Sex Education Stagione 4 arriva su Netflix con otto episodi che segnano la conclusione di un viaggio emozionante attraverso l’adolescenza e la sessualità. Dopo una terza stagione che aveva mostrato alcune incertezze nel bilanciare l’aspetto educativo con la trama narrativa, questa nuova stagione ritrova la sua strada, regalando agli spettatori una visione ancor più ricca e coinvolgente del mondo di Moordale.

Annuncio.

L’ambientazione si sposta dal familiare liceo di Moordale al Cavendish Sixth Form College, un campus dall’atmosfera vibrante e inclusiva. Qui, i protagonisti affrontano nuove sfide e opportunità, immergendosi in un ambiente che promuove l’apertura mentale e la gentilezza come fondamenta della vita scolastica. È un cambiamento notevole che offre spunti interessanti per lo sviluppo dei personaggi.

Tra tutti, è Eric (interpretato magistralmente da Ncuti Gatwa) a beneficiare maggiormente di questa nuova ambientazione. La serie crea uno spazio quasi come una chimera, in cui l’ascolto e la valorizzazione della diversità sono centrali. Questo mondo fantastico e d’illusione, seppur disti dalla realtà, offre una prospettiva affascinante e un rifugio per chi cerca comprensione e accettazione.

Otis si è sbarbato… neanche il tempo di una stagione in Sex Education Stagione 4, ma…

Tuttavia, emerge un punto di critica verso la gestione del personaggio di Otis. Da adolescente sagace e complesso, si trasforma in un individuo insicuro e spesso egoista. A dimostrazione del cambiamento, salta all’occhio quasi un dettaglio impossibile da non notare: la scomparsa del pettine facciale di cui abbiamo potuto “godere visione” nella terza stagion (di cui abbiamo dedicato la recensione). Ci ha letteralmente dato un taglio.

Questa evoluzione sembra mancare di una direzione chiara e il personaggio rischia di perdersi nel contesto della storia. A differenza di altri personaggi, come Maeve, Ruby e soprattutto Eric, Otis sembra non trovare una vera evoluzione nella trama.

Un altro punto di discussione riguarda l’equilibrio tra l’obiettivo di rappresentazione e la costruzione della trama stessa. A tratti, sembra che la serie cerchi di mettere in scena situazioni che rispecchino la diversità degli spettatori a scapito della narrazione. Questo potrebbe aver influito sulla fluidità e sull’intensità della storia, che sembra evitare curve narrative significative.

La distanza di Maeve si sente…

In Sex Education Stagione 4, sembra che la distanza geografica tra Maeve e gli Stati Uniti, dove sta perseguendo il suo sogno di diventare scrittrice, e la tranquilla provincia inglese in cui è ambientata la serie sia così avvertita dal pubblico da renderla quasi tangibile attraverso lo schermo. Questa distanza fisica sembra mettere in secondo piano la trama di Maeve, lasciandola in una sorta di limbo narrativo, mentre ciò che cattura davvero l’attenzione sono le dinamiche e le relazioni nei sobborghi locali.

Il conflitto tra Otis e la sua nuova rivale, O, interpretata da Thaddea Graham, diventa uno degli aspetti più intriganti della stagione, ma ciò che tiene gli spettatori incollati allo schermo sono gli intrecci irrisolti con Ruby, interpretata da Mimi Keene, e la crescente tensione nell’amicizia con Eric. Inoltre, la storia di Adam, interpretato da Connor Swindells, e il suo sforzo nel ricostruire un legame con il padre aggiungono un elemento inaspettato ma affascinante alla trama. La chimica tra Adam e suo padre forma un duo sorprendente e perfetto, che cattura l’attenzione e offre nuove dimensioni ai personaggi.

In sostanza, sebbene il futuro di Maeve negli Stati Uniti possa sembrare lontano e distante, è la complessità delle relazioni e dei conflitti nelle città satellite inglesi che davvero cattura l’interesse degli spettatori in questa stagione.

Pro

  1. Ambiente Idealmente Inclusivo: Il passaggio al Cavendish Sixth Form College porta una nuova dimensione alla storia, offrendo un ambiente aperto e progressista che promuove l’ascolto e la diversità.
  2. Sviluppo di Eric: Il personaggio di Eric, interpretato brillantemente da Ncuti Gatwa, emerge come uno dei più completi e coinvolgenti. La serie crea uno spazio in cui la diversità è valorizzata e questo porta ad una crescita significativa del personaggio.
  3. Rappresentazione ed Inclusione: La serie continua a celebrare la diversità umana, offrendo uno spaccato di esperienze e identità che risuonano con una vasta gamma di spettatori.

Contro

  1. Svilimento del Personaggio di Otis: La trasformazione di Otis da un adolescente sagace a un individuo insicuro e spesso egoista potrebbe risultare frustrante per alcuni spettatori, mancando di una direzione chiara nella trama.
  2. Equilibrio tra Rappresentazione e Narrazione: A tratti, la serie sembra sacrificare la narrazione per mettere in scena situazioni rappresentative, rischiando di perdere parte della sua forza e intensità narrativa.

In conclusione, Sex Education Stagione 4 offre una visione contemporanea e inclusiva dell’adolescenza e della sessualità, creando un mondo ideale in cui la diversità è celebrata. Tuttavia, la serie potrebbe aver sacrificato parte della sua forza narrativa nell’impetuoso desiderio autodeterminista di rappresentare diverse sfumature di fatti, esperienze. Nonostante ciò, questa ultima stagione regala momenti toccanti e spunti di riflessione su temi importanti.

Sex Education Stagione 4

In Breve

Sex Education Stagione 4 offre una visione contemporanea e inclusiva dell’adolescenza e della sessualità, creando un mondo ideale in cui la diversità è celebrata. Tuttavia, la serie potrebbe aver sacrificato parte della sua forza narrativa nell’impetuoso desiderio autodeterminista di rappresentare diverse sfumature di fatti, esperienze. Nonostante ciò, questa ultima stagione regala momenti toccanti e spunti di riflessione su temi importanti.

Overall
78%
78%
User Review
0 (0 votes)
Comments Rating 0 (0 reviews)

Pros

  • Ambiente Idealmente Inclusivo
  • Sviluppo di Eric
  • Rappresentazione ed Inclusione

Cons

  • Svilimento del Personaggio di Otis
  • Disequilibrio tra Rappresentazione e Narrazione
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti