Ritorna la full immersion nella cultura pop e nerd targata Extracon 2024. L’appuntamento, che si svolgerà presso il complesso di “Pordenone Fiere” in Via Treviso 1 a Pordenone, calerà la cittadina in una due giorni di meet&greet, shop ed eventi dal vivo per tutti i palati. La redazione parteciperà all’edizione di quest’anno, e cercherà di darvi un recap quanto più puntuale.

Annuncio.

Ad Extracon 2024 non mancano ospiti di fama internazionale. Se l’anno scorso avevamo visto Giovanni Muciaccia, Gianluca Iacono, Chef Hiro e molti altri, quest’anno il roaster di invitati non è assolutamente da meno.

Viene dato spazio a tre spettacoli musicali esclusivi, capitanati Sabato 13 Gennaio 2024 da Giorgio Vanni, che alle ore 17:00 infiammerà il palco a colpi di Pokémon, Detective Conan, Arale, Dragon Ball e molti altri.

Il giorno seguente, invece, Domenica 14 Gennaio, troveremo la regina delle sigle animate Cristina D’Avena, che canterà insieme al pubblico le sue hit più famose: Da Doraemon a Sailor Moon e Rossana, Holly e Benji e molti altri. Sabato 13 Gennaio sarà anche il turno per Moviemania, un Live Show musicale dedicato alla storia del Cinema: Una vera e propria “opera Rock” in cui durante le oltre due ore di spettacolo verranno suonate le più belle colonne sonore della storia del cinema, con oltre 30 film, dagli anni Sessanta ad oggi.

Oltre venti autori di fumetti, da affermati professionisti nazionali a giovani talenti a disposizioni per sketch, commision, autografi e, perché no, consigli su come intraprendere il mestiere più nerd del mondo. Inoltre workshop sui mestieri del fumetto, sfide tra fumettisti, panel sulle serie TV e i film più hot del momento e vere e proprie lezioni di elfico o di scrittura creativa.

Spazio anche a doppiatori, un astronauta e attori d’eccezione, tra cui Sabato Angelo Maggi e Lorenzo Branchetti, mentre Domenica Claudio Moneta, Paolo Nespoli e Renato Novara.

Il programma di Extracon 2024.

Extracon 2024 Sabato 13

PALCO PRINCIPALE

  • 11.00 Gioca sul palco
  • 14.00 Movie Mania – le colonne sonore dei grandi film nerd in concerto
  • 16.00 Io sono Iron Man… ma anche Winchester! Incontro con Angelo Maggi
  • 17.00 Giorgio Vanni Live! 

PALCO COSPLAY 

  • 12.00 Sarabanda – La indovini con una?
  • 13.00 Cosplay Workshop
  • 14.00 Karaoke Libero – Canta che ti passa!
  • 15.00 Storie dal fantabosco. Incontro con Lorenzo Branchetti, Milo Cotogno ne La Melevisione
  • 16.00 Sfilata libera Cosplay
  • 17.00 Quiz Time! 

PALCO POP

  • 12.00 La divisa dell’eroe: perché Sailor Moon è erede dei kamikaze, Goku è come un monaco buddista, e Pegasus è come un samurai? Con Alex Isabelle e Mattia Buogarelli.
  • 13.00 La Mitologia nelle grandi Saghe Fantasy. Alla scoperta dei miti e delle leggende che si celano ne Il Signore degli Anelli, Il Trono di Spade, The Witcher ed Harry Potter, con Mila Fois.
  • 14.00 Disney, cosa ti è successo? Dall’epoca d’oro di Walt all’arraffatutto Bob Iger. Con Mario Petillo
  • 15.00 Le fiabe di Beda e il Bardo lette dal professor Piton.
  • 15.30 Quiz a premi sul mondo di Harry Potter con premio da ritirare allo stand Expecto Patronum.
  • 16.00 Final Fantasy 7 Rebirth: un ultimo sguardo a un mese dal ritorno a Midgar. Con Mario Petillo
  • 17.00 Il treno Numero 9, proveniente da Moria e diretto a Gotham City, è in partenza dal Palco Pop. Allontanarsi dalla linea gialla. Ferma a Rapture e Raccoon City. In viaggio con l’art déco! Con Alex Isabelle e Mattia Bulgarelli.

PALCO WORKSHOP

  • 13.00 Workshop di scrittura creativa con Federico Paccani
  • 14.00 Workshop di scrittura elfica con Roberto Fontana
  • 15.00 Intelligenza Artificiale: uno sguardo all’Arte, all’Umanità e al Mondo d’Oggi, con Damiano Nguyen.
  • 16.00 – OLD SCHOOL GDR – come nasce il gioco di ruolo “old school” ed evoluzione sino ad oggi

PALCO K-POP

  • 10.00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop!
  • 13.00 맛있게 드세요! : porta con te il pranzo in area k-pop per guardare assieme i programmi coreani del momento!
  • 14.00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop!
  • 16.00 Random Play Dance in area k-pop
  • 17.00Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
  • 18.00 DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!

RING WRESTLING

  • 13.30 Crossover Wrestling presenta: “Multiverso”
  • 15.30 Crossover Wrestling presenta: “Pop Culture Show”

  • AREA GIOCO TRADIZIONALE

  • 10.00 – 19.00 gioco del cornhole
  • 10.00 – 19.00 dimostrazione e tornei di giochi da tavolo in collaborazione con la Inner Circle, La torre nera di Osimo e Vtes-Italy. 

  • MEET & GREET 1

  • 15.00 Moviemania
  • 17.00 Angelo Maggi

  • MEET & GREET 2

  • 15.00 Giorgio Vanni (firmacopie)
  • 16.00 Lorenzo Branchetti

Extracon 2024: Domenica 14

  • PALCO PRINCIPALE
  • 12.00 K-pop contest
  • 14.30 Da Rufy a Goku: Renato Novara e Claudio Moneta on stage!
  • 15.30 Viaggio nello spazio con Paolo Nespoli, astronauta
  • 17.00 Cristina D’Avena Live! 
  • PALCO COSPLAY 
    13.30 Intervista alla giuria Cosplay
    14.00 Karaoke Contest (Preliminari) – Canta che ti passa!
    15.00 Cosplay Contest
    17.30 Karaoke Contest (finali) – Canta che ti passa!
    18.00 Premiazione Gara Cosplay 
  • PALCO POP
    11.00 Le fiabe di Beda e il Bardo lette dal professor Piton.
    11.30 Quiz a premi sul mondo di Harry Potter con premio da ritirare allo stand Expecto Patronum.
    12.00 Il ruggito di Godzilla terrorizza anche l’Occidente! Scopriamo Godzilla: Minus One, il trauma collettivo che ha mandato Hollywood in tilt. Con Alex Isabelle e Mattia Bulgarelli
    13.00 Suicide Squad Kill the Justice League: come Rocksteady ha riscritto il DC Universe. Con Mario Petillo
    14.00 Star Wars, Il Signore degli Anelli, Zack Snyder. Luci e ombre di tre fandom (che il Rocky Horror Picture Show ci aveva preannunciato). Con Alex Isabelle e Mattia Bulgarelli
    15.00 La Mitologia in Anime e Manga. Un viaggio tra i miti e le leggende che hanno ispirato Naruto, One Piece, Demon Slayer, l’Attacco dei Giganti e My Hero Academia, con Mila Fois.
    16.00 Lies of P, un omaggio al grande Collodi con un gameplay commentato.
  • PALCO WORKSHOP
    12.00 Workshop di scrittura creativa con Federico Paccani
    13.00 Ma gli androidi sognano pecore elettriche? alla scoperta delle AI Generative, con Damian Nguyen.
    14.00 Workshop di scrittura elfica con Roberto Fontana
    15.00 D20 MASTER – masterclas su come diventare Master e gestire una compagnia di Avventurieri.
  • PALCO K-POP
    10.00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop!
    12.00 K-Pop Dance Contest sul palco principale della fiera (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
    14.00 Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
    15.00 Spill The Tea! talk con il pubblico sulle unpopular opinion riguardo il k-pop e la Corea. Verrà allestito un box dove poter lasciare le vostre opinioni in anonimo, le leggeremo e commenteremo con con voi durante il talk!
    16.00 Random Play Dance in area k-pop
    17.00 Showcase in area k-pop dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime)
    18.00 DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate! 
  • RING WRESTLING
    13.00 Crossover Wrestling presenta: “Pop culture show”
    15.30 Crossover Wrestling presenta: “Multiverso” 
  • AREA GIOCO TRADIZIONALE
    10.00 – 19.00 gioco del cornhole
    10.00 – 19.00 dimostrazione e tornei di giochi da tavolo in collaborazione con la Inner Circle, La torre nera di Osimo e Vtes-Italy.
  • MEET & GREET 1
    15.30 Renato Novara e Claudio Moneta
  • MEET & GREET 2
    17.00 Paolo Nespoli 
  • MEET & GREET LATO PALCO
    18.00 Cristina D’Avena 
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti