Sabato 18 e domenica 19 dicembre si è tenuta presso il centro sportivo Palafiom la settima edizione del Taranto Comix. Anche chiamato “Af7ermath“, 7 a sottolineare il numero dell’edizione, è tornato l’evento a tema nerd di Taranto dopo 2 anni a causa del Covid-19.
In piena regola delle normative, all’interno del palazzetto dello sport, la fiera è riuscita a radunare tantissime persone con delle passioni in comune e intrattenerle al meglio.
Tra gli stand dedicati agli autori, quelli dedicati alla vendita di merchandising, modellistica, disegni dal vivo e un palco in continuo movimento, ci si poteva perdere senza mai annoiarsi.
Davvero ben organizzata la fiera, che ha dato modo ai cosplayer di poter farsi delle foto professionali. Anche le zone ricreative, allestite dalle varie associazioni culturali, ci hanno trattenuto anche più del dovuto, facendoci divertire per tutta la durata della fiera.

Noi di GamesGalaxy abbiamo avuto modo di scambiare due chiacchiere con alcuni degli ospiti, vediamo insieme quali.

Annuncio.
[L'articolo è in aggiornamento, restate sintonizzati per vedere tutte le foto e le interviste]

Himorta

Antonella Arpa, in arte Himorta, è attualmente la cosplayer più famosa in Italia: ha iniziato il suo percorso nel 2015 ed è entrata con successo nella top 30 influencer italiani nel 2020.
Presente al Taranto Comix per il firmacopie del suo primo fumetto “La Carta del Fuoco”, ci racconta come è nata la sua passione per il cosplaying. Oltre a questo ci parla anche della sua esperienza su Twitch e della relazione con il suo pubblico, di quanto si stiano facendo passi avanti per abbattere gli stereotipi di genere. L’intervista.

Antonella è una famosa cosplayer. Una mattina, tra gli innumerevoli regali che quotidianamente riceve dai suoi fan, un pacchetto attira la sua attenzione. È sciupato, avvolto in una carta stropicciata, e ha un biglietto allegato. “Fanne buon uso”, c’è scritto. Firmato: “Il fan”. Antonella lo apre e trova al suo interno una semplice carta da gioco, con una fiamma disegnata sopra. Una cosa di poco conto, di cui si dimentica in fretta. Almeno fino quando, la sera, mentre racconta il fatto a un’amica, succede qualcosa di imprevisto. Qualcosa che in breve porterà Antonella a indossare un costume mai visto prima, a fare i conti con dei poteri spaventosi e le responsabilità che ne derivano.

Trama de “La Carta del Fuoco”

Rozenberry

Sabrina Bouchami, in arte Rozenberry, ci racconta come sin da piccola sia rimasta affascinata dai cartoni animati, tanto da disegnare lei stessa dei propri personaggi con le loro storie. Così nasce il suo manga, Masquerade Carousel, che riesce ad amalgamare alla perfezione uno stile lolita in un ambiente vittoriano dall’atmosfera gotica. L’intervista.

Nel castello del misterioso Lord Roseville il tempo si è fermato in eterno per Eleanor.
Giunta senza memoria nel palazzo del Conte, trascorre le sue giornate in spensieratezza, tra meravigliosi tea party nel giardino di rose e romantiche cene al chiaro di luna, nella speranza di recuperare i suoi ricordi.
Eleanor è l’ospite di un incantevole illusione, un sogno creato per lei. Se si tratta solo di un incantesimo, il rintoccare della mezzanotte potrà spezzarlo e riportarla alla realtà?

Trama di “Masquerade Carousel”

Bruum Escape

Prima Escape Room itinerante in Italia, Bruum Escape è una perfetta esperienza immersiva nell’abitazione di un cartomante. Generalmente si trova a Castellana Grotte ma può spostarsi anche in altre città, per permettere a più persone possibili di cimentarsi nella risoluzione dei misteri del cartomante Tobar. Grazie alla vostra intuizione e al lavoro di squadra potrete guadagnarvi il diritto di esprimere un vostro desiderio. L’intervista.

Avete un desiderio che vorreste realizzare?
Bene, è arrivato il momento giusto per far sì che ciò accada! In città è arrivata la roulotte del potente cartomante Tobar del quale si racconta che abbia diversi poteri, tra cui quello di realizzare i desideri. Ma tale dono non viene concesso a tutti, dovrete mostrarvene degni.
Se volete provarci non vi resta che recarvi alla sua roulotte e superare le prove a cui il cartomante vi sottoporrà.

Sinossi della Escape Room

Sara Torre

Dal 2016 Sara Torre ha iniziato a tenere corsi di disegno per le fasce più giovani presso il centro Momiji, dove si è formata anche lei. Attualmente disegna su commissione e continua a insegnare le arti del disegno. Ha partecipato alla produzioni di “Domizia va in Giappone”, “Friends of Shuricat”, “D.O.M.A.-Diary of magic adventures” e ha pubblicato un proprio libro tutorial “Le basi del disegno manga“.
Ci racconta anche lei come sia nata la sua passione per il disegno, come si sia avvicinata alla opere giapponesi e quanto ne sia rimasta affascinata per le sue tecniche artistico-narrative. L’intervista.

Paolo Barbieri

Per ultimo ma non per importanza, Paolo Barbieri è un illustratore e autore, presente al comix di Taranto per firmacopie e incontri. Famoso soprattutto per i suoi libri illustrati, come quello dedicato all'”Inferno di Dante“, oppure “Favole degli Dei“, “Le creature del mondo emerso” e tantissimi altri titoli interpretando secondo la sua chiave mistica e fantasy i soggetti rappresentati.
Classe anni 70′, rimane entusiasta nel vedere i robottoni di Mazinga e, dal semplice copiare i personaggi dei suoi cartoni preferiti, inizia a giocare con la sua fantasia. Da qui, prima come hobby dopo il lavoro, comincia a disegnare per piccole cartoline per compiere la sua scalata, libro dopo libro. L’intervista.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti