Nuovamente troviamo Animal Crossing: New Horizons sul pezzo. C’è da dire che è proprio vero: “vivi la tua vita quotidiana nel pacchetto isola deserta”. Mai parole sono più veritiere per un gioco del genere RPG. Infatti, nuovamente, i Player Animal Crossing sono di nuovo protagonisti, stavolta per una causa reale e tutt’ora in vigore.

Annuncio.

Il protagonista e la notizia nel dettaglio: Joshua Wong e Animal Crossing.

Come tutti sapranno, la Cina vive sotto regime di censura, quindi ne consegue un filtraggio delle notizie, sia all’esterno, sia all’interno. Tra l’altro tutt’ora attuali sono le proteste contro il regime da parte di numerosi attivisti. Joshua Wong, in virtù del fatto, nel bel mezzo delle proteste cerca un metodo alternativo per protestare e che non sia già oggetto di censura.

Fruga di qui, fruga di lì, l’idea balza in testa: perchè non protestare con un gioco puccioso carino e coccoloso, non oggetto di censura? Tra dire e il fare di solito c’è di mezzo il mare. Questa volta, però, nessuno fa in tempo a dire la frase che il fugace pensiero diventa subito realtà.

joshua wong player di animal crossing new horizons modelli originali creati da lui contro regime di xi jinping

Troviamo infatti l’attivista realizzare modelli, magliette e quadretti personalizzati a tema, contro il regime di Xi Jinping. Vi chiederete come… beh, attraverso i modelli personalizzati di Animal Crossing: New Horizons! Tra l’altro c’è da dire con anche scritte del tipo “Hong Kong libera!”. Possiamo dire una genialata… Infatti lo stesso attivista dichiara che

Animal Crossing da sempre è un luogo privo di censura politica.

Le parole dell’attivista dopo la pubblicazione di una foto con anche i codici dei modelli.

In coro a Joshua Wong, tra l’altro, altri giocatori della serie si accodano, formando così una vera e propria protesta virtuale, proprio da Aprile di questo anno.

La Cina corre subito ai ripari verso le rivolte popolari…

… agendo quasi istantaneamente e bloccando così la vendita e il commercio sia del gioco, sia della console Nintendo Switch correlata. C’è però da evidenziare una evidenza particolare: Animal Crossing: New Horizons non è mai stato distribuito ufficialmente da parte di Tencent, colosso partner Nintendo della Cina!

C’è da dire che una domanda è spontanea… allora come hanno i player di Animal Crossing le console e il gioco? Nulla di più elementare: attraverso la piattaforma di TaoBao (Parte di Alibaba), analogo del nostro eBay. Il tutto importando l’edizione “estera” della console e del gioco.

E voi cosa ne pensate? Conoscete altre notizie simili agganciabili a questa particolare corsa contro il regime? Fatecelo sapere.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti