In questa piccola rubrica analizzeremo 4 degli animali, protagonisti e non di un certo videogioco, più importanti e significativi nella proprio storia.
Il gatto di Stray
Partiamo con un titolo con alle spalle numerosi e importanti premi: Stray. Stray è stato pubblicato su Xbox, PS e Steam nel corso del 2022, un IP abbastanza particolare per via del fatto che il protagonista di questa avventura è proprio un gatto. Un gatto randagio (come deducibile dal nome nel gioco che in inglese significa randagio) che si ritrova in un modo distopico molto particolare e che riesce a difendersi e a vivere nell’ostilità del suo mondo grazie anche alle sue forze. Il gatto di Stray è quindi il protagonista felino per eccellenza, l’emblema di questa rubrica.

Donkey Kong
Donkey Kong è una saga storica della Grande N, una saga per antonomasia, pensare che il primo gioco con protagonista Donkey Kong arrivò nel 1981, in cui debuttò anche Mario, ai tempi Jumpman. Nel tempo attorno a questo personaggio sono stati realizzati tanti titoli di tipo e scopo differenti, a partire da quelli in cui veste i panni dell’antagonista di Mario a quelli nel quale affronta delle avventure inedite e particolari, come Donkey Kong Country Returns.

Crash Bandicoot
Parliamo di un altro mostro sacro della storia dei videogiochi: Crash Bandicoot. IP nata per la console Sony, Crash Bandicoot è un platform in terza persona nato nel 1996. A differenza di Donkey Kong e del Gatto di Stray il protagonista di questo gioco non è in se per se un animale preciso, però meritava assolutamente un posto in questa rubrica.

Nintendogs
Menzione d’onore finale per Nintendogs, un esclusiva Nintendo spopolata in tutto il mondo. Nato nel 2005 per Nintendo DS Nintendogs nasce come figlio di tamagotchi, ovvero un simulatore in cui potremo addomesticare e addestrare il nostro amico a quattro zampe. Solo 6 anni dopo, nel 2011, venne realizzato un remake nel quale oltre ai cani è possibile giocare anche insieme ai gatti.
