, che purtroppo non siamo riusciti ad intervistare. Infine, presente nel banco anche la presentatrice e cosplayer IchigoStar, di CosTrive, organizzatrice della gara e di altri eventi svoltisi. A presentare la gara, troviamo Louis Guglielmero, nelle vesti di Jack Sparrow, precedentemente da noi intervistato in occasione dello scorso Far East Film Festival, e Shinygumi. Alla gara hanno partecipato ben oltre 50 Cosplayer, di cui una buona parte trovate il video reel da noi creato a questo indirizzo.

foto cosplayers vincitori games&co 2022 gara cosplay costrive foto di enrico chiarcossi
Foto Cosplayers Vincitori Gara Cosplay CosTrive Games&CO 2022. Foto di Enrico Chiarcossi.

Non solo cosplayer! Presenti all’evento diversi fumettisti, disegnatori/disegnatrici che mettevano a disposizione le loro opere. Tra questi, menzioniamo la precedentemente intervistata alla scorsa edizione dell’evento Seventhmoon, e il nuovo da noi intervistato Nicolò Barbieri, autore di Blattomachìa, un’opera nata per caso, grazie a un “simpatico” incontro dello stesso con una… blatta, che, ironicamente, lui tanto ama. Dai, carissimo, una blatta al giorno toglie il medico di torno, e tu dormi… nel soggiorno!

Presenti anche stand con opere d’artigianato, come carillon, oggettistica tipo portachiavi, pupazzetti amigurumi e non solo. Classici anche stand dedicati ai manga, e merchandise a tema Pokèmon, One Piece, Harry Potter, eccetera eccetera.

fvg brick team games&co 2022 foto area dedicata a installazioni lego
Area LEGO di FVG Brick Team, foto di Enrico Chiarcossi.

Ammirevole anche l’esposizione LEGO organizzata da FVG Brick Team, con varie opere LEGO custom, sia motorizzate, che non. Ritrattista ufficiale dell’evento, nuovamente, è l’energica Miky Ritratti Manga.

Nel comparto Radioamatore 2, oltre ai classici stand dedicati all’elettronica, anche possibilità di scrivere a colpi di punto e linea col Morse, oltre che apparecchiature radio, riparazioni di macchine fotografiche e non solo.

foto subbuteo calcio da tavolo al games&co 2022 foto di enrico chiarcossi

Presente uno spazio anche dedicato al mondo del retrogaming, che oltre ai veterani, ha incuriosito anche i più piccini, dove poter rivivere i vecchi anni passati a mo’ di console e televisori CRT. E poi il Winter LAN Party di FrogByte, la DamaClub di Pordenone, InnerCircle con demo sui giochi da tavolo, Master di DnD, Subbuteo, AIFA con stand fotografico gratuito e molto, molto altro.

Una fiera che a parere nostro è riuscita, miglioratasi ancor di più rispetto alla sua precedente edizione. Buona la prima, la seconda ottima… e via via delle edizioni sarà uno scalare di successi! Trovate le foto pubblicate nella nostra pagina Instagram: desiderate gli originali? Chiedetecelo pure.

L’opinione conta!

  • Opinione 1: <Caotico sicuramente, ma tutto sommato non mi sono trovata male. Ho fatto acquisti solo dagli stand degli artisti ed erano tutti super carini e disponibili. Qualche persona che allungava le mani/spiaccicava il telefono o la macchina addosso ai cosplauer senza chiedere il permesso c’è stata, ma purtroppo c’è sempre.>
  • Opinione 2: <Ottimi gli stand dedicati agli artisti, buona l’organizzazione della gara cosplay. Non tanti cosplay, perchè la fiera è piccolina.>
  • Opinione 3: <Molto bella la gara cosplay, tanta gente. Quasi 50 partecipanti, Gli artisti fantastici.>

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti