In questo articolo faremo una revisione generale di Made in Abyss, senza ricadere in grossi spoiler che ve ne rovinerebbero la lettura/visione.

Annuncio.

Di cosa parla Made in Abyss?

Made in Abyss è un manga scritto e disegnato da Akihito Tsukushi al momento diviso in 11 volumi tankobon. La serie animata invece è al momento composta da 2 stagioni, insieme ad alcuni episodi speciali e film.


Tutta la narrazione gira intorno ad un enorme cratere, chiamato guarda caso, l’Abisso. Il suo diametro è di 1000m e la sua profondità è sconosciuta. La voragine è fonte di numerosi cimeli magici, per questo motivo è meta di moltissimi esploratori da tutto il mondo. Tuttavia coloro che riescono a risalire dagli strati più profondi sono solo pochi eletti. Riko è una ragazzina di 12 anni, figlia della dispersa Lyza, una delle esploratrici più conosciute di sempre. Riko, alla ricerca di sua madre, tenterà la discesa nell’Abisso dove incontrerà Reg, uno strano ragazzino robotico senza memorie del suo passato.

MV5BZDRjZDEzNDAtNmI2NS00MjA0LTk4OGYtZGQxMDQ4NDNkZGUyXkEyXkFqcGdeQXVyMzExMzk5MTQ@. V1

Cosa ha di speciale Made in Abyss?

Sono due gli elementi che rendono Made in Abyss unico: il continuo contrasto del suo stile grafico con i temi, insieme ad un’elevata dose di curiosità perenne.

Made in Abyss Stagione 2 e su Netflix Hulu Prime Funimation o FcjAwFi9 1

Ma andiamo con ordine: chiunque guardando a prima vista le key visual o lo stile di disegno dei personaggi penserebbe che si tratti di una storia carina e coccolosa di due esploratori. Bene, non potrebbe mai essere più lontano da ciò che è veramente Made in Abyss.
Per la verità stiamo parlando di un’opera violenta e cruda in modo quasi spregiudicato e senza remori da parte dell’autore. Il più delle volte ci troviamo in situazioni al limite sotto ogni punto di vista, seppure i protagonisti siano effettivamente dei bambini. Non solo semplice violenza fisica, ma vero e proprio gore, torture, degenerazioni di corpi e sbudellamenti vari sono all’ordine del giorno; per non parlare del dolore psicologico che ci trasmettono le vicende dei personaggi, spesso ai limiti morali.

Made in Abyss

L’altro aspetto importante di Made in Abyss è la complessità del suoi retroscena, ricchissimo di incognite e intrecci. Ciononostante non ci risulta una confusione di sottotrame, ma è tutto armonico e tutti i pezzi del puzzle sembrano combaciare pian piano. Ogni personaggio ha i suoi obiettivi ben fissi per continuare la missione e niente viene mai per scontato.
In tutto il corso della narrazione si fa sempre in modo che gli ambienti risultino nuovi e distinti da quelli precedenti, dando anche un costante senso di meraviglia.

Il nostro voto a Made in Abyss

Riteniamo che Made in Abyss sia senza ombra di dubbio un anime unico, a cui va assolutamente data una chance, se non si è troppo deboli di cuore. Consigliatissimo, soprattutto agli amanti delle ambientazioni fantastiche, ricche di misteri e cose nuove da scoprire in ogni momento.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti