“La felicità si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo qualcuno si ricordasse di accendere la luce…”. Così diceva Michael Gambon nelle vesti di Albus Silente in “Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban”, venuto a mancare proprio ieri per colpa di una grave polmonite
Gambon, nato in Irlanda nel 1940, arrivò nelle case di tutti noi nel 2004, con il ruolo centrale di Albus Silente nel terzo capitolo della serie. Infatti non fu il primo attore del direttore di Hogwarts, prima di lui il suo ruolo fu interpretato da Richard Harris, passato a miglior vita a 72 anni.
Michael ebbe una enorme carriera sia nel mondo cinematografico sia con quello teatrale, grazie a cui, tramite opere classiche come Amleto e Otello, si è appassionato alla recitazione e più avanti alla cinematografia.
Ricordiamo Michael Gambon con qualche aneddoto.
Michael Gambon è stato fondamentale in tutti i film, condendo le registrazioni del film con ironia e scherzosità. E’ molto nota la grande amicizia con Daniel Radcliffe, l’attore di Harry, il loro rapporto è noto essere stato duraturo e anche esterno alla registrazione dei film della saga. Tra le passioni dell’uomo si trovava anche la passione per la pesca, che utilizzava per staccare dalla vita sotto i riflessori di Hollywood.
L’attore fu al centro di tantissimi aneddoti sul set e non. Tra i più famosi e conosciuti c’è la somiglianza con Ian Mckellen, attore de “Il Signore degli Anelli”; la loro somiglianza è enorme, proprio per questo a Gambon è capitato di doversi firmare con il nome dell’amico, per non deludere i fan che credevano di trovarsi davanti uno dei loro attori preferiti.

Michael Gambon è stato un grande uomo e attore, con grande ironia e forza vitale. Purtroppo la sua scomparsa rattrista tutti i fan della saga di Harry Potter, non solo noi ma anche i suoi amici attori, come Rupert Grint, hanno pubblicato Tweet e messaggi Instagram in cui piangevano la sua scomparsa.