Mi è capitato negli scorsi mesi di giocare a Gotham Knights, erede spirituale della saga di Arkham, che aveva come protagonista l’unico e il solo Batman. Se la saga di Batman, sviluppata da Rocksteady viene considerata da molti un capolavoro coi suoi alti e i suoi bassi, questo capitolo quasi apocrifo (sviluppato da Warner Bros Games Montreal) è stato detestato fin dal lancio. Capiamoci, non si tratta di un capolavoro, ma di un gioco che fa il suo e soprattutto diverte. Vediamo insieme quali sono i problemi di questo titolo e quali i punti di forza.
Aspetto tecnico di Gotham Knights
Lo sviluppo di Gotham Knights ci mostra dei picchi altissimi e degli abissi profondi, ma partiamo dalle cose positive. La Gotham City di questo titolo è spettacolare, meravigliosa e dettagliata, costruita con uno stile unico che si distingue dalla serie Arkham dando forma ad un’importante protagonista del gioco, ovvero la città stessa. Esplorabile solo di notte, Gotham è affascinante e piena di misteri e riferimenti, con un meteo tutto suo ed illuminazione sensazionale. Ogni scorcio di Gotham è splendido anche se lordo in questa rappresentazione di una città in cui modernità, tradizione, ricchezza e povertà si mescolano.

Nonostante la bellezza della città, può risultare difficile muovervisi all’interno a causa della lentezza dei mezzi che ha il giocatore. La bat-moto è un veicolo orrendamente lento per quanto bello da vedere e le abilità di movimento individuali dei protagonisti sono lente, ma precise, come se non fossero disegnati per muoversi in spazi così aperti, ma per condurre operazioni di precisione su scala ridotta. Questo a mio avviso e l’aspetto peggiore del gioco. Ciascun personaggio sblocca un sistema di movimento personale, ma sono uno peggio dell’altro, da un parapendio che va pianissimo a un teletrasporto in cui ti devi muovere in tempo reale (si è strano da dire ma è così). Questo movimento non va bene per esplorare una città così grande.
Quindi abbiamo uno stile artistico ed un’illuminazione sensazionali conditi da movimenti decisamente inappropriati quando si parla di esplorazione, due elementi che ciascun giocatore deve considerare a seconda della propria sensibilità. Un dato oggettivo è invece la musica, calzante anche se tipica, eccezion fatta per alcuni brani che mostrano molto più carattere.
Il gameplay di Gotham Knights
Gotham Knights non ha un gameplay univoco, ci sono tanti elementi infatti che possono scombinarlo o renderlo perfetto, soprattutto per quanto riguarda il combat system e lo stealth. Abbiamo 4 personaggi utilizzabili, tutti pupilli di Batman, ma ciascuno che riesce a incarnare maggiormente questo o l’altro aspetto del cavaliere oscuro. Robin è un personaggio Stealth capace di piazzare trappole, Batgirl possiede abilità di hacking e rigenerazione, Nightwing si muove più rapidamente e colpisce duro e poi c’è Red Hood che è una macchina da guerra. Questo ampio cast di personaggi li rende tutti capaci, ma ciascuno più adatto e specifico per diversi compiti, inoltre aumentano di livello e acquisiscono equipaggiamento tutti insieme.

La progressione nel gioco dunque consegna al giocatore tanti strumenti efficaci e nuove abilità, che rendono la partita sempre migliore man mano che aumenta la difficoltà. Inoltre c’è il multiplayer, in cui potrete unirvi a un altro vigilante nella sua partita e aiutarlo nelle missioni o andando in giro liberamente a sventare diversi crimini nello stesso momento. Giocare in due rende il gioco più semplice, ma molto interessante per le tattiche che si possono architettare in fase stealth. Il multiplayer è la vera chicca del gioco, oltre al fatto che ogni cutscene esiste in 4 versioni con dialoghi diversi. Io comunque gioco Robin maggiormente

Il combattimento è sempre e comunque molto responsivo e vario grazie ai numerosi archetipi di nemici divisi tra le varie fazioni di Gotham, ciascuno di questi ha diversi modi di essere sconfitto e il gioco vi metterà alla prova con tutti i suoi mezzi in varie occasioni. Gotham Knights in definitiva ha un gameplay validissimo, ma la sua struttura open world lo rende difficile da digerire perché carente.
La storia e i personaggi
Sulla storia di Gotham Knights non c’è molto da dire, basta aver visto o letto due saghe dell’eroe pipistrello per capire cosa aspettarsi, ma anche così, il gioco racconta una storia interessante e uno scontro per la giustizia e non solo. Batman muore all’inizio del gioco in un filmato lungo, ma molto bello (tutte le cinematiche sono belle e ispirate) da qui inizia un’indagine dei 4 pupilli che porterà a svelare nuovi segreti e indagini che condurranno il giocatore in posti misteriosi e suggestivi. Il tono generale viene mantenuto molto bene e il tema del lutto viene affrontato in relazione alla battaglia che si sta conducendo.

I protagonisti ricoprono ciascuno un ruolo ben marcato nella bat-famiglia, ma non esitano a sorprendere con guizzi importanti di personalità e introspezione. Ci sono infatti delle cutscene sbloccabili per ciascun personaggio in cui si può vedere un po’ di interazione e progresso per tutte le vicende personali, la cui più importante è la morte dell’eroe. I villain della storia sono interessanti e offrono svaghi e attività secondarie in giro per la città o nelle missioni a loro riservate. Ho trovato molto bella in particolare la quest di Mister Freeze per come viene strutturata. Può essere complicato all’inizio capire come funziona la sezione Dossier nel menù, ma è davvero molto semplice fermandosi un attimo a pensare.
Il voto di Gotham Knights
Il gioco quindi non è perfetto, ma il suo difetto grave è l‘implementazione scorretta dei metodi di movimento nell’open world, un peccato decisamente non mortale, ma che castra l’esperienza a molti. Anche il prezzo non aiutava, siamo indubbiamente di fronte a un AAA, ma 60/70€ non li valeva, messo a un costo di 40/50€ ci sarebbero state molte meno lamentele e più gente l’avrebbe giocato per davvero. Comunque non è un gioco malvagio e vale la pena, provatelo appena lo trovate a un prezzo conveniente, non ve ne pentirete e al limite c’é un server discord dedicato per chi cerca compagni di gioco.
Gotham Knights
User Review
( vote)Pros
- Grafica e stile
- Combattimento
- Multiplayer
Cons
- Movimento troppo lento
- Ripetizione






