Oggi andiamo a vedere le principali differenze che separano e/o accomunano, le due tipologie di abbonamento offerte da Microsoft.
Ogni abbonamento della tipologia “Game Pass” permette l’accesso a moltissimi giochi a un prezzo mensile di 9.99€. Durante la permanenza nel servizio, vi sarà possibile scaricare e giocare a titoli che fanno parte di un elenco ben fornito, sia su PC, che su console Xbox. L’accesso a questa libreria è esattamente ciò che si ottiene se si sottoscrive un abbonamento a Xbox Game Pass standard o Game Pass per PC.
Sebbene la libreria sia molto vasta, comunque nell’abbonamento standard manca la possibilità di giocare online a titoli sprovvisti del free-to-play. Stiamo parlando dell’abbonamento Xbox Live Gold che da solo costa 9.99€ al mese, e da’ la possibilità di giocare online a tutti i titoli che supportano tale modalità.
Entra in scena Xbox Game Pass Ultimate che, al prezzo di 12.99€ al mese, raggruppa Xbox Game Pass, Game Pass per PC, Xbox Live Gold e lo streaming di giochi su dispositivi Android.

Indubbiamente per chi gioca da console Xbox è più conveniente la sottoscrizione a Xbox Game Pass Ultimate se sprovvisti di Xbox Live Gold, mentre per i giocatori da PC conviene optare per il più economico, ma similmente ricco, Game Pass. Nel caso aveste già un abbonamento Xbox Live Gold attivo, potrete scegliere di potenziarlo convertendolo (a discrezione della conversione Microsoft) in Ultimate.
Se il cloud gaming è il vostro interesse più grande, allora andate di Xbox Game Pass Ultimate.






