Infestation 88, un gioco horror che vede Topolino come protagonista… Il 1 gennaio 2024 è una data storica per il mondo dell’animazione: Topolino, il celebre personaggio creato da Walt Disney, è entrato nel dominio pubblico, vista la scadenza di possibilità di rinnovo dei diritti di autore, dopo 95 anni. Questo significa che chiunque può utilizzare la sua immagine senza dover pagare diritti d’autore a Disney. Ma non tutti hanno intenzione di rendere omaggio al simpatico topo: alcuni vogliono trasformarlo in un mostro. Da “Buongiorno amici, benvenuti nella casa di Topolino”, a “Buongiorno nemici, preparatevi a morire” è un attimo…

Annuncio.

Infestation 88, l’inferno del topastro è qui.

È il caso di “Infestation 88”, un videogioco horror annunciato da Nightmare Forge Games, uno studio indipendente non legato a Disney. Uscirà a episodi nel corso del 2024, e propone una versione oscura e deformata di Topolino, che diventa uno dei nemici principali da cui i giocatori devono scappare.

Il titolo è del genere sopravvivenza e può essere giocato in solitaria o in cooperativa con altri tre giocatori. Vede l’ambientazione nell’anno 1988 e segue le avventure di una squadra di operatori speciali che deve investigare su vari fenomeni paranormali e leggende urbane. Facendo un parallelismo azzardato, un po’ alla chiave di Five Nights at Freddy’s. Tra le varie minacce che dovranno affrontare, c’è una versione “corrotta” di Mickey Mouse, che ricorda la sua prima apparizione nel cortometraggio “Steambot Willie” del 1928, entrato nel dominio pubblico insieme al personaggio.

Nel prodotto videoludico i giocatori dovranno esplorare diversi scenari, come un parco divertimenti abbandonato, una nave fantasma e una fabbrica infestata, per scoprire la verità dietro gli orrori che li attaccano. Sarà disponibile su Steam in accesso anticipato, il che significa che potrà essere acquistato e giocato prima della sua versione finale, ma con la possibilità di incontrare bug e problemi tecnici.

“Infestation 88” è un esempio di come il dominio pubblico possa offrire nuove opportunità creative, ma anche di come possa essere usato per stravolgere e sovvertire le icone della cultura popolare. Come reagiranno i fan di Topolino a questo gioco? E come reagirà Disney, che ha sempre cercato di proteggere l’identità giocosa del suo personaggio più famoso? Lo scopriremo nel 2024.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti