Abbiamo molto atteso l’arrivo del nuovo COD, dopo il buon lavoro fatto con Call Of Duty: Modern Warfare e la remastered di Call Of Duty: Modern Warfare 2 ci aspettavamo grandi cose dal nuovo capitolo di Black Ops. Treyarch e Activision si sono trovati davanti ad un compito tutt’altro che semplice, un nuovo COD, che arriva proprio a cavallo delle due generazioni. Saranno riusciti nell’impresa? Seguiteci nella nostra recensione di Call Of Duty: Black Ops Cold War per XBOX One X.

Annuncio.
recensione call of duty black ops cold war recensione visione scena gameplay da alto aereo acque

Recensione di Call of Duty Black Ops Cold War: Modalità Single Player.

Iniziamo col dire una cosa: il gioco si completa in circa 6/7 ore circa, a mio parere un po’ pochi, tuttavia comunque molto godibile e fitto di azione, come da tradizione. Call Of Duty: Black Ops Cold War è l’ultimo capitolo della saga in ordine temporale. Ci porta indietro nel tempo, ai tempi di Ronald Reagan e la guerra fredda.

La storia si apre con tre agenti della CIA: Russel Adler, Alex Mason e Frank Woods che sono sulle tracce di Quasim Javadi per cercare di risolvere la famosa Crisi degli ostaggi in Iran. I nostri trovano Quasim, raggiungono la Turchia e scoprono, da Arash Kadivar che, dietro tutto questo casino si cela il nome di Perseus, quest’ultimo è una spia russa che tutti credevano morto.

screenshot videogioco modalita singleplayer call of duty black ops cold war recensione

Passati pochi istanti, ci si trova faccia a faccia con Regan che fa partire subito la missione. Ovviamente ciò che ho raccontato è solamente l’inizio della campagna, non mi spingo oltre perché la storia va goduta in prima persona vista anche la possibilità di scegliere diversi finali. Una bella novità di questo capitolo è sicuramente la possibilità di creare il vostro personaggio, che seppur con non molte opzioni, varieranno il gameplay e l’approccio sul campo, simili a dei perk. Una menzione speciale va fatta alla regia, tipica dei film d’azione di stampo americano, e del doppiaggio completamente in italiano.

Multiplayer del gioco.

Passiamo alla parte più interessante di COD, la parte multiplayer, quella che quasi tutti gli appassionati di fps PvP attendono. Non parleremo ovviamente di Warzone, nonostante sia selezionabile direttamente dal menu.

Partiamo dal feedback armi, che definirei semplicemente unico, con la sensazione di sapere già prima di premere il grilletto come si comporterà l’arma, sensazione meravigliosa, anche in questo capitolo sarà possibile modificare le armi, inserendo delle parti che andranno a migliorarne le prestazioni, e le armi avranno dei livelli, attraverso i quali sbloccare anche skin e accessori vari.

Una cosa secondo me decisamente da cambiare è la potenza di fuoco dei cecchini e dei fucili a pompa, anche se con questo time to kill generoso (molto generoso), si ha sempre la possibilità di risposta.

Passiamo alle mappe, sono solo sei, decisamente pochine, ma tutte ben godibili, tutte praticamente a tre vie, adatte sia a scontri dalla distanza che ravvicinati, ricordiamo che tutti i supporti post lancio saranno completamente gratuiti.

schermata recensione call of duty black ops cold war multigiocatore opzioni

Le modalità sono ormai conosciute, si va da dominio a uccisione confermata, e fino a che ci si limita alle modalità classiche, il bilanciamento generale rimane ottimo quasi sempre. Il vero problema lo si ha nelle modalità combi ed arms, per esempio quando si ha a che fare con un carro armato, molto divertente a guidare, ma snervante da avversario, molto snervante. Altra nota lieta, i server, mai un blocco e mai un crash in circa 9 giorni di prova.

Passiamo alla modalità zombie, modalità che non ho giocato molto, ma che secondo la mia opinione è quella che mostra il minor quantitativo di contenuti. Al momento infatti sono presenti solo due modalità, più le Arcade Black Ops, fra l’altro tutte su una sola mappa, ma sembra ne arriveranno altre tra alcune settimane. La modalità Die Maschine ha due modalità: 20 round o Infinito.

Qualcosina rispetto al passato è cambiata, per esempio ora si potrà entrare in battaglia con i nostri equipaggiamenti del multiplayer, altra novità è l’introduzione del denaro, che riceveremo alla morte degli zombie e che ci permetterá di acquistare equipaggiamento. L’altra modalità presente è Arcade Black Ops, che si rifà agli arcade anni 90, visuale dall’alto e orde di nemici che arriveranno da ogni parte , molto divertente da giocare con gli amici.

Considerazioni finali.

Call of Duty: Cold War poggia sulle delle basi solide, campagna corta ma altamente spettacolare, PvP divertente e frenetico, shooting fantastico, da rivedere solo il bilanciamento di alcune armi, e bisogna vedere i futuri aggiornamenti cosa porteranno in fatto di mappe, al momento decisamente troppo poche,modalità zombie divertente. Questo episodio di Black Ops soddisferà chi è rimasto deluso da Modern Warfare (me compreso). Voto: 8.5

[penci_review]

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti