Sicuramente vi sarà capitata una pubblicità su videogiochi per mobile in cui l’unica cosa che deve fare il giocatore è cliccare qualcosa più volte. Questi giochi vengono chiamati “clicker games” o anche “giochi incrementali”.
Lo scopo di questi giochi è appunto quello di cliccare ripetutamente per ottenere una valuta in-game, spesso in crescita esponenziale. A un certo punto, anche cliccare diventa inutile, con la presenza degli “auto-buyer”. Infatti, una peculiarità dei clicker games è il fatto che propongono una sorta di sfida, superabile senza alcuna difficoltà, spesso con l’implemento di un progresso anche quando il gioco è chiuso. In questa maniera, il gioco può benissimo entrare in sintonia con una qualsiasi giornata di una persona con poco tempo libero.

Annuncio.

Solite meccaniche di gioco e gameplay monotono?

La base del gioco rimane sempre la stessa, cliccare per accumulare risorse. Tuttavia ognuno di questi giochi prende rami molto diversi, presentando una vasta gamma di gameplay unici. Quello più gettonato dai creatori è il costruire una civiltà, partendo dall’età della pietra per arrivare al futuro. Ma ci sono tantissimi altri giochi con delle vere e proprie trame con diverse meccaniche: “A Dark Room” è un rpg basato su dei testi, in cui si scopre lentamente la verità sul mondo; in “Universal Paperclips” si cerca di conquistare il mondo producendo una enorme quantità di graffette; in “Antimatter Dimensions” lo scopo è invece quello di produrre più antimateria possibile, arrivando a numeri inimmaginabili per quanto grandi.

Ma perchè sono così belli da giocare?

La risposta a questa domanda è molto semplice: perchè ci piacciono.
Sono stati fatti effettivi studi sul perchè ci piacciono così tanto e si è compreso che al cervello umano piacciono i numeri grandi. Inoltre, i giochi incrementali, sono pieni di obiettivi che allietano il giocatore. Supponiamo che quest’ultimo termini sfinito la sua giornata lavorativa, apra il gioco e veda di aver prodotto 7×10^21 graffette, quando ne aveva soltanto 4 quando era uscito di casa. Sicuramente gratificante per il giocatore che non ha dovuto fare altro che entrare ogni tanto e comprare un paio di potenziamenti per la sua produzione.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti