images 14

A partire dalla recensione di oggi, voglio ampliare la mia rubrica con film un po’ più sconosciuti rispetto ai soliti grandi cult e capolavori.

Annuncio.

Purtroppo capita spesso che ci si dimentica anche di film che in realtà meriterebbero una maggiore considerazione.

Pertanto oggi vi voglio far riscoprire una pellicola che secondo me è veramente meritevole.

Sto parlando di “Daybreakers – l’ ultimo vampiro”, diretto dai fratelli Spierig e uscito al cinema nel 2009.

Una trama semplice ma intrigante.

Il film è ambientato in un 2017 futuristico ma per niente piacevole poiché siamo nel pieno di un’ epidemia.

Da pochi anni un misterioso virus ha trasformato la stragrande maggioranza dell’ umanità in vampiri e le persone non ancora trasformate sono ricercate poiché fonte primaria di sangue.

Gli esseri ancora umani vengono catturati per degli esperimenti condotti da una potente industria farmaceutica che cerca di riprodurre il loro sangue.

Tutto questo perché cercano di riprodurre il sangue umano, che dopo troppi tentativi falliti per trovare una cura, scarseggia sempre di più, causando molti disordini. 

Tra questi scienziati, vi è l’ ematologo Edward Dalton, un vampiro che si rifiuta di bere sangue umano e scontento della sua natura vampiresca.                                  

Dopo aver protetto un gruppo di umani ribelli in fuga, Edward decide di unirsi a loro poiché scopre che hanno probabilmente trovato una cura.

Ma ad ostacolarli c’ è il potente capitalista Charles Bromley, il dirigente della società dove lavora Edward, che aiutato dall’esercito, cercherà di far fallire i loro progetti.

Tra divertimento e riflessione.

Il film ha una trama abbastanza semplice ma brillantemente originale e intrigante .

Mischiando generi come la fantascienza, il thriller d’ azione e l’ horror, “Daybreakers” riesce ad incollare allo schermo lo spettatore fin dal primo momento.

Il tutto grazie anche ad un ritmo molto ben dosato e immagini spettacolari, ma oltre all’ intrattenimento c’ è anche della cruda serietà.

Infatti il film, specialmente in questo periodo, è lo specchio di quello che è diventata la società odierna.

Ci viene presentato un modo dove regna il puro egoismo, infatti molti dei vampiri reputano gli esseri umani delle prede da cacciare, dimostrando di aver completamente perso il senso di giustizia.

Inoltre essi, nonostante siano costretti ad accettare la loro nuova  natura, ci godono in realtà ad essere creature ripugnanti con un’ eterna vita dannata.

Inoltre c’ è una critica alle grandi case farmaceutiche, che impongono prepotentemente i loro prodotti semplicemente perché vogliono far traboccare di soldi le loro tasche.

Chi non si adegua a questi prodotti o chi non è vampiro, quindi diverso dalla società , viene incolpato di essere un sovversivo da eliminare, esattamente come sta avvenendo in questo periodo di pandemia.

Un film visivamente suggestivo.

Sembrerebbe un film con un budget abbastanza elevato, ma con soli 21 milioni di dollari i fratelli Spierig creano un atmosfera futuristica  convincente.

La loro regia è veramente notevole, piena di momenti dove sfoggia tutta la sua spettacolarità e  chiarissima nelle scene d’ azione.

La regia, le fantastiche scenografie, un’ ottimo montaggio e soprattutto una magnifica fotografia, fredda e metallica,  conferiscono al film immagini molto suggestive, di grande impatto.

Ottime anche le musiche.

In più lo schermo è riempito da un cast di attori semplicemente straordinari.

Tutti recitano veramente al top, a partire da Ethan Hawk nella parte del protagonista e Willem Dafoe, che fa sempre piacere vederlo nello schermo.

Buoni anche Michael Dorman e Claudia karvan, ma uno degli attori che spicca di più in assoluto è senza dubbio Sam Neill, che interpreta il personaggio più cattivo del film.

In conclusione.

Se volete guardare un film veramente avvincente, vi consiglio assolutamente di guardare “Daybreakers”, fidatevi che vi gasera’ parecchio!!

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti