In questi giorni, come un Pikachu che usa Locomovolt, Nintendo ha annunciato in sordina un Nintendo Direct. Tale evento, svoltosi il 20 Febbraio 2020, ha ben più che deliziato tutti i fan della serie Animal Crossing, con novità molto corpose. Guardiamo un attimo tutti gli Highlights.
Nintendo, in questo corposo Direct, sa come deliziare ed ammaliare il pubblico. Durante tutta la diretta, infatti, si toccano in linea più o meno generale, tutti i macro-aspetti e funzionalità del nuovo titolo della serie.
Un’isola perlopiù vuota, all’inizio.
Inizialmente, come da Nintendo Direct di questi giorni, l’isola sarà tranquilla. Quando si avvierà il gioco per la primissima volta, si verrà catapultati in una isola precedentemente deserta. Sarà ambientata da un paio di abitanti, all’inizio. Gli unici servizi disponibili all’inizio saranno l’aereoporto, per far entrare gli amici nella propria isola, e il negozio di Tom Nook. In quest’ultimo, sarà possibile realizzare, oserei dire craftare, dei prodotti, da zero.

Ben presto, però, comincerà a popolarsi.
Quasi subito, col progredire del gioco, nuovi abitanti popoleranno la città… e non solo. Tra l’altro, si sbloccheranno nuove funzionalità, come il museo, la sartoria, il ricicla&ricrea, e molto altro. Dopo vari pagamenti effettuati a Tom Nook, sarà anche possibile comprarsi una casa, ed accantonare (finalmente) la vita in tenda.

E da questo titolo c’è pure uno smartphone!
Vi do tre secondi per immaginare il nome dello smartphone. Un indizio: c’entra Tom Nook… Si, si, si chiamerà proprio NookPhone! Per la prima volta nella serie verrà integrato uno smartphone virtuale, contenente numerose funzionalità… un po’ come il peraphone di GTA. Verrà incluso un sistema di conteggio dei passi, un navigatore per la mappa, le ricette per gli oggetti… e molto, molto altro! Senza cercare di sembrare troppo volgari, Animal Crossing ha sempre riguardato il denaro in una certa misura. Ti trasferisci in una città, e sei subito accollato dal debito della casa. Devi lavorare per pagare, per la felicità di Tom Nook. (Certo, non ci sono interessi, quindi sei libero di non pagare affatto se vuoi). New Horizons va in una direzione leggermente diversa, quella che cambia la struttura del gioco.
L’app Nook Miles è essenzialmente una raccolta di missioni. Quando fai cose come catturare un certo numero di pesci o raccogli un determinato numero di ramoscelli, guadagnerai miglia che vanno a pagare il tuo pacchetto di viaggio. Da quanto ha dimostrato Nintendo, sembra che gli obiettivi saranno tutti legati alle cose che fai nel gioco, rendendolo un sistema di progressione abbastanza naturale. Tuttavia, non è chiaro se queste miglia possano essere utilizzate anche per ripagare futuri upgrade della casa, anche se puoi anche usarle per visitare le isole misteriose e sbloccare nuovi equipaggiamenti.
Sapete che ci sarà una variante della Nintendo Switch stile Animal Crossing?
I personaggi “di casa”, tornano!
Sì, Isabelle ci sarà, alla fine. L’adorabile Shih Tzu è diventata una mascotte della serie e farà parte di New Horizons, quando i giocatori alla fine sbloccheranno l’ufficio dei servizi residenti. Anche altri personaggi noti appariranno. Gulliver, per esempio, si farà trovare steso a terra ad un certo punto. Anche commercianti itineranti, non mancheranno.

Diverse tipologie di multiplayer.
Uno degli aspetti meno chiari di New Horizons sono state le opzioni multiplayer, e Nintendo, col suo Nintendo Direct, ha fornito un po’ più di dettagli al riguardo, finalmente. Per il gioco locale, fino a otto persone possono avere personaggi sullo stesso Switch. Dovranno vivere tutti sulla stessa isola. Ogni giocatore avrà la propria tenda o casa, e si potrà avere un personaggio per account utente. Esiste anche una modalità “party” per quattro giocatori in cui quattro giocatori possono giocare contemporaneamente.
Quando si tratta di giocare online, sarai in grado di visitare gli amici e farli visitare la tua isola. Una nuova funzione “party play” consente a un massimo di quattro giocatori di visitare lo stesso spazio online. Ma ci sono alcune restrizioni. Avrai bisogno di un codice isola per visitare altri giocatori. Inoltre, per evitare griffaggi, asce e pale verranno bandite. (Queste restrizioni vengono revocate se tu e l’altra persona siete considerati “migliori amici”, anche se al momento non è chiaro come venga fatta questa distinzione).
Nell’attesa, godetevi una canzone sullo stile di K.K. Slider!
Chat vocale e messaggi scritti a parte.
Se vuoi parlare con gli amici, dovrai farlo tramite un’app per smartphone separata. L’app mobile Nintendo Switch Online è in fase di aggiornamento per supportare New Horizons ed è necessaria per la chat vocale e di testo nel gioco. L’app ti permetterà anche di scansionare i codici QR per importare disegni di modelli dai precedenti giochi di Animal Crossing. L’aggiornamento è previsto più tardi a marzo dopo il lancio di New Horizons.
Niente salvataggi cloud…
Proprio come altri grandi franchise Nintendo come Pokémon e Splatoon, il nuovo Animal Crossing non supporterà i salvataggi cloud tramite il servizio di abbonamento Nintendo Switch Online. Il ragionamento non è chiaro, anche se Nintendo afferma che sta pianificando una sorta di servizio di recupero per coloro che perdono il file di gioco a causa di console perse o danneggiate.

Finalmente, si potrà veramente modellare la propria isola come si vuole!
New Horizons ti darà più controllo sulla natura rispetto a tutti i suoi predecessori. Non solo puoi tirare le erbacce e abbattere alberi, ma sarai anche in grado di demolire le scogliere, creare percorsi attraverso i fiumi e persino costruire scale e ponti. Come la maggior parte delle altre funzionalità, questa non sarà immediatamente disponibile, ma sembra che offrirà ai giocatori creativi molte più opzioni per personalizzare la loro isola.
… e ci sarà anche iterazione con Pocket Camp!
Per coloro che si sono bloccati con l’iterazione mobile della serie, Pocket Camp, Nintendo afferma che ci sarà una connessione con il nuovo gioco sotto forma di oggetti esclusivi. Non è chiaro quali saranno questi oggetti, ma è un bel bonus per i giocatori di Pocket Camp.
Una valanga di aggiornamenti gratuiti.
Nintendo non ha menzionato nulla di DLC a pagamento o espansioni, ma la casa nipponica ha detto che in futuro ci saranno molti aggiornamenti gratuiti. Questi ruoteranno principalmente attorno agli eventi stagionali e non si dovrà aspettare molto a lungo: Nintendo afferma che il primo aggiornamento gratuito sarà disponibile il giorno del lancio, preparando il gioco per un evento più avanti ad aprile.

Ci ssssaranno… fff…ffantasmi?!
Durante
una scenetta, nel Nintendo Direct, Nintendo ha mostrato quanto diversa
possa essere la tua isola di notte. E anche pericolosa, per via delle
tarantole e degli scorpioni. Ciò ha
incluso uno sguardo a quello che sembrava essere un fantasma, chiamato
“fiocco”… tuttavia è stato un incontro fin troppo breve. In teoria,
questo fantasma dovrebbe dare, quando incontrato, dei bonus.
Preordinare Animal Crossing: New Horizons a molto meno!
Segnaliamo infatti che é possibile preordinare Animal Crossing: New Horizons a questo indirizzo, a molto meno. Decisamente molto meno rispetto al prezzo al prezzo di lancio regolare… affrettatevi!
Dall’idea geniale di vari utenti Facebook, ora c’è anche un gruppo Facebook a tema!
Da quasi un mese, è in piedi su Facebook un gruppo nella piattaforma di Zuckerberg a tema Animal Crossing: New Horizons. Il gruppo mira a far incontrare virtualmente numerosi appassionati alla serie di casa Nintendo. Se desiderate entrare, questo è il link al gruppo. Una raccomandazione: il rispetto è alla base di ogni rapporto, quindi, si richiede di mantenere un comportamento rispettoso e civile.