Palword è un titolo sandbox open world uscito il 19 gennaio di quest anno, esattamente 5 giorni fa, e ha già riscontrato al col tempo sia un grandissimo apprezzo dal pubblico, sia un enorme astio da parte dei fan di Pokèmon.
Questo particolare gioco in pochi giorni a venduto più di 3 milioni di copie in tutto il mondo, 2 milioni solamente nelle prime 24 ore, numero elevatissimo per un titolo indie. Come qualsiasi opera però ha sia dei sostenitori, sia degli accanitissimi haters. Esatto, nonostante il tantissimo successo ricevuto, tantissime persone hanno espresso sui social il loro dissenso riguardante diverse caratteristiche fondamentali di questo gioco; la principale di esse è proprio la grande somiglianza tra i Pal e i Mostriciattoli ideati da Game Frake.
In questi giorni sul web stanno spopolando tantissimi post mostranti delle similitudini tra i Pal e i Pokémon (per esempio le immagini mostrate al disopra). In certi casi le somiglianze tra le due creature sono veramente marcate e evidenti, in altri casi si è, a parer mio, esagerato cercando di inventare delle cose che sì, con molta fantasia possono essere punti in comune tra due delle creature dei due titoli, ma che in realtà sono solo sottolineate per cercare di creare odio verso Palworld.
Possiamo riassumere dicendo che sui social sta venendo mostrato solo un lato di Palworld, un gioco che al suo interno possiede tante caratteristiche di varie tipologie di giochi differenti e che da Pokémon prende solamente il metodo di cattura e alcuni Pal. Per concludere si può dire che il titolo sviluppato da PockePair deve servire a Game Freak come sprono, come incoraggiamento per fare ancora di più, perché i titoli monster collector hanno veramente tanto potenziale (dimostrato proprio da Palworld), che al giorno d’oggi lo studio nipponico, potendo realizzare giochi su un brand famoso in tutto il mondo, non sta sfruttando assolutamente.





