La fantascienza è sicuramente uno dei generi più affascinanti nella settima arte.

Annuncio.

È anche peró uno dei più difficili da trattare per creare qualcosa di veramente interessante.

Infatti è sempre più difficile trovare un film di questo genere che abbia una sua originalità.

Questa è una delle qualità maggiori del film che vi propongo oggi.

Si chiama “Gattaca – la porta dell’ universo” ed è una pellicola del 1997 diretta da Andrew Niccol.

La trama.

La storia è ambientata in un prossimo futuro dove è possibile far nascere esseri umani con un preciso corredo genetico. 

Tramite questo processo si possono scegliere e prevedere in anticipo le future caratteristiche fisiche, estetiche e di salute dei nascituri, che vengono quindi artificialmente generati senza imperfezioni. 

La società risulta quindi divisa in due categorie: 

-i validi, cioè persone dal corredo genetico perfetto, scelti per ricoprire i ruoli più prestigiosi della comunità.

– i non validi, ovvero le persone nate con i loro genomi naturali, destinati allo svolgimento dei lavori più umili e relegati ai margini della società civile.

Il nostro protagonista si chiama Vincent Freeman ed è un uomo concepito in modo naturale e di conseguenza etichettato come “non valido.”                                            Fin da piccolo sogna di diventare un astronauta e desidera fortemente entrare a Gattaca, l’ente aerospaziale responsabile delle missioni interplanetarie.     Nonostante conosca alla perfezione tutto ciò che è necessario studiare per l’esame di ammissione, non potrà mai farcela per via della sua condizione.

Ed è qui che un misterioso individuo gli propone di “comprare” l’identità di Jerome, un ex atleta valido, nato geneticamente perfetto e che, divenuto paraplegico:                            Vincent si sottopone clandestinamente a diversi interventi chirurgici e ad allenamenti intensivi per assomigliare il più possibile a Jerome.

Fingendo di avere il corredo genetico di Jerome, Vincent riesce ad entrare a far parte dei ricercatori di Gattaca, diventando ben presto uno dei migliori nel suo ruolo. 

Tutto sembra andare per il meglio ma proprio nell’imminenza della sua prima missione spaziale uno dei direttori di volo viene ucciso.

Inoltre, lui rischia di essere scoperto e di essere incolpato dell’ omicidio poiché nel luogo del delitto viene trovato un ciglio appartenente a lui.

Un grande esempio di fantascienza.

Pur non essendo eccessivamente complesso, “Gattaca” è un film di fantascienza con una sua originalità.

La storia è veramente interessante e molto ben costruita.

Nonostante sia una pellicola dalla visione molto scorrevole, essa riesce comunque a dare vari spunti di riflessione.

“Gattaca” ci dice che la scienza ha senza dubbio portato a grandi progressi.

Ma sono proprio questi progressi una delle cause per le quali si vuole controllare l’ umanità, creando delle disparità sociali.

Si parla chiaramente di una sorta di “predestinazione”, un demone che il nostro protagonista cerca di combattere con tutti i mezzi possibili.

Egli vuole dimostrare che l’ uomo è padrone del suo stesso destino e che quindi è libero di sceglierselo.

La forma.

È chiaro che il più grande punto di forza sia una sceneggiatura molto ben scritta.

È innegabile però che il regista abbia reso giustizia ad essa !

La regia di Niccol è semplice ma ricca di dettagli attraverso cui la narrazione per immagini risulta molto efficace.

Ottimi il montaggio e la fotografia, la quale usa vivaci tonalità di oro, verde e blu elettrico.

Le scenografie risultano splendidamente retrofuturistiche e le musiche di Michael Nyman sono semplicemente fantastiche.

Ottima anche la scelta del cast, di cui fanno parte Ethan Hawke, Jude Law, Uma Thurman e Alan Arkin.

Tutti veramente bravissimi!

In conclusione.

“Gattaca” è tra i film di fantascienza più sottovalutati di sempre ma al contempo uno dei più interessanti che si possano mai vedere.

Se non l’ avete visto, recuperarlo immediatamente perché vale la pena.

Spero che vi piaccia! 

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti