Nelle ultime settimane si è tanto parlato di Unrecord, un titolo POV/FPS (visuale simil action camera, ricordate il film Hardcore?) realizzato in Unreal Engine 5, ma a quanto pare si tratta solo della punta dell’iceberg.

Annuncio.

Certamente UE5.2 vanta la possibilità di creare videogiochi dalla resa grafica assurda, basti pensare che le texture presenti in Unrecord sono tutte almeno in 8K, una risoluzione decisamente elevata. Nonostante il recente boom di interesse per un titolo come Unrecord (già mostrato più di un anno fa), c’è un trend che da alcuni mesi a questa parte di è diffuso in rete: il remake di titoli e/o livelli in Unreal Engine 5.

Di seguito potete vedere un video showcase di Super Mario con RTX attivo realizzato con il famigerato UE5 da Funkyzeit Games:

Un annetto fa Fancy aveva riesumato anche Slenderman, realizzandone un remake in UE5:

Si tratta solo di alcuni titoletti a confronto con alcuni dei giochi che presto usciranno con Unreal Engine 5 montato di serie. Di seguito ve ne elenchiamo alcuni presi dalla lista esaustiva realizzata da ENFANT TERRIBLE, di cui lasciamo anche il video a piè pagina.

The Lost Wild: si tratta di un coinvolgente gioco dal taglio cinematografico popolato di dinosauri, che cattura il senso di meraviglia e di terrore di fronte alle bestie più eccezionali della natura. Potremmo paragonarlo ad ARK, nonostante sia categorizzato come un survival horror game. Ulteriori informazioni sono reperibili sul Sito ufficiale.

Blight Survival: si tratta di un’esperienza cooperativa rogue-like in epoca Medievale con l’aggiunta di un elemento estraneo al tempo, gli zombie. Potete trovare altro riguardo il gioco, visitando il Sito ufficiale.

Level Zero: si tratta di un PvP horror asimmetrico in cui una squadra di scienziati deve riparare i sistemi elettrici per scappare. La luce sarà l’arma principale, utilizzabile per raccogliere risorse e rallentare i mostri. Se volete ulteriori informazioni, anche riguardo alla Closed-beta, vi consigliamo di visitare il Sito ufficiale.

Instinction: è un titolo del genere action-adventure sviluppato e pubblicato da Hashbane Interactive, con sede in Nuova Zelanda. Prende forte ispirazione dalla serie di giochi Dino Crisis, mentre il suo sviluppo è iniziato intorno al 2020. Sito ufficiale.

Dune: Awakening: si tratta di un videogioco MMO survival sandbox open-world annunciato ad agosto 2022. Come facilmente intuibile è ambientato nell’universo di Dune. Se siete curiosi, ecco a voi il Sito ufficiale dove reperire ulteriori informazioni.

Outbreak Island: è un gioco di sopravvivenza con alcuni elementi tipici di un titolo investigativo. Similmente a The Forest, dovremo scoprire i misteri che aleggiano nell’isola, mentre lottiamo e apprendiamo skills per sopravvivere. La pagina Steam ed Epic del gioco contengono ulteriori dettagli.

ARK 2: che dire, si tratta del secondo capitolo del celeberrimo Ark: Survival Evolved. Ahimè non uscirà più nel 2023, il lancio di Ark 2 è stato spostato a fine 2024.

Frostpunk 2: anche quì la fama precede il gioco dato che parliamo del sequel dell’acclamatissimo gioco di sopravvivenza. “L’era del vapore è ormai solo un vecchio ricordo; ora è il petrolio a spalancare le porte per la salvezza dell’umanità. Tuttavia, con nuove minacce all’orizzonte, il futuro della città sembra ancora più buio.” Ulteriori dettagli presso il Sito ufficiale.

Nightingale: “Preparati a partire per un viaggio avventuroso nei misteriosi e pericolosi regni delle fate di Nightingale! Attraversa i regni e affronta l’impresa per conto tuo o con gli amici, esplorando, fabbricando, costruendo e lottando in un mondo graficamente sbalorditivo dai toni fantasy con lampade a gas.” Ecco a voi il Sito ufficiale del gioco.

Blind Descent: si tratta di un’avventura survival open-world, con il supporto cooperativo fino a 4 giocatori. Vi ricordate dell’Era Glaciale 3? Ecco, l’ambientazione è simile, ma si trova nelle profondità di Marte. Sito ufficiale.

Rooted: un classico gioco post-apocalittico di stampo survival. Potete recuperare altre info presso il Sito ufficiale.

Primitive: “Benvenuti nella brutale realtà dell’età della pietra. Combatti, conquista, domina! Un open-world pieno di trappole ed eventi inaspettati, panorami mozzafiato, cambiamenti dinamici delle condizioni meteorologiche, bestie mortali e tribù ostili”.

Under a Rock: si tratta di un gioco di sopravvivenza procedurale open-world per 1-10+ giocatori ed è in fase di sviluppo per Windows, Linux, Playstation 5 e Xbox Series X. “Esplora un luogo primitivo ma pericoloso con un diverso percorso evolutivo; qui la fauna selvatica è sovradimensionata, i Neanderthal esistono ancora e le maledizioni sono reali”.

STALKER 2: Heart of Chornobyl: è un imminente videogioco survival horror sparatutto in prima persona sviluppato e pubblicato da GSC Game World. Sito ufficiale.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti