Da degli sviluppatori nasce SwitchBuddy, un’applicazione gratuita che permette il trasferimento in maniera agevole delle foto e dei video direttamente dalla vostra Nintendo Switch. L’applicativo è una “svolta”, perchè elimina il rudimentale e stucchevole processo nativo per il trasferimento dei file dalla propria console. Dimenticatevi quindi il dover andare nelle impostazioni di rete e poi salvarvi foto o video volta per volta, evitando anche i duplicati. Citando il Milanese Imbruttito… tempo, f*** e fatturato! Ora con SwitchBuddy non c’è più questa limitazione.

Annuncio.

Lo sviluppatore che concepisce questo strumento è il ceco (proveniente da Repubblica Ceca) Filip Němeček. Probabilmente anche lui come noi si è rotto le scatole di dover stare a scansionare mille QR code per trasferire i media dalla console. Quest’ultima è disponibile sia su Google Play Store (porting Android sviluppato da Milan Suchomel) ed Apple App Store.

Ma come si utilizza SwitchBuddy?

Dopo aver scaricato l’applicazione dai link sopra citati (ci raccomandiamo: dagli store ufficiali o dal sito ufficiale, NON terze parti!), non dovrete far altro che lanciarla e dare i permessi richiesti. Poi, dalla vostra console Nintendo Switch andate sull’icona dedicata agli album nel menù Home e selezionate un media. Ora premete il tasto “A – Pubblica e Modifica” e selezionate “Invia a un dispositivo smart”. Vi basterà ora scansionare il QR Code tramite il vostro cellulare dalla vostra applicazione e pigiare “Connetti”. Questo quando appare la richiesta di connessione alla Nintendo Switch. Ora non dovrete far altro che cliccare su “Tap to transfer”. Una volta fatto, vedrete tutte le foto scaricate, che poi troverete in una specifica cartella dedicata sul cellulare.

switchbuddy utilizzo scansione qr code nintendo switch

Chiaramente (stando alla nostra esperienza) SwitchBuddy al momento non può farci nulla in merito al limite dei 10 media per volta, in quanto questo dipende dalla Nintendo Switch. Tuttavia vi permette di salvare tempo prezioso velocizzando il processo di salvataggio. Ci auguriamo che in futuro Nintendo decida di implementare la possibilità di trasferire più media, stringendo l’occhiolino un po’ all’applicazione e un po’ anche alla nostra pazienza! Fateci sapere che ne pensate e se avete bisogno di aiuto nella sezione dedicata ai commenti.

Ci sono anche utenti che ci riferiscono che riescono a trasferire, una volta effettuata la connessione, anchè più dei canonici 10 media. A quanto capitato a noi, ci troviamo sempre questa limitazione (abbiamo utilizzato il sistema Android). fateci sapere voi che risultate ottenete. Probabilmente siamo incappati in un bug e per questo al momento ci atteniamo al nostro utilizzo.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti