Eccoci arrivati il 31 Ottobre del 2021. Che stiate facendo nottata a casa di amici o siate nel relax del vostro letto in completa solitudine, vi consigliamo alcuni anime horror che potete vedere in una sola notte.
Junji Ito Collection (12 episodi)

Quando si parla di horror giapponese non si può non citare il maestro indiscusso Junji Ito. Sebbene la trasposizione ad anime non renda fedelmente il tratto artistico dell’autore, potete benissimo guardarvi questa raccolta di storie tratte dai suoi romanzi.
Alla luce del giorno e nel cuore della notte, misteriosi orrori attendono negli angoli più oscuri. Sono inspiegabili, inevitabili e invincibili. Sii preparato o potresti diventare la loro prossima vittima. Siediti e osserva storie con un terrore senza precedenti. Racconti di uno spirito affascinante che dispensa sventurate predizioni, di una liceale che fa scattare negli uomini un interesse morboso che sfocia in istinti omicidi, di una misteriosa statuetta di giada che provoca dei buchi sul corpo di chi la possiede, di un inquietante ragazzino che causa incidenti con le sue adorate maledizioni, di incubi che ogni notte diventano sempre più lunghi. Procedi con cautela perchè questi racconti non sono per i deboli di cuore…
Corpse party: Tortured Souls (4 episodi da 30min)

Se invece preferite uno splatter carico di sangue e budella, non possono mancare gli OVA ispirati dall’omonimo videogioco.
Un gruppo di 8 ragazzi più un’insegnante operano un incantesimo trovato su internet perché restino amici per sempre, l’incantesimo va storto e loro finiscono in una dimensione parallela, all’interno di una scuola famosa per i brutali omicidi avvenuti, e dovranno trovare un modo per tornare nel loro mondo avventurandosi in questa scuola in cerca di indizi e fuggendo dai fantasmi che li perseguitano, circondati da montagne di persone morte che sono arrivate in quella scuola nello stesso modo dei nostri protagonisti…riusciranno a tornare nel loro mondo tutti vivi?
Another (12 episodi)

Se vi piacciono il thriller e la suspense, allora Another fa per voi. Tratto da una light novel, ne è anche disponibile una versione in live-action.
La scuola della cittadina di Yomiyama è maledetta. Qui morì nel lontano 1972 un alunno della sezione 3. A quasi trent’anni di distanza, Kouichi Sakakibara si trasferisce nella stessa sezione dello studente scomparso. Trova un’atmosfera di tensione e disperazione tra i compagni, cosa piuttosto insolita per una classe del terzo anno. Come una calamita ad attrarlo è la compagna di classe Mei Misaki. Kouichi sembra essere l’unico a subire il fascino della ragazza, dato che insegnanti e ragazzi la trattano come se fosse invisibile. Il legame che gradualmente si stabilisce fra i due darà il via a una catena di eventi terrificanti.
Kowabon (13 episodi da 3min)

Kowabon è un anime formato da una serie di corti horror creati grazie all’utilizzo della tecnica del rotoscopio, cioè ogni episodio è stato concepito partendo da una pellicola girata con attori veri, poi successivamente ricalcata dal disegnatore per ottenere un effetto realistico.
“Ci sono macchine da presa ovunque nel mondo. Quegli ‘occhi’ hanno visto il mondo che non conosci”
Gyo: Tokyo Fish Attack (OVA da 70min)

Ancora una volta abbiamo un’opera tratta dal genio di Junji Ito.
Qualcosa puzza ad Okinawa, e non ci vuole molto prima che Tadashi e la sua ragazza scoprano che l’odore arriva dai pesci morti che vengono fuori dall’oceano. I pesci sono fusi a gambe metalliche e infettati da un virus contagioso anche per gli umani, creato come arma batteriologica dal governo Giapponese. Tadashi e la sua ragazza Kaori, si ritrovano intrappolati su un’isola, a fronteggiare un destino peggiore della morte, mentre cercano di trovare scampo da questa putrida invasione