Ogni anno l’estate è da sempre uno dei momenti più attesi dell’anno; Una gioia, frenetica ed incontenibile, donata dal solo rumore di semplicemente una lettera ed un numero: E3. Chiunque ricorderà che questa, assieme ad altri eventi, come il Tokyo Games Show, citandone uno, si considerava il vertice delle nuove maggiori novità ed uscite nel campo videoludico. Purtroppo, questa fiamma si sta via via affievolendo. Complici vari fattori, uno tra i capostipite sicuramente il Covid. “Grazie” a questo, molte aziende hanno ben scoperto la già esistente possibilità di trasmettere contenuti in diretta o in differita tramite i loro canali social ufficiali, come Twitch o YouTube, permettendo così loro di distaccarsi da eventi come l’E3 e ottenere così anche più dello “stesso risultato”, raggiungendo proprio anche più persone, volendo.
Questo, assieme ad altri fattori sicuramente, ha portato a decidere ai colossi Sony, Microsoft e Nintendo di non partecipare ufficialmente all’evento organizzato da ESA. Nel comunicato ufficiale leggiamo proprio nelle parole la difficoltà di rilanciare il tutto post-pandemia, con qualcosa di equipollente ad esempio ad alcuni memorabili E3 scorsi. Ci dice, inoltre, che come partner organizzatore ha scelto quello che tiene ad esempio l’internazionale Comic Con ed il PAX.
L’ente, quindi, guarda oltre alla notizia dell’assenza di Sony, Microsoft e Nintendo… praticamente non ne parla, ma è intuibile tra le righe. Sta cercando il diamante nel bicchiere, e quindi ricapitolando gli sforzi fatti durante la pandemia, cercando quindi di trasformarsi in funzione degli eventi con una bella dose di antifragilità. Guarda ben oltre al prossimo evento estivo di quest’anno, ma ci dice che comincia a preparare i ferri pure per il 2024. Proprio in merito all’evento, ci teniamo a condividervi uno spezzone di un E3 di metà 2004, con l’annuncio del vecchio Zelda Twilight Princess; se guardate pure voi il video, capirete la gioia e l’emozione degli eventi dal vivo di questo calibro… Da notare su quel video proprio l’eccitazione del pubblico sincronizzata proprio nel momento in cui, nel video, Link alza la spada… tra un po’ saranno passati 19 anni…