In questo articolo intervisteremo uno dei due creatori di Waveful. È un nuovo social network tutto italiano, nato per divertimento, da due fratelli: Dennis e Steven Motta. Oggi intervisteremo Dennis. Vi invitiamo ad iscrivervi alla piattaforma: Per farlo, date un occhio a questo indirizzo.

Annuncio.

Com’è nata l’idea di aprire un social network?

È nato tutto come un hobby, un divertimento per me e mio fratello. Nel Febbraio 2020 proposi a mio fratello Steven di fare qualcosa… Siamo entrambi sviluppatori. Ebbi io l’idea di una piattaforma che potesse essere creator-friendly, dove fosse possibile caricare foto e video. Inizialmente abbiamo preso ispirazione ad Instagram ed a YouTube.

Il 12 Dicembre 2020 abbiamo pubblicato l’applicazione negli store Google Play ed Apple App Store, per condividere un qualcosa con gli amici. La particolarità è che si è poi creato un veloce passaparola, talmente alto da arrivare al di fuori dell’Italia, non riuscendo più a starci dietro in due. Grazie a questo avvenimento abbiamo capito le potenzialità di Waveful e, dopo un periodo di pausa per riorganizzare le idee, siamo ripartiti con un team.

Waveful commemorazione social network 2000 utenti

Chi c’è dietro Waveful?

Attualmente siamo in cinque persone, ovvero tre sviluppatori e due adibiti al marketing ed al supporto tecnico. Cerchiamo di fare il possibile, in via gratuita, spinti da una vision. Immaginiamo più community che si vanno a formare, che noi definiamo “Tsunami”, dove ognuno può condividere ciò che desidera. Sostanzialmente ogni due mesi abbiamo un boom di utenza che si iscrive, che è di volta in volta sempre più grande, boom dopo boom.

Waveful woly dolful dolfina mascotte applicazione social network

Per esempio, ad Agosto abbiamo raggiunto il traguardo di 500 utenti attivi in un mese. Ad Ottobre, invece, raggiungiamo 5000 utenti. Arriviamo ad oggi, che tocchiamo i 10000 utenti.

Perché la gente che non è registrata a Waveful si dovrebbe iscrivere?

Ci possono essere diversi motivi. Chi, magari, è un creator, può provare piacere ad utilizzare Waveful per caricare i propri contenuti e provare riconoscenza. Pubblicare i loro contenuti negli Tsunami permette una distribuzione mirata a persone che sono interessate a quel dato argomento, e provare quindi piacere nel ricevere i riscontri degli utenti. Ad esempio, in questo periodo sulla piattaforma sono in tendenza i Cosplay.

Waveful for creators earn with the creations the content

Che progetti avete per il futuro?

Abbiamo un sacco di idee. Ne abbiamo così tante che ogni tanto non riusciamo a capire qual è la migliore da perseguire in quel momento. Alcune di queste idee sono già realizzate, come il pagamento dei creatori. Essi, infatti, ricevono una percentuale delle entrate di Waveful per i loro contenuti. Ci faceva piacere, per rimanere in tema, dare la possibilità, sia per noi che per i creator, di donare quei ricavati a “The Ocean Cleanup”, un’associazione che si occupa della pulizia dei mari.
Crediamo anche nella decentralizzazione dei pagamenti. Abbiamo quindi idea di impostare la possibilità di pagare attraverso le criptovalute.
Inoltre, pensavamo di implementare le chat nei gruppi, migliorandole, e anche dare la possibilità di fornire un editor per creare i contenuti direttamente dall’app.

Qual è il miglior modo per andare in tendenza su Waveful? Sappiamo che ci sono gli Tsunami…

Il modo migliore è, semplicemente, postare su Waveful ciò che piace e si sente proprio, postandolo nella community giusta. Ciò permette la visibilità di persone interessate al contenuto. Inoltre, impegnarsi creando contenuti di qualità che vengano poi visti.

Visual grafica waveful tsunami posts

Un paio di domande nerd… Su quali framework/api e componenti di sorgente è basato waveful?

Utilizziamo Flutter, che è un framework di Google, per lo sviluppo dell’applicazione. Mentre, per il backend, utilizziamo sempre servizi di Google, come Google Cloud platform con Node.JS.

Vi piacciono i videogiochi, anime, manga eccetera? Quali sono i vostri personaggi preferiti? E quelli che invece secondo voi vi rispecchiano?

Parlo per me. Io sono uno che si innamora di un gioco e spesso gioca solo a quello. È stato così per tutta la mia vita. Negli anni passati ero molto fissato con Minecraft. Infatti, i miei lavori precedenti riguardavano il gioco a blocchi. Ero un modder, creavo quindi mod per il gioco, che hanno avuto molto successo con milioni di download.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti