Ritorna per la sua quinta edizione , il GIRLGAMER Esports Festival 2023, il festival che premia a livello globale l’eccellenza femminile nel mondo eSports.
I giochi competitivi che vedremo saranno Counter-Strike: Global Offensive, League of Legends e Rocket League.
5 tappe internazionali
Asia, Mena, Africa, Nord America e Latam queste sono le 5 aree dove si svolgeranno le competizioni, al momento non si sa ancora se ci sarà una tappa anche in Europa, attendiamo un eventuale annuncio nelle prossime settimane.
Di seguito città e date:
• Daejeon, Corea del Sud – Dal 25 al 27 Agosto
• Dubai, Emirati Arabi Uniti – Dal 22 al 24 Settembre
• Città del Capo, Sudafrica – Dal 24 al 28 Ottobre
• Atlanta, Stati Uniti – 13 Dicembre
• Città del Messico, Messico – Dal 16 al 17 Dicembre

“In GIRLGAMER crediamo con tutto il cuore nel bilanciare la bilancia e dal 2017 stiamo spingendo per la crescita e il riconoscimento delle comunità femminili in tutto il mondo, creando modelli di ruolo lungo la strada. La visibilità di giocatrici, streamer e professioniste di eSport di successo ha un impatto significativo nell’ispirare e incoraggiare più donne a perseguire le proprie aspirazioni di gioco. Queste figure femminili di spicco fungono da modelli e influencer, rompendo gli stereotipi e sfidando l’idea che il gioco sia esclusivamente un dominio maschile. Le loro storie di successo entrano in risonanza con le aspiranti giocatrici e contribuiscono alla crescita complessiva e alla visibilità delle donne nello spazio di gioco.
Abbiamo realizzato molto negli ultimi 6 anni e man mano che cresce l’interesse per gli eSport femminili, cresceranno anche le opportunità di investimento e di sponsorizzazione. La comunità ha bisogno di sostenibilità e le aziende stanno ora riconoscendo il potenziale delle giocatrici e delle professioniste di eSport, evidenziando le dinamiche di mercato in evoluzione e il cambiamento positivo negli atteggiamenti verso il supporto delle donne nello spazio di gioco.
Nonostante i progressi che aiutiamo a fare, molte sono ancora le sfide che persistono per le donne nello mondo del gaming, GIRLGAMER sarà al loro fianco per superare le sfide e creare un’industria del gioco più inclusiva e diversificata.”
tratto dall’ultimo post di Tiago Fernandes, organizzatore del GIRLGAMER Esports Festival.
Ed infine ringrazia i partner che hanno contribuito all’avvio della quinta edizione:
EMG: Esports Management Group, ROX Gaming, Skillshot Media, ATK ESPORT (PTY) LTD e Tuwaiq Esports.