Gran parte del popolo dei gamer è in modalità febbricitazione per la prossima uscita di Death Stranding su PC. Questa strategia si può definire una manovra del tutto inaspettata, infatti è un titolo èdito da Sony. C’è da dire che però la scelta di pubblicarlo anche per PC è ben più che azzeccata: andiamo nel dettaglio.

Annuncio.

Dal leggendario Hideo Kojima, una nuova esperienza di gioco.

C’è da dire che risulta più che opportuno spendere due parole sul titolo videoludico di cui vi stiamo parlando. Tranquilli, niente spoiler!

Il videogioco Death Stranding presenta una trama ben più che articolata, con avventure che immergono letteralmente ogni videogiocatore. Il titolo èvoca scenari paesaggistici suggestivi e una estrema concretezza e cura nelle forme, nei dettagli, nella cura dei personaggi e nei doppiaggi.

Il personaggio principale è Sam Bridges, che deve trasportare dei frammenti disconnessi dal nostro futuro. Praticamente prende e parte all’avventura, per ricostruire i frammenti del nostro futuro andati perduti. Un videogioco dove i legami vengono prima di tutto.

Il videogioco Death Stranding, come dicevamo, approda anche per PC.

Nella versione per pc con protagonista l’imprescindibile Sam Bridges, in particolare, troviamo numerosi miglioramenti a livello del comparto grafico. Una cosa che non può sfuggire all’occhio è l’incredibile dettaglio iperrealistico dei paesaggi e soprattutto dell’acqua. Se non fosse un videogioco, quasi quasi sembra una foto di un paesaggio reale. Ovvio, c’è da dire che i colori non sono proprio proprio quelli dell’acqua “vera”, ma il realismo applicato non ha confini.

death stranding paesaggi generati

In particolare, nella modalità foto se si va a ingrandire l’obiettivo verso i dettagli paesaggistici, troviamo un realismo inaspettato, che fa pensare ancor di più azzeccata l’uscita del gioco su PC. Grazie infatti a schede video e computer che hanno mano a mano potenze di calcolo pazzesche, troviamo una giocabilità immersiva su DS.

Troviamo anche in Death Stranding un utilizzo concreto della intelligenza artificiale. Infatti i biomi e i paesaggi vengono generati in maniera ottimizzata, permettendo altresì di ottenere un buon risparmio di calcolo. Tutto questo grazie al Deep Learning Super Sampling: la risoluzione viene aumentata e le risorse di sistema vengono impiegate in maniera inferiore.

Il titolo èdito da Kojima Productions uscirà per PC il prossimo 14 Luglio, sulla piattaforma Steam. Tuttavia è possibile preacquistarlo su Instant Gaming a questo indirizzo, risparmiando così una considerevole somma. Una volta acquistato, otterrete il day one il codice product key da applicare su Steam. Al momento, invece di 60 euro, costa su Instant Gaming a 43,99: il 27% in meno.

Le specifiche tecniche.

L’unica nota dolente del videogioco con protagonista Sam Bridges, è la necessità di un PC con buone potenzialità di calcolo e componentistiche performanti. Qui sotto la scheda coi requisiti minimi e consigliati.

Evidenziamo che DS su PC alla risoluzione 4K gira a 100 FPS con una scheda video RTX 2080 ti. Questo chiaramente con impostazioni grafiche al massimo e con la tecnologia NVIDIA DLSS 2.0, come riferito da Multiplayer.

Requisiti Minimi DS

  • Sistema operativo: Windows® 10
  • Processore: Intel® Core™ i5-3470 or AMD Ryzen™ 3 1200
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Scheda video: GeForce GTX 1050 3 GB or AMD Radeon™ RX 560 4 GB
  • DirectX: Versione 12
  • Memoria: 80 GB di spazio disponibile
  • Scheda audio: DirectX compatible

Requisiti Consigliati DS

  • Sistema operativo: Windows® 10
  • Processore: Intel™ Core i7-3770 or AMD Ryzen™ 5 1600
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Scheda video: GeForce GTX 1060 6 GB or AMD Radeon™ RX 590
  • DirectX: Versione 12
  • Memoria: 80 GB di spazio disponibile
  • Scheda audio: DirectX compatible

Cosa ne pensate di Death Stranding? Ci avete mai giocato? Vi prende un sacco? Fatecelo sapere nei commenti! 🙂

Potrebbe interessarvi Trackmania, uscito ieri gratuitamente.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti