Benvenuti alla prima puntata di Perle Nascoste, la rubrica che porta alla vostra attenzione dei titoli poco noti, ma di grande valore. Ciò che tratterò oggi è un titolo d’azione pura e semplice, le emozioni che tocca sono solo legate a questo e all’epicità. Ecco a voi Earth Defense Force 2025, sviluppato dalla giapponese Sandlot durante la settima generazione di console.
Riassunto del gioco
Earth Defense Force (EDF come imparerete a urlare in coro agli NPC) è uno speciale corpo militare istituito per proteggere la terra da minacce aliene. All’interno di questa organizzazione i soldati sono principalmente di quattro classi e ciascuno può scegliersi le armi che sono moltissime e distinte per classi. Le operazioni che avvengono su diversi campi implicano la lotta agli invasori che diventano sempre più forti man mano che si procede nel gioco. Si comincia a combattere contro formiche e ragni giganti, poi robottoni, astronavi, camminatori grandi come grattacieli e kaiju. Ogni missione porterà sempre più vicini alla contromossa finale per eradicare dalla terra gli avamposti alieni e sconfiggere la più grande ondata di nemici di sempre.
Il gioco presenta una campagna offline da giocatore singolo (o in co-op split-screen) e una online in cooperativa con missioni diverse. I progressi di armi e personaggi vengono condivisi tra le due modalità, ma non i progressi nella storia. Le armi hanno potenza diversa secondo un sistema di livelli che permette di potenziare un arma solo quando la si trova di livello più elevato. Per ottenere armi di livello elevato, bisogna completare i livelli a difficoltà maggiori, che implica nemici con statistiche gradualmente più alte. Si può fare del grinding per le ricompense migliori, ma non è necessario.
Perché EDF è una Perla?
EDF 2025 mi ha introdotto a questa saga mirabolante che si distingue sopra tutte le altre per la propria capacità di catturarti. Dalla dinamica di gioco, alle situazioni in cui ci si trova fino al sistema di progressione davvero soddisfacente, tutto è realizzato per piacere, nonostante non sia davvero piacevole da giocare. Il gioco ha dei difetti che gli hanno impedito di accedere al grande palco, ma sono facilmente ignorabili poiché non rendono il titolo ingiocabile. Lo schema dei comandi è bizzarro, la grafica non è tra le migliori (difetto che in molti non considerano nemmeno) e per ultimo, non è mai indicato l’obiettivo della missione, che viene definito tramite dei dialoghi di sottofondo mentre state sparando agli scorpioni giganti. Le debolezze di questo gioco però non reggono il confronto coi pregi.
Ogni cosa in EDF può essere distrutta, dai nemici ai grattacieli, rendendo il tutto parte di una strategia. Ogni classe va giocata in modo diverso e specifico, con possibilità di interazione in cooperativa davvero fantastica. Tante volte mi sono trovato nelle periferie di città giapponesi cercando di guardarmi le spalle con torrette automatiche poiché non sapevo da dove sarebbe giunto il nemico, salvo poi vedere un mio compagno chiamare un bombardamento a tappeto del centro abitato. In situazioni analoghe sono stato soccorso da APC o elicotteri, da soldati volanti o da mecha distruttivi. Non c’è limite agli scenari in cui ci si può trovare in EDF, perché nel momento in cui lo dai per scontato, lui ti lancia contro la morte nera di Star Wars.
Giocarlo Online con gli sconosciuti è una bellissima esperienza, ma in locale con lo schermo diviso, genera i suoi momenti migliori. Si sa che con gli amici, tutto è più bello, ma ho perso il conto di tutte le volte che in poche ore di gioco, non riuscivo a contenermi dalle risate causate da manovre militari folli per resistere ad attacchi epici di numerosissimi nemici. La creatività è la chiave per giocare bene Earth Defense Force 2025, e fidatevi, non ne avrete mai abbastanza.
Guida all’acquisto
Earth Defense Force 2025 è il terzultimo capitolo della saga, disponibile per PC, PS3, PS4 (col nome di EDF 4.1) e xbox 360. Si trova tuttora a prezzi contenuti, ma nulla vi vieta di provare i nuovi titoli della saga principale seppure siano leggermente diversi. Non esistono giochi simili alla saga di EDF. Earth defense force 5 non vale la pena visto il prezzo ancora ridicolmente alto, ma vi permetterebbe di avere una grafica migliore e anche una connettività più recente. Earth Defense Force Iron Rain è presente solo su PS4, non è stato sviluppato da Sandlot, ma da Yuke’s e presenta delle differenze nella gestione delle classi, che di fatto non sono più distinte e strategicamente rilevanti.
Qualunque scelta facciate, date una possibilità a questa mitica saga che non ha avuto molta fortuna fuori dal Giappone. Il fatto che chiunque sia entrato in contatto a questi giochi però, ne sia rimasto affascinato, è un chiaro segnale della loro preziosità.
Questa è stata la prima puntata di perle nascoste, fateci sapere con un commento se già conoscevate la saga e se siete stati incuriositi da quanto raccontatovi.