Dopo averlo tanto atteso, finalmente è arrivato anche lui, Free Guy interpretato da un bizzarro Ryan Reynolds che si dimostra ancora un’ottima scelta quando si tratta di ricoprire i ruoli più altalenanti.

Annuncio.

Attenzione, l’articolo può contenere spoiler minori, ma la sua lettura non comprometterà la corretta fruizione del film. Prima di un possibile spoiler troverete la dicitura “ALLERTA SPOILER”.

Film sui videogiochi, ne abbiamo visti molti, ma solo ultimamente si stanno sempre più affermando come un genere valido e capace di intrattenere, lo abbiamo visto in Pixels, nel più decantato Ready Player One e adesso in Free Guy.

Non vorrei farne un paragone, ma è naturale cercare delle somiglianze e delle differenze tra film con ambientazioni simili. In Free Guy non vediamo un Sword Art Online aka Ready Player One, la tipologia di gioco è più classica e contemporanea, si parla infatti di uno sparatutto dalle fattezze riconducibili a quelle di GTA V.

La rivoluzione attuata da Free Guy è data dal protagonista, nulla di più che un semplice PNG (Player non giocante – equivalente italiano degli NPC). In tutto il corso del film saremo messi davanti a scene altalenanti in cui la prospettiva cambia ripetutamente rimbalzando tra quella oggettiva dei PNG a quella soggettiva del diverso Guy. Non siamo di fronte alla classica nascita di un’intelligenza artificiale come abbiamo potuto vedere in altri film e altre salse, quello che accade è una presa di coscienza che cambierà non solo la vita fittizia di Guy, ma anche quella di tutto il mondo. Il messaggio che vuole essere trasmesso è semplice, ma comunque di forte impatto.

So cosa vi starete chiedendo, tutte queste belle parole e cosa mi dici del Fanservice??? Quante reference hanno buttato dentro al film per condire il brodo??

A essere sincero il fanservice c’è, ma possiamo vederlo come la guarnizione di un piatto già bello completo e sostanzioso. Non andrò elencandovi i riferimenti ad altri elementi della cultura pop, ma posso dirvi che quelli presenti sono eclatanti e di grande effetto!

Mi sento comunque in dovere di avvisarvi di una cosa: la trama è semplice, ma il film è ben intrecciato attorno ad essa, al cattivo do’ la sufficienza, mentre a Guy un bell’8 su 10.

ALLERTA SPOILER MINORE!

Ciò che ho trovato inutile, superfluo e sciocco è stato l’inserimento di personaggi quali Jacksepticeye, Pokimane e altri solo per farci dire Oh quello è ……. lo conosco! Capisco che si tratta dei content creator che portano la parola al mondo quando si tratta di universo nerd, ma comunque non li ho apprezzati e ho trovato fuori luogo la loro continua apparizione.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti