Dopo diversi mesi di attesa il DLC “La Maschera Turchese“ di Pokémon Scarlatto e Violetto è finalmente arrivato portando con se nuovi Pokémon e nuova lore nel gioco. In questo contenuto scaricabile arriveremo a Nordivia e scopriremo lo storia di Ogerpon e dei Beniamici.
Avventure principali ne “La Maschera Turchese”.
Un giorno a Paldea arriverà Rea, una professoressa dell’istituto Mirtillo discendente di Callugaris (il primo uomo a esplorare l’area zero), ci verrà proposta la possibilità di andare a Nordivia, una piccola cittadina immersa nella natura, per aiutare a studiare il fenomeno del Teracristal all’esterno della regione di Paldea. A Nordivia incontreremo Rubra e Riben, due ragazzi originari del paese, che studiano all’Istituto Mirtillo. I due ragazzi ci accompagneranno per tutta l’avventura e insieme scopreremmo tutti i segreti riguardanti Ogerpon e i tre Pokémon detti beniamici.

Gameplay
Arrivati in città otterremo una quest che darà inizio alla piccola storia principale del gioco, abbastanza lineare che porta alla fine della storia senza troppe difficoltà e giri di parole. Insieme a Riben partiremo quindi alla ricerca guidata dal nostro amico verso 3 cartelli sparsi nella mappa, contenenti la storia di Ogerpon. Dopo la missione incontreremo Ogerpon alla “festa delle Maschere” che ci darà involontariamente la sua maschera, per poi scoprire pochi giorni dopo che le altre tre maschere del Pokémon erano state prese da Okidogi, Munkidori e Fezandipiti. Così andremo alla ricerca dei tre Pokémon per completare la trama.

Nel gioco sono stati implementati nuovi oggetti come il Bastone Rotoselfie, un aggiunta abbastanza carina che migliora le funzionalità delle fotografie presenti nel gioco. Per rendere più interessante l’aggiunta di questo nuovo oggetto sono state implementate delle nuove pose, ottenibili tramite delle missioni secondarie, alcune delle quali coinvolgono ricerche pure nella mappa di Paldea.
Inoltre saranno ottenibili due nuovi amuleti: Il Brillamuleto, ottenibile da Zim completando il Pokédex e l’esperienza amuleto, ottenibile tramite il minigioco “La Caccia all’Orco”, molto utile per livellare se non si vuole optare ad utilizzare le caramelle esperienza.
Comparto Tecnico
Il DLC purtroppo pecca molto in frame rate e bug, gli fps molto spesso calano e insieme ai bug (principalmente visivi) non rendono comunque terribile l’esperienza di gioco. Ovviamente non avremmo potuto aspettarci di più da un aggiunta a Scarlatto e Violetto, anche se grazie ad alcune patch aggiunte prima della pubblicazione del DLC il gioco è leggermente migliorato.
Al contrario le musiche del gioco sono scelte con cura, aiutano ad immergersi nel gioco e a creare una ambientazione ottimale. La maggior parte dei brani presenti sono inediti rispetto a quelli presenti nella storia principale, come le musiche dei nuovi luoghi esplorabili e gli effetti sonori degli ingaggi delle lotte di Pokémon e allenatori.

Conclusioni
Il DLC ha una storia abbastanza accattivante, accompagnata da dei Pokémon particolari dal retroscena molto curato. Purtroppo come già approfondito il comparto tecnico e la grafica non sono ottimizzati, questo però viene compensato dalle ottime musiche di sottofondo e dalle ambientazioni molto particolari che fanno capire di non essere a Paldea ma in un luogo dove ancora la natura prevale e le evoluzioni tecnologiche non sono avanzate. Un altro pro sono i Beniamici, hanno una caratterizzazione e una storia molto interessanti ed un ottimo design.
Purtroppo il gioco può essere completato in poche ore (tralasciando PokéDex completo e progressioni marginali) ed almeno per questa prima parte del DLC potrebbe non valere il costo di circa 17 euro considerando che in totale entrambi i contenuti scaricabili insieme costavano 36 euro. Poi c’è il fatto che rincontreremo diversi personaggi all’Istituto Mirtillo, ciò ci fa credere che Game Freak punti molto alla seconda parte del DLC, e che questo capitolo sia solo un antipasto di ciò che scopriremo più avanti. Il nostro voto quindi è 7- (68), in aspettativa che la seconda parte de “Il Tesoro dell’Area Zero” ci sorprenda.
Gotham Knights
In Breve
La nostra recensione della prima parte del DLC di Pokèmon Scarlatto e Violetto, ovvero La maschera turchese, uscito la scorsa settimana.
Overall
68%Pros
- Espansione del Pokédex
- Lore ed ambientazione abbastanza strutturate
- Colonne sonore qualitative
- Personaggi caratterizzati
Cons
- Novità troppo piccole per essere rilevanti