Concord al lancio è un flop, ebbene sì: il lancio di Concord, il nuovo gioco multiplayer di punta di PlayStation, si è rivelato un clamoroso insuccesso, almeno per quanto riguarda la versione PC. A poco più di 24 ore dal debutto, il picco massimo di giocatori contemporanei su Steam è stato di appena 697 utenti, un numero sorprendentemente basso per un titolo che avrebbe dovuto rappresentare una svolta nel panorama dei giochi live service di Sony.
Questi dati, che si riferiscono esclusivamente alla versione PC, non lasciano ben sperare nemmeno per l’edizione PS5, i cui numeri non sono ancora stati resi noti ma che si presume non si discosteranno di molto. Concord sembrava destinato a un flop già dai tempi dell’open beta gratuita, che non era riuscita ad attirare l’attenzione del pubblico.

Concord al lancio è un flop: Neanche Gollum è stato ridotto così.
Per dare un’idea della portata del fallimento, è utile fare un confronto con Gollum, un gioco single player che l’anno scorso aveva ottenuto un picco di 758 giocatori su Steam, nonostante fosse stato unanimemente considerato uno dei peggiori titoli del 2023. Il fatto che un gioco single player abbia superato un live service in termini di giocatori attivi è un dato che fa riflettere.
L’ironia della situazione è che il numero di critici e analisti che stanno esaminando le ragioni di questo insuccesso potrebbe superare quello dei giocatori che hanno effettivamente acquistato Concord. Questo paradosso è probabilmente dovuto anche al lungo periodo di sviluppo del gioco, iniziato ben otto anni fa, nel 2016, anno in cui usciva il fenomeno Overwatch.
Le difficoltà incontrate dal sequel di Overwatch e la disponibilità gratuita dei più famosi hero shooter hanno reso ancora più arduo il compito di Concord, che si è presentato con una proposta vecchia e priva di personalità, con scontri 5v5 in stile Overwatch e un design dei personaggi che ha ricordato a molti una versione scadente dei Guardiani della Galassia.
Nonostante il gameplay e l’aspetto tecnico del gioco sono accettabili, Concord sembra rivelarsi poco stimolante. Il gioco ricorda un po’, ironia del nome, Concorde, un aereo supersonico dismesso nel 2003: un fallimento costoso e velocissimo.
PlayStation avrà sicuramente molte lezioni da imparare da questo lancio. Non riuscire a superare nemmeno Gollum non è certo un traguardo da festeggiare, ma c’è ancora tempo per rimediare agli errori. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di rendere il gioco free-to-play, ma solo il tempo dirà se e quando arriveranno eventuali correttivi.