La piattaforma di cloud gaming Google Stadia sin dagli albori ha come idea base di funzionare a braccetto con YouTube. Infatti, questo è possibile grazie alla incredibile potenza e magia della computazione tramite cloud (cloud computing). Presto infatti possiamo finalmente sfruttare questa idea e chiunque può usufruirne, mettendo in streaming le proprie partite o gameplay.
C’è da dire che la funzionalità di streaming diretto con Youtube attraverso Google Stadia rende ancora più versatile anche la possibilità di fare stream. Ottimo asso nella manica e pure pratico per tutti i content creator che desiderano effettuare streaming e gameplay da proporre poi agli utenti. Ricordiamo che questa funzionalità non è presente dal lancio di Google Stadia di Novembre, ma presto potremo usufruirne.
Streaming diretto da Google Stadia: come potremo effettuare streaming direttamente dalla piattaforma?
Per poter effettuare lo streaming diretto da Google Stadia basta aprire il menù della piattaforma di Cloud Gaming e selezionare “Trasmetti in Streaming direttamente su YouTube”. C’è da dire che come per le live su youtube da PC basta dare un nome alla diretta. Inoltre, potremo scegliere le opzioni dedicate al COPPA, la privacy (pubblico, privato, non in elenco…) e anche l’audio.
9to5google, lo stesso che in queste ore ci segnala la ottima notizia, attraverso vari test condotti afferma che non è possibile (almeno al momento) accedere alla chat senza un ulteriore dispositivo. Una cosa che però è sicura è la possibilità di lanciare sondaggi, un po’ come accade sulla piattaforma Twitch. Inoltre, in Google Stadia potremo visionare il numero degli spettatori collegati allo stream.
Teoricamente questa funzionalità di streaming diretto su Google Stadia dovrebbe in queste ore prendere piede e mano a mano diffondersi. Lo deduciamo dal fatto che lo stesso 9to5google scopre proprio di primo impatto la funzionalità con ciò che appare nella schermata che segue. Infatti se attenzionate sulla parte evidenziata, potrete leggere proprio “presto sarà possibile effettuare streaming diretto su YouTube”.

Infine, pare inoltre che per poter effettuare streaming in 4K sarà necessario sottoscrivere un piano da 9,99 dollari, simile al piano che si paga per poter godere delle funzionalità in 4K.
