Il meme di “lo vuoi sto trapezio?” ha fatto il giro del web negli ultimi mesi, diventando uno dei tormentoni più usati e condivisi sui social network. Ma da dove nasce questa espressione e chi è il protagonista del video che l’ha resa famosa?
L’origine del meme deriva da un avvocato influencer e tiktoker Mac64, all’anagrafe Franco Macrì. Egli pubblicò un video (poi diventati molti di più) intitolato “LO VUOI STO TRAPEZIO”, in cui si vedeva un uomo in canotta blu, con una vistosa muscolatura, che si rivolgeva a una telecamera con tono provocatorio e sfidante, dicendo appunto”: “Lo vuoi sto trapezio? Lo vuoi? Lo vuoi?” […] “Entra? Non Entra! Entra? Entra?” […] e creando video anche dove parlava del “suo cigno”.
Lo vuoi Sto Trapezio? Scopo del video.
Il video di Mac64, che aveva lo scopo di ironizzare sul suo stile di vita da palestrato, ha subito ricevuto un grande successo, raggiungendo oltre 2 milioni di visualizzazioni e diventando virale sui social network, dove molti utenti iniziarono a riproporre la frase “lo vuoi sto trapezio?” in vari contesti e situazioni, creando meme, remix, parodie e sfide. Il meme si diffuse anche al di fuori dell’Italia, com’è chiaro oramai nel mondo social. Famosa e citazione ad honorem anche la sua “posa del cigno”.
Il protagonista del video di Mac64 si chiama Marco, ed è un personal trainer e un appassionato di fitness e bodybuilding. In un’intervista rilasciata al sito Internet Cultura, Marco ha raccontato di aver realizzato il video per divertimento, senza immaginare che sarebbe diventato così popolare.
Ha anche detto di essere contento del successo del suo video, e di aver ricevuto molti complimenti e apprezzamenti per il suo fisico e per il suo senso dell’umorismo. Marco ha anche partecipato a diversi video e programmi televisivi, dove ha ripetuto la sua celebre frase e ha mostrato i suoi trapezi. Da qualche anno si è affacciato al mondo social grazie ai suoi nipoti, che hanno quindi permesso di farlo arrivare a quello che conosciamo oggi.
Il meme di “lo vuoi sto trapezio?” è quindi un esempio di come un video, nato per scherzo, possa diventare un fenomeno di massa, capace di coinvolgere e divertire milioni di persone, e di creare una sorta di culto intorno al suo protagonista. Lo vuoi sto trapezio? Sembra proprio di sì.